... Verifica che la codifica audio e video siano secondo specifica. Se va a scatti significa che cè qualche codec mal supportato.
Visualizzazione Stampabile
... Verifica che la codifica audio e video siano secondo specifica. Se va a scatti significa che cè qualche codec mal supportato.
Beh credo proprio di si, tieni conto che il file m2t è preso dalla camera Canon hv40 così come lo acquisisco....la cosa strana che è a scatti vanno solo i mov, gli altri file o li legge o non li legge..praticamente quando ha voglia lui...
Mi confermi che i file AVI non vengono letti? (720x576 da minidv)
GRAZIE!
... non ho idea di come codifica i file la tua macchinetta. Vai sul sito apple/trailers e scarica un mov e testalo. A me i video del sito funzionano senza problemi. Se funzionano é matematico che é un problema di codec.
... Nei link del primo post ci sono i riferimenti di tutti i problemi riscontrati dagli altri utenti con audio e video.
Ok ora verifico, x completezza di informazione, i MOV sono creati con una Canon 5D Mark 3, mentre i file m2t (ora li ha letti...mah) sono 1440x1980, ciao grazie!:)
... Ripeto: il problema non é con cosa, ma come vengono creati. E comunque rimane un problema di codec e per risolverlo devi convertirli con un pc.
...confermo ;)Citazione:
Originariamente scritto da Paoric
[EDIT]
ma con un qualsiasi software di video editing, come pinnacle studio, ulead video studio et similia...puoi convertire i file in VOB (DVD) oppure in Mpeg2 senza perdere troppa qualità.
Grazie Bed farò dei test più approfonditi.... peccato per gli avi...:(
Boh non fà per me, lo metto in vendita, grazie ciao Paolo
Il file che va a scatti mettilo su hd, da pennetta non ha banda sufficiente :O
Per gli altri avi c'è una guida su nmt dove può bastare un ricodifica (solo audio) di pochi secondi a file per leggerli...
E' quello che ho fatto stamani, ma và peggio di quando li leggeva dalla chiavetta, il file "originale" m2t ad un certo punto si blocca, ora lo stò riformattando (prima avevo fatto la form. veloce) e vediamo se non mi soddisfa nei prossimi giorni lo metto in vendita...
Grazie a tutti
Niente da fare, continua a comportarsi come gli pare...lo venderò, grazie
Ciao ho fatto un pò di conversioni in H.264 e ho caricato alcune clip in m2t della videocamera, li legge senza particolari problemi, però si comporta in maniera strana.....se interrompo la visione di una di queste clip e torno alla lista dei file x vederne un'altra mi appare la scritta "buffering" torna al menù e non mi legge più nessun file, devo spegnere e riaccendere l'apparecchio, avete info a riguardo?
Grazie a tutti....
Paolo
Ciao sono sempre io, scusa se ti ridisturbo ma colgo l'occasione ,dopo aver visto la tua risposta che ho quotato, per chiederti una cosa che mi ha terrorizzato:
come sai a gg dovrei prendere il poppy e ho già un Hd da un 1T da 3,5 pollici che ho formattato in Ext 3 e riempito per quasi 800Gb.
Le domande che vorrei farti sono:
1)se l'hd è già formattato in Ext3 quando lo attaccherò al poppy , questo ultimo installerà i suoi files all'interno senza toccare quello che è già dentro o mi farà riformattare in ext3 perdendo TUTTI i dati?
2)con la formattazione in ext3 perdo la possibilità di usare supporti usb attaccabili, perchè usano differente formattazione NTFS?
Grazie come al solito..;)
... é vietato quotare in quel modo, leggi il regolamento e modifica il tuo post prima che se ne accorga un mod.Citazione:
Originariamente scritto da Eärendil
... Per rispondere alle tue domande:
1. Se é formattato in ext3 il ph non fa niente e quello che é nell'hdd non viene toccato (come per windows). Per la serie che DEVI formattarlo dal ph e NON da un pc o un mac se vuoi sfruttare le applicazioni dedicate.
2. No. Le unità usb usano filesystem classici ormai riconosciuti da tutti. Windows (come lo conosce lutente finale) esiste dall inizio degli anni 90, quindi non ci sono questi problemi.
... ma invece di prendere un hdd e riempirlo fino a quel livello (col rischio che se si rompe perdi tutto), non ti conveniva collegare il ph in rete con un banale cavo rj45?
Modificato il messaggio!!(grazie;)) Passo alle risposte:)
1) Scusa ma non ho capito bene la tua risposta. Io ho l'hd formattato in ext3 tramite linux e successivamente riempito di film; nel mio caso se lo attacco al poppy per sfruttare le applicazioni dedicate sono costretto a riformattare tutto? Non saprei dove spostare(anche temporaneamente) quasi 800 Gb...
Quindi tu intendi collegarlo alla rete e accedere dal poppy all'hd del pc? Avevo finito lo spazio.. e ho deciso di stipare la maggior parte dei contenuti multimediali(divx e mkv) sull'hd da un 1T ^_^' .Citazione:
Originariamente scritto da ais001