robiome, non c'è bisogno di commentare. Sei sospeso a tempo indeterminato in attesa delle spiegazioni del tua reazione e della dichiarazione di accettazione totale del regolamento del forum.
Visualizzazione Stampabile
robiome, non c'è bisogno di commentare. Sei sospeso a tempo indeterminato in attesa delle spiegazioni del tua reazione e della dichiarazione di accettazione totale del regolamento del forum.
....................
Mi sembra veramente poco produttivo che dall'alto del tuo TV da 5.500 euro (o giù di lì) tu venga a criticare un modello che di certo non è in concorrenza con il Pioneer di codesto tipo...Citazione:
Originariamente scritto da MAURO80
Inoltre mi pare di capire che la tua valutazione dei Philips si basi sulle prove che hai fatto col 5603, che è comunque decisamente diverso da un 9703.
Così, per chiarire... :)
Per cortesia, consideriamo chiusa questa polemica e rimaniamo IT.
Qualsiasi commento ulteriore porterà ad immediate sanzioni.
Ciao ragazzi, era da un po' che non intervenivo anche se ho continuato a seguirvi sempre... In queste settimane mi sono dedicata a godermi il mio gioiellino (ricordate? il 32pfl9603) e a strabuzzare gli occhi guardando le partite dei campionati europei insieme a mio marito. Adesso però dopo che mi sono rappacificata con i settaggi e cose varie torno alla carica su un argomento già trattato ma sul quale non ho avuto molte risposte.
Spero che adesso che c'è qualcuno in più che ha comprato philps, mi possa dare o no conferma dell'effetto "anfiteatro" che ancora riscontro nonostante la ricerca del miglior settaggio che a questo punto deduco non avere alcuna corrispondenza con questo "problema".
Mi spiego meglio: quando scorrono ad esempio sottotitoli noto che la striscia di scorrimento si allarga ai lati del video dando una profondità appunto come un anfiteatro che per me è molto fastidiosa.
Si nota anche quando inquadrano i calciatori all'inizio delle partite mentre fanno quella carrellata veloce quando cantano l'inno. Ovviamente il difetto è sempre presente ma in questi casi si nota di più.
C'è qualcuno che lo ha notato? E' risolvibile? E' possibile che sia solo il mio pannello (ho letto che non esiste un pannello uguale all'altro)?
Qualcuno mi aveva risposto che era un problema comune a tutti gli lcd....ma non ci posso credere!!????!!
Mi raccomando siate partecipativi a questo mio, per il momento, unico problema!!! Grazie!!!
Ciao ragazzi
Sono iscrtitto da qualche giorno e seguo spesso questo Forum che ritengo molto ben frequentato! Dopo aver chiesto consigli in forma proivata a Niimai la mia scelta è caduta sul 37pfl7603 della Philips (avrei preferito anche io il 9703 ma purtroppo il budget è quello che è...).
Allora premetto che l'ho utilizzato purtroppo poco visto il mio tempo a disposizione e solo su sorgenti SD e DVD sebbene tra non molto passerò ad una tra Xbox e Ps3. Ebbene anche senza interventi di particolare difficoltà ma solo con il Wizard devo dire che la resa è davvero molto buona: colori ottimi, design a dir poco fantastico e un ottimo audio. Per quello che un televisdore deve fare credo che sia un ottimo prodotto per la sua fascia di competenza!!!!!!:eek:
Esistono sicuramente prodotti migliori (a quale prezzo lo sappiamo...) ma vuoi mettere?!?!?!
Per chi come me ritiene che l'ambilight sia una gran funzione inoltre, non cè che dire: Filippo ha fatto un prodotto coi fiocchi!!!!
I canali del digitale terrestre si vedono bene (non ottimamente) meglio di quanto pensassi per un full HD dopo aver visto alcune prove in centri commerciali ed aver letto le vostre considerazioni!!!
Philips ad occhi chiusi:ave:
dovresti specificare il formato originale (non guardo il calcio, ma avevo letto che avrebbero trasmesso in 16:9) e l'aspect ratio da te utilizzato.Citazione:
Originariamente scritto da sabyel
Anch' io mi sono buttato sul 7603 nel taglio 42.
Non mi soddisfa molto la visione dei DVD , soprattutto nelle scene movimentate l' immagine da "fastidio" alla vista come fosse leggermente sfocata.
Ho smanettato un pò con le diverse impostazioni ma non ho ottenuto grandi risultati. :(
Qualche consiglio?
Ho trovato decisamente superfluo l' uso dell' hd natural motion in ogni tipologia di utilizzo( escluso Blu-ray che non ho ancora avuto modo di provare) perchè crea un effetto soap opera terribile.
L' ambilight è qualcosa di spettacolare :eek:
Ragazzi gli LCD full HD purtroppo in sd non saranno mai perfetti... questo tipo di problemi purtroppo si hanno...anche se smanettando sui filtri sicuramente si può migliorare la situazione. Gli LCD FULL sono nati per andare in HIGHT DEFINITION ;) Li sono una goduria ;)
proprio vero che i gusti sono gusti:D ...imo l'hd natural motion + 100hz sono la cosa piu' spettacolare che abbia visto sul nuovo tv rispetto al vecchio (si fa per dire, avra' avuto un 2/3 anni) ...Citazione:
Originariamente scritto da Dot_kappa
Sull'ambilight sono d'accordo, e' spesso sottovalutato da chi non l'ha mai provato...soprattutto secondo me e' molto scenografico nei giochi...
E' normale e non è un "problema" del tuo LCD. Se guardi RAI 1 in analogico, trasmettono la partita in 4:3, mentre la TV è 16:9, quindi è fisicamente impossibile visualizzare l'immagine con le medesime proporzioni con cui viene trasmessa e allo stesso tempo riempire l'intero schermo. Quindi o imposti la visualizzazione in 4:3 (e avrai 2 bande nere laterali a sinistra e a destra dell'immagine), oppure in 16:9 "puro" (e non ci sarà più l'effetto "anfiteatro", ma vedrai l'immagine schiacciata, che è pure peggio), oppure in una delle varie modalità "intelligenti" (non so come si chiamino sul tuo TV), che lasciano quasi invariata la parte centrale dell'immagine (la più importante, visto che di solito ci si concentra su quella), ma ovviamente allargano le estremità sinistra e destra, che vengono quindi "stirate" in modo da riempire lo schermo (producendo quell'effetto che a te da fastidio).Citazione:
Originariamente scritto da sabyel
ciao a tutti,
qualcuno sa quando arriveranno sul mercato italiano i phlips versione H (con il digitale HD)?
Il mio modello non ha i 100Hz .Citazione:
Originariamente scritto da piperprinx
Con la console . ad esempio , non noto nessun miglioramento con hd natural motion attivato.......:rolleyes:
Magari con film in Blu-ray.....vi farò sapere
Sempre per il poco tempo che ho potuto dedicare (la sera tardi dopo il lavoro... :cry: ) come dicevo sul 7603 ho potuto controllare solo segnali SD di tipo analogico e digitale oltre che ai DVD.
Come dice piperprinx è proprio vero che i gusti sono gusti! Io apprezzo molto l'HD Natural Motion anche sui DVD (anche se ne ho visti solo 2.. e nessuno 'veloce' per il momento), per come riesce a rendere nitida e reale la scena! :D
Sono però ben lontano da quello che può essere definito un utilizzo esaustivo!Purtroppo il tempo è tiranno :cry:
Sciauz!!!!!
37PFL9603 con tutti i filtri attivati ,XBOX360 in HDMI con Alone in the Dark 4 .... Puro spettacolo !!!