Visualizzazione Stampabile
-
@KIRK1970
fermo restando che non vedo alcun motivo per comprare un ef950 quando i prezzi con offerte varie sono praticamente gli stessi
non sai se ti ricordi che già ti dissi che vidi una foto di un ragazzo con ef950 ed un b6 con la stessa immagine (non ricordo bene se era tipo my sky, bluray o dvd) ad ogni modo sul ef950 macroblocchi grigi da far schifo, scusatemi ma solo questo termine rende bene l'idea, sul b6 il problema non era ancora risolto ma era nettamente meglio, come se avessero applicato del dithering
e per me questo miglioramento vale tanto da annullare qualsiasi pensiero sui modelli 2015, poi numeri alla mano i pannelli nuovi in hdr danno qualcosa in più e anche come durata LG ha detto che arrivano a 100mila ore, non so se si applica anche ai pannelli 2015
p.s.
io non credo che avremo miglioramenti cosi tangibili anche nei prossimi anni, saranno i dettagli a fare la differenza, tipo miglioramento near black come uniformità e dettagli, negli anni passati ogni nuova generazione di tv ha sempre promesso un contrasto migliore con un controllo dell'illuminazione migliore per gli LCD e dei fosfori per i plasma, con gli OLED da questo punto di vista siamo già al contrasto infinito che altro vuoi migliorare, per il resto non mi aspetto grandi cose da LG perche sono meno preparati degli altri a fare tv di qualità e purtroppo si vede
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kitane
Ciao KIRK,intanto grazie per la considerazione.Allora, diciamo che dal mio punto di vista la differenza c'è,ma si tratta sempre di "migliorie"..ma la mia motivazione del non prendere più il 950 in considerazione è partita principalmente dal VB che era un disastro..mentre nel mio E6 la fortuna ha voluto che non ho neanche il minimo segno d..........[CUT]
Ciao, assolutamente condivisibile il tuo pensiero, hai fatto più che bene, ma non vorrei che passasse l'idea che il modello EF950 sia obsoleto, morto, o superato, io non ho mai voluto parlare male di questo modello che ritengo strepitoso, purtroppo ho sempre dovuto ammettere che di 3 pannelli ricevuti, solo uno era decente.
Però ho visto che alcuni utenti sono stati più fortunati di noi due, e hanno ricevuto pannelli uniformi alla pari di quelli attuali sul B6 o E6.
Penso che sicuramente LG ha migliorato i nuovi pannelli, ha risolto quasi del tutto i problemi d'uniformità che era il loro tallone d'Achille nella la gamma 2015, e penso che sicuramente i modelli 2015, erano più soggetti ad uscire difettosi dalla fabbrica.
Ma se accantoniamo il problemi d'uniformità e parliamo solo di qualità dell'immagine a parità di pannello uniforme, credo che le differenze siano minime.
Si ho in firma entrambi perché a casa ho ancora il 55EF950V, e sto aspettando che LG venga a sostituirlo con il 55E6V, non hai letto come si è conclusa la mia vicenda? a te hanno proposto il rimborso a me la sostituzione del tv con il modello superiore.:D
Ecco perché sperò che tu abbia assolutamente ragione ed il modello E6 stupisca anche me in positivo rispetto al 950.
Per adesso con il B6 non ho avuto questa sensazione, il mio ovviamente non può essere altro che un giudizio personale.
Non ho fatto rilevamenti tecnici per asserire che non ci sono differenze degne di nota tra i due modelli, ma dopo 1 ora che li ho osservati con attenzione sono queste le mie conclusioni, tanto che sono uscito quasi deluso.
Sia chiaro il B6 è fantastico come Oled.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
turulli
@KIRK1970
fermo restando che non vedo alcun motivo per comprare un ef950 quando i prezzi con offerte varie sono praticamente gli stessi
non sai se ti ricordi che già ti dissi che vidi una foto di un ragazzo con ef950 ed un b6 con la stessa immagine (non ricordo bene se era tipo my sky, bluray o dvd) ad ogni modo sul ef950 macroblocchi grigi da fa..........[CUT]
Trulli, si adesso che mi ci fai pensare mi ricordo, e se hai ragione allora vuol dire che le mie sensazioni di oggi sono confermate.
Può essere che veramente i miei occhi non mi abbiano tradito e hanno percepito qualche miglioramento nella gestione del movimento, e nella gestione dei neri sulle bassi luci.
Purtroppo quest'ultimo problema non ho potuto verificarlo bene perché le TV nei negozi sono sempre esposte sotto la luce, con demo perfette che non possono mostrare il fianco a sfondi nero/grigi, e con impostazioni sparate al massimo su VIVIDO.
Sul EF950V si vedeva una demo che mostra qualche microblocchi sugli sfondi neri, ma purtroppo non era presente anche sul B6 per fare un confronto.
Detto questo sia chiaro che io non difendo il 950, e se la gamma nuova è migliore ben venga, sarò il più felice del mondo visto che sto per ricevere il top di gamma 2016.;)
PS: i prezzi sono una questione personale e dipende dall'offerta, le ore le ha dichiarate il CEO LG ancora mesi fa, e parlava di miglioramenti nella produzione dei pannelli che avevano allungato di molto la durata, quindi penso e spero si applicassero a tutti i modelli all'ora ancora in produzione.
-
Ah,no non avevo seguito quest'ultima parte della sostituzione.Direi ottimo!Allora non ti resta che testare personalmente un E6 a casa tua,che è ben diverso che guardarlo da unieuro o euronics e company,sia per le demo che girano che per le luci troppo accese.Poi vieni nella discussione dell'E6 a scrivere le tue impressioni e ne riparliamo di la.No,infatti non ho detto che il 950 è obsoleto ed è da scartare,ma è anche ovvio che,oggi 21 settembre 2016,se devo spendere 2500 euro per un 950 del 2015 e 2800 per l'E6 punto quest'ultimo.Sai cosa faccio ora?vado a cercare le mie vecchie foto del 950 con vb e le rifaccio sull'E6.:D
-
No, non ho letto... cosa ti è successo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kitane
Ah,no non avevo seguito quest'ultima parte della sostituzione.Direi ottimo!Allora non ti resta che testare personalmente un E6 a casa tua,che è ben diverso che guardarlo da unieuro o euronics e company,sia per le demo che girano che per le luci troppo accese.Poi vieni nella discussione dell'E6 a scrivere le tue impressioni e ne riparliamo di la.No,..........[CUT]
Ma certo, io ho solo spezzato una lancia a favore del 950, hai il 3D, è un fantastico Oled, esteticamente è stupendo.
Se devo scegliere prenderei un E6 per l'uniformità, il dolby vision, ed i 600cd/m2, prenderei invece un 950 perché esteticamente è più bello ma solo se fossi sicuro di non riceverlo difettoso, e punterei al 65", ma non a parità di prezzo ovviamente, solo se lo trovassi ad un prezzo competitivo.
Ma tra B6 e 950? 950 senza ripensamenti se non avessi alternative, anche pagandolo di più, non posso rinunciare al 3D.
Citazione:
Originariamente scritto da
peterparker0607
No, non ho letto... cosa ti è successo?
Peter per non annoiare nessuno super riassunto: 55EF950 con vignetting e VB, sostituiti 2 pannelli in garanzia ancora con difetti di vignetting e VB (uno un pochino migliore ma si è bruciata una linea di pixel), e in fine ho richiesto la sostituzione e mi hanno concesso un 55E6V in cambio del mio, e sono in attesa che me lo consegnino a giorno.
La storia completa se hai pazienza di leggerla la trovi qui: http://www.avmagazine.it/forum/140-d...e-3d-4k/page14
-
Citazione:
Originariamente scritto da
turulli
@KIRK1970
p.s.
io non credo che avremo miglioramenti cosi tangibili anche nei prossimi anni, saranno i dettagli a fare la differenza, tipo miglioramento near black come uniformità e dettagli, negli anni passati ogni nuova generazione di tv ha sempre promesso un contrasto migliore con un controllo dell'illuminazione migliore per gli LCD e dei fosfori per i plasma, con gli OLED da questo punto di vista siamo già al contrasto infinito che altro vuoi migliorare, per il resto non mi aspetto grandi cose da LG perche sono meno preparati degli altri a fare tv di qualità e purtroppo si vede...[CUT]
Bravo è proprio questo che volevo far notare, un conto è stata la gamma 2014 vs quella 2015, ma ora mai siamo alla 6° generazione, la tecnologia Oled è maturata, sicuramente potrà ancora migliorare, ma ora mai su certi aspetti siamo quasi al massimo che ci si può aspettare da una TV con nero assoluto e contrasto infinito.
Ecco perché non volevo che passasse l'idea che la gamma 2015 è superata, se non fosse stata per i problemi d'uniformità sarebbe ancora oggi una delle migliori di sempre, e ovviamente con il giusto prezzo da ritenersi un ottimo acquisto.
Ho fatto questo mio personale confronto, solo perché da un po di giorni non si faceva altro che parlare di meraviglie di qua e meraviglie di la della nuova gamma 2016, quando fino a ieri invece leggevi che la gamma 2015 ancora non era perfetta, che molto utenti volevano aspettare quella 2017 o i Panasonic, a me sembrava esagerato questo disinnamorarsi di colpo di una gamma solo perché era uscita quella nuova, e allora volevo toccare con mano queste nette migliorie, invece credo che per vederle dovrò aspettare di avere il TV a casa, perché dal punto di vista delle immagini non ho notato nessuna differenza, colori, contrasto, neri, e nitidezza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KIRK1970
Oggi sono andato apposta da Unieuro (con queste parole di Kitane che continuavano a ronzarmi in testa), con la speranza di trovare un 55E6V, un 55B6V, e sapevo che avevano ancora esposto lo spettacolare 65EF950V che penso sia stato bistrattato e accantonato in malo modo in questi ultimi giorni a causa dei problemi d'uniformità che avevano colpito i..........[CUT]
Secondo me ti arriva e ti cade la mascella. Ma non perché l'e6 è meglio del b6 (ci son recensioni che dicono che sono uguali), ma perché al centro commerciale non si capisce niente, a casa è tutta una altra cosa. È un altro sport.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peterparker0607
Secondo me ti arriva e ti cade la mascella. Ma non perché l'e6 è meglio del b6 (ci son recensioni che dicono che sono uguali), ma perché al centro commerciale non si capisce niente, a casa è tutta una altra cosa. È un altro sport.
Si probabilmente hai ragione, ho alcuni film che non vedo l'ora di rivederli con l'E6, li sto guardando con il 950 (e già con questo mi cade la mascella a terra), cosi da poterli memorizzare e poi fare i confronti.
Ieri in un altro Euronics ho visto il 910 con una demo di fast & Fuius 7, poi appena sono tornato a casa me la sono rivista sul mio 950.
Allora tolto il fatto che sul 910 essendo un FHD lo vedevo meno definito, a casa avendo le impostazioni ISF impostate da me, era tutta un altra cosa rispetto a quelle Vivido che usano nei negozi.
Ovviamente sul mio Oled era molto più morbida e meno razor, ma almeno non avevo artefatti ed era più naturale cosi.
-
Gli Oled precedenti visti nei negozi, il più delle volte si vedevano male, molto male.. fluidità incostante, artefatti, colori che avevano talvolta un senso di affogamento "altro che BT", mancanza di delicatezza e povertà di sfumature da sembrare display retrò totalmente starati rispetto ad un buon led sony sempre in modalità negozio, anche le prime demo disc erano davvero pessime, l'unica cosa che colpiva era solo il nero e la sottigliezza dei pannelli
se avessi dovuto dare un giudizio su quello che avevo visto in negozio, un Oled LG probabilmente non lo avrei mai prematuramente preso in considerazione, classificandolo come un prodotto ancora troppo immaturo, questo per dire che.. non li sanno proprio presentare, nel 90% dei casi sono messi sempre in zone iper luminose dei negozi, pur sapendo che la cosa che salta di più a l'occhio è proprio il nero minimo inarrivabile, con i soliti 3 o 4 modelli affiancati tra loro, ovviamente ben distanziati dagli altri lcd ed in particolare dai Samsung, secondo me non è neppure un caso..
Un prodotto va saputo presentare, non si può solo puntare su nome nuovo "OLED" e sull'elemento novità, che dovrebbe affascinare le masse, un buon venditore riesce a trascinarti, a farti credere che e meglio di quello che in realtà è e darti la sensazione che non può privartene e che hai fatto bene a prenderlo, tutto questo Samsung lo ha saputo fare molto bene negli, o quantomeno meglio di tutti gli altri.. ma l'Oled è il presente e futuro nell'immediato, il prezzo più alto è senza dubbio un ostacolo, ma se non fanno capire alle masse che Oled è migliore, cè il rischio che diventi il nuovo plasma, un prodotto solo per appassionati, che per il momento salvo, eccetto quella stretta cerchia di utenti "early adopter" che lo prendono non per consapevolezza o necessità ma solo per avere l'ebrezza dia vere la tecnologia più recente, nel mondo dei display però è una cerchia abbastanza ristretta anche perché stiamo parlando di cifre molto elevate, più numerosi nel mondo PC, ed in particolare nella telefonia mobile, riconoscibili ogni anno al lancio del nuovo smart phone tutti in fila per ore per accaparrarsi il nuovo modello talvolta fotocopia di quello precedente, LG deve migliorare il modo di presentare i suoi Oled, se vuole farli diventare popolari tra le masse, altrimenti se aspetta altri 3 o 4 anni, finirà col produrre solo i pannelli per gli altri marchi.
-
Per me ti sbagli di grosso. La via ormai è tracciata, e LG non è certo Panasonic, che non è mai riuscita a pubblicizzare al meglio i suoi TV. Presto. come TV di fascia alta vedremo solo OLED, è solo questione di tempo.
Tra parentesi un'affermazione del genere :
Citazione:
per il momento salvo, eccetto quella stretta cerchia di utenti "early adopter" che lo prendono non per consapevolezza o necessità ma solo per avere l'ebrezza dia vere la tecnologia più recente,
sa tanto di "la volpe e l'uva".
Io ad esempio l'ho acquistato perchè il "vecchio" aveva ormai 6 anni e lo volevo spostare in un'altra stanza. E ho acquistato il meglio che esista al momento, non certo per godere di chissà quale ebbrezza.
Poi, "early adopter" direi che sia un tantino esagerato, mica sono usciti oggi gli OLED.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
Gli Oled precedenti visti nei negozi, il più delle volte si vedevano male, molto male.. fluidità incostante, artefatti, colori che avevano talvolta un senso di affogamento "altro che BT", mancanza di delicatezza e povertà di sfumature da sembrare display retrò totalmente starati rispetto ad un buon led sony sempre in modalità negozio, an..........[CUT]
Ti quoto tutto, mi sembra di leggere un post scritto da me.
Sono mesi che affermo questo, ogni volta delusione totale.
Con il B6 da unieuro però qualcosa è cambiato:D
Non credo per il b6 in se, quanto nella strategia.
Secondo me finora non volevano pestarsi piedi da soli e vendere ancora qualche lcd.
Riguardo ai prezzi fate come volete, qua da me (toscana) probabilmente siamo meno danarosi, non so.
Ma i commenti, nei cc, sono i soliti.
Bello ma costa un botto.
Ancora la massa compra in cc, e di 55 a 900 € ne ho visti a profusione.
Un ultima curiosità, parlando con un amico commesso euronics, mi ha detto che in questo momento, vanno di brutto i sony lcd.
Non l'avrei mai detto.
-
LG al momento vuole il predominio della fascia TOP. E ci sta riuscendo in pieno. Questo è un dato di fatto.
-
E' una strada lunga ma secondo me non andrà come con il plasma che si era fatto una cattiva nomea (si stampa l'immagine, consuma e scalda come un forno etc) da cui poi non si è più ripreso. E' un oggetto stiloso (sottile=fico) con un'immagine da paura....ovvio, per ora hanno prezzi da tv premium ma quando cambierà questo aspetto riusciranno a fare davvero breccia nel mercato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcocivox
LG al momento vuole il predominio della fascia TOP. E ci sta riuscendo in pieno. Questo è un dato di fatto.
Vero, non a caso tutti gli altri OLED cinesi (fatti sempre con pannelli LG) non li considera nessuno.