io no se dici a me =)
Visualizzazione Stampabile
no eh...anzi io ci metterei le rf7 tanto ci siamo...hehe
20mq tutti,magari pure appiccicate al muro dietro e ai lati e per di piu' senza uno straccio di spazio adeguato sul davanti per potersi un minimo esprimere liberamente.
Uno spettacolo le rf82 in questa condizione guarda...gia' che nn sono il top come equilibrio sonoro se poi andiamo a caricare pure i punti dove soffrono maggiormente ( i bassi non controllati ) viene fuori un opera d'arte.
Si nota una leggera punta di sarcasmo ......;)
Qualcuno ha avuto occasione di ascoltare la nuova serie premiere?
Il fatto che io abbia un lx82 non lo nota nessuno? O_o
Il Denon è per un altra stanza e altre casse.
Le rf82 se non vengono posizionate in un ambiente mediamente grande e ben distanziate dal muro posteriore e laterale hanno il brutto vizio di gonfiare in basso in maniera troppo pesante e non controllata.
Ci sono diffusori molto più equilibrati e gestibili con reflex anteriore in giro.
Ottime per iniziare non dico di no,è solo che dopo un pò si cominciano a vederne ( sentirne in effetti ) i limiti.
Capito grazie, ed io che credevo che sbilanciavano i medi;)
se si sentissero sarebbe cosa gradita in effetti... hehehe
Ovviamente scherzo eh nn e' che nn li hanno per niente ma sono molto sbilanciate in alto e in basso e quello che sta nel mezzo finisce per essere un po' messo da parte.
Diciamo che dopo qualche anno di klipsch ( ed avendo ascoltato molto altro nel mentre ) comincio a sentire il bisogno di passare ad altro con differente risposta e timbrica ma purtroppo per fare questo passo occorrono un bel po' di € che al momento nn posso assolutamente buttarci sopra.
Il problema piu' grande di queste casse e' il posizionamento comunque.
Hanno bisogno di spazio per suonare bene e sorrido quando vedo installazioni con appiccicamenti a 2 cm dai muri dietro e 30 dai lati.
Immagino che spettacolo che possa essere o che lavoraccio debba fare la correzione acustica dell'eventuale sinto AV,ma sopratutto con quali risultati.
Per 20 o 25mq molto meglio le 62 che le 82 onestamente,oppure passare direttamente ad altro con reflex anteriori.
Concordo in linea generale con quanto detto, ma vorrei sottolineare che il reflex anteriore rappresenta soltanto un piccolissimo vantaggio e che TUTTI i diffusori traggono beneficio nell'essere posizionati ben distanziati dalle pareti, i miei diffusori hanno il reflex anteriore ma non per questo mi posso permettere il lusso di avvicinarle alle pareti, 50/60 cm sono il minimo e se maggiore molto ma molto meglio....
Infatti vedo le rf 82 in spazi talmente angusti che mi domando, chissà quante code e rimbombi ci saranno esempio vedi per curiosità questo video https://www.youtube.com/watch?v=PngY95rXfZM
Le rf82 sono facili da pilotare ma non certo facili da posizionare e secondo me sarebbe stato molto meglio il contrario. Purtroppo la loro scarsa coerenza timbrica le rendono casse "difficili"....
Certo certo sono in perfetto accordo con quanto dici.
Si faceva solo un discorso meramente GENERICO " alla grossa " e usare diffusori di dimensioni adatte e magari con reflex anteriore aiutano gia' al 70% nel risultato finale.
PS bello il video con casse appiccicate al muro e ai lati,casse incastrate tra i mobili e magari con davanti a 5 cm il sub che copre piu' di meta' cassa hahaha
Geniale,e fanno pure i fighi...alla pazzia nn c'e' davvero fine credo.
diciamo che non ho ancora deciso se prendere le rf82MKII oppure le RP260F ma credo che opterò per queste ultime, visto anche che l'upgrade dell intero impianto è previsto tra qualche mese... per ora mi preme più l'acquisto del pioneer visto che l'occasione la tengo adesso e come dicevo sono indeciso se prendere lx57 oppure lx77..
per quanto riguarda al posizionamento diciamo che questa stanza è quasi per intero dedicata al HT quindi ho spazio a sufficienza per il posizionamento.. attualmente ho delle indiana line che suonano niente male e le tengo a circa 70cm dal muro nonostante abbiano il reflex anteriore :)
dai datemi un consigliooo :cry:
rettifico, la stanza misura 6.00 x 4.30 :D
quindi confermi da quello che dici che e' migliore al 100% insomma =D