I TV OLED ogni tre 4 ore di visione non per forza tutta assieme ma anche comulativa eseguono in standby una rigenerazione pulizia del pannello per evitare il burn in o stampaggio, quindi lascialo attacco se non vuoi cuecerlo dopo un paio di mesi!!
Visualizzazione Stampabile
I TV OLED ogni tre 4 ore di visione non per forza tutta assieme ma anche comulativa eseguono in standby una rigenerazione pulizia del pannello per evitare il burn in o stampaggio, quindi lascialo attacco se non vuoi cuecerlo dopo un paio di mesi!!
Ciao a tutti, sto leggendo questa discussione e anche quella dell aA1, c'è chi ha problemi con l HDR su skyQ e chi no, ma con la visione di un bluray HDR ci sono sbalzi di luminosità?
Si è vero, ma dipende anche dalla trasmissione, ad es. relativamente al dtt trovo la qualità del programma di Fazio della domenica sera molto piacevole, le partite di Sky in HD sparano un po' troppo i colori, specie il verde del campo, se passo da standard a Cinema Pro mi perde di limpidezza, cosa diversa invece nei film, ma non tutti.
Ho guardato su netflix "Hold the dark" in DB, dal min.30 in poi le scene sono quasi tutte con poca luce, l'immagine quindi restituisce di continuo aloni che rendono la visione pessima.
Non credo sia un problema del mio esemplare in modo specifico anche perché non ho notato gli stessi artefatti su altri contenuti in DB (ad es. Marco Polo), ma se qualcuno con Netflix potesse fare una prova ne sarei grato. Ripeto dal min.30 in poi nelle scene con poca luce (quasi tutte) aloni pazzeschi intorno ai primi piani. "Hold the dark", 15.26Mbps fisso, 2160p, FW TV 6.5629.
Io ho un Sub Yamaha attivo del mio vecchio impanto 6.1 e farò una prova con quello;
Sapete dirmi dove trovare un cavo che faccia da Jack cuffie a attacco Sub?
Perchè mi è sembrato di capire che questo è l'unico modo per trasferire il segnale aal SUB.
Anche io ho notato la stessa cosa, in particolare con sky q le partite in 4k il verde del campo sembra spento rispetto alle casacche dei giocatori, sembra, per farti un esempio, quando nello stadio capita che si spengono i riflettori e si abbassa la luminosità della ripresa. non è bello da vedere, anche se la definizione è molto buona. Nella F1 accade la stessa cosa, dopo qualche minuto la luminosità comincia a scendere, sembra quasi che sia nuvoloso e nell'ambiante ci sia poca luce solare, ma non è così. Inoltre ho notato che intorno al loghetto bianco in basso a sinistra "F1" dietro c'è un ombreggiatura rotonda e questo avviene anche ne logo skysportF1 e sulla tabella grande che riporta le posizioni in gara.. anche quei numeri 1°2°3° e così via appaiono grigi, quando dovrebbero essere bianchi.
Le impostazioni sono in sport e HDR in HLG... non lo lascio in auto perché in quel caso, random mi fa le schermate flash bianche.
a voi succede???
Saluti
il problema è ben noto, io ho un 65 a1 e nel forum relativo siamo in molti a notarlo, anche dopo l'ultimo agg. firmware il problema persiste
leggi qui
https://afdigitale.it/sony-oled-a1-dimming/
si anche io ultimo firmware. quindi noti le stesse cose?
Domandina :
ma l'effetto ghosting con gli scuri che si impastano nella visualizzazione di certi contenuti, può essere in parte risolto diminuendo la "modalità film" di solito settata su "alto" ??? o è meglio agire su altri parametri ?