• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Optoma UHZ65 il primo DLP vobulato UHD 4K con fonte laser sotto i 5K$!

Vero è che trattandosi di lenti utilizzate anche per altri scopi hanno tutte l'antiriflesso. Ma pur sforzandomi di farlo, non capisco a cosa serva. Qualche bagliore di ritorno da un soffitto bianco troppo basso o da pareti laterali bianche troppo vicine?
 
Ciao ragazzi.
I tempi di attesa per la riparazione si stanno ulteriormente prolungando perché il proiettore è stato inutilmente inviato da me prima al venditore ( potevo anche spedire io direttamente all'assistenza di Optoma Italia) e poi dopo ben 12 giorni è arrivato all'assistenza...( 12 giorni di inconsistenza totale)
Ad ogni modo secondo il tecnico che l'ha visionato e dai test effettuati non sussiste un vizio di conformità sulla lente ( come era ipotizzabile già da come si stessero sviluppando le cose dall'inizio) per cui la risoluzione non avverrà in garanzia ma solo a pagamento.
Ho chiesto,almeno,di venirmi incontro con il preventivo sperando che non boccino anche questa richiesta e di dare maggiore credibilità alle mie parole.
 
Purtroppo no.
Se lanciavo il test della nitidezza (immagine con l'intera pagina con caratteri) alcune zone,in corrispondenza dell'antiriflesso rovinato,apparivano sfocate.
Se proiettavo un film in 16:9 alcuni riflessi di luce andavano a finire sulle bande nere...
 
e è andata via una parte dell'antiriflesso con la semplice pulizia eseguita con un panno specifico per gli occhiali (come da manuale che indica l'utilizzo di un panno morbido non abrasivo) e inumi..........[CUT]

mi sono auto risposto. quindi hai proceduto come da manuale, ergo se succede qualcosa l'intervento deve essere in garanzia
 
In tutta sincerità nel manuale dell'Uhz 65, relativo al paragrafo manutenzione, viene menzionato solo la pulizia del filtro e nelle avvertenze c'è scritto :"Usare un panno morbido inumidito con un detergente neutro per pulire le coperture. Non usare
detergenti abrasivi, cere o solventi per pulire l’unità."

Non si parla della pulizia dell'obiettivo e credo sia stata omessa come informazione.
Visto che la lente è sempre a contatto con la polvere ed altro non possibile evitare di pulirla.
Sicuramente sarebbe stato preferibile usare una pompetta (levando il grosso) ma come potevo saperlo visto che la stessa procedura l'ho eseguita tante altre volte sui proiettori della stessa Optoma?
Se con l'Uhz 65 non hanno voluto indicare raccomandazioni su come eseguire specificamente la pulizia della lente sono liberissimi di farlo perchè è una procedura molto delicata ma almeno fatelo capire e in caso di polvere eccessiva raccomandate di rivolgervi all'assistenza per la suddetta pulizia...
C'è anche chi sostiene che io abbia forzato troppo nella pulizia come se stessi sgrassando una leccarda da forno :rolleyes:
E' andata cosi,pago il dovuto ma la prox volta mi terrò lontano 100 miglia se non dovessero venirmi incontro con il preventivo oltre a riportare la mia esperienza nelle sedi opportune!
 
Ultima modifica:
Caro spy ,se voleva il venditore qualcosa poteva fare essendo tu cliente da cifre significative,ma anche se non fossero significative non esiste essere abbandonati a noi stessi!io non voglio polemizzare ma col mio rivenditore non ho dovuto preoccuparmi di nulla se non fare 20km andare e 20 a tornare 2 volte,prima per un muletto e poi per la sostituzione del proiettore!comportamento ottimo,non mi sono mai sentito da solo!
 
Ultima modifica:
Spy per legge la garanzia è a carico del venditore...
Questo non lo so Bigarrow sinceramente...
Il venditore lo ha spedito all'assistenza e me la stò sbrigando da solo nel comunicare con loro;chiaramente penalizzato perchè sono un semplice cliente...
Sono solo deluso da questa Odissea che sembra interminabile ( quasi 20 giorni per sentirmi dire che la garanzia non viene accettata e non ho nemmeno uno stralcio di preventivo e di cui non so a quanto potrebbe ammontare).
Spero sempre in meglio...
 
Ultima modifica:
Non entro nel merito sul fatto che il problema sia o meno da considerarsi in garanzia ma per certo ti dico che per legge è il venditore a dover rispondere di eventuali vizi.
 
Non entro nel merito sul fatto che il problema sia o meno da considerarsi in garanzia ma per certo ti dico che per legge è il venditore a dover rispondere di eventuali vizi.

Quoto in toto,è ciò che hanno detto anche a me (altro consumo),e se dovessi fare causa la denuncia va al venditore che poi viene attribuito ad optoma,ma il primo a rispondere è il venditore!
 
Una problematica del genere non può essere causata dalla rimozione dell'antiriflesso, che oltretutto ripeto non esiste sulle lenti del proiettore. Non è che te la stanno raccontando?
 
Questo non lo so Bigarrow sinceramente...
Il venditore lo ha spedito all'assistenza e me la stò sbrigando da solo nel comunicare con loro;chiaramente penalizzato perchè sono un semplice cliente...
Sono solo deluso da questa Odissea che sembra interminabile ( quasi 20 giorni per sentirmi dire che la garanzia non viene accettata e non ho nemmeno uno ..........[CUT]

questa cosa mi ricorda tanto, ma davvero TANTO, situazione analoga che ho vissuto sulla mia pelle con la pessima esperienza del Sony HW50 ... anche quella volta il venditore mi disse che dovevo rivolgermi direttamente al costruttore pur avendo io comunicato con lui, il venditore, in modo esaustivo/dettagliato e entro le scadenze di garanzia ... rimasi solo contro un colosso e nulla sono valse le mie azioni (se non, spero almeno e vivamente, a rendere noto di quale campione di "correttezza" di stesse trattando... campione mondiale e di lungo corso, stando a quanto reperibile on-line un po ovunque a da parecchio tempo... anni e anni di prodotti con le medesime insospettabili "peculiarità")

pare che questa del lasciare i clienti da soli sia una tentazione in alcuni difficile da gestire... certo è che se hai pulito la lente con un panno in microfibra per ottica, inumidito con acqua o anche solo alitando prima sulla lente, e il trattamento della lente è andato perso... o tu sei ercole e hai applicato tonnellate di pressione (colpevole!) oppure il prodotto era difettoso (mi pare più probabile... o usano forse trattamenti anti-riflesso all'acqua? ... mah)
 
Ultima modifica:
Menion,non credo...
Il responso è stato dato sia dal venditore che dall'assistenza.

e tu ti fidi? ma figlio mio (come direbbe mia madre con tono protettivo) possibile che tu creda ancora alle fate? pensa che a me comunicarono una causa del problema legata a un fattore dimostratosi fasullo (documentazione fotografica in mie mani)... poi corressero il tiro... poi smisero di esprimere delle causali visto che tutte le volte ci facevano una figura non certo esemplare (tutto documentato, archivio di tutte le comunicazioni scambiate)

e il venditore mi dirottò al produttore esattamente nello stesso modo... poi divenne difficile, molto difficile, mettersi in contatto con il venditore... stesso approccio a prendere per il naso il cliente?... mah

ma davvero credi che un trattamento anti-riflesso sia normale venga via con un panno appena umido e non abrasivo? oppure sei tu che stai raccontando delle balle grandi come una casa e lo hai pulito con la carta vetrata? confessa dai!
 
Ultima modifica:
e il venditore mi dirottò al produttore esattamente nello stesso modo... poi divenne difficile, molto difficile, mettersi in contatto con il venditore... stesso approccio a prendere per il naso il cliente?... mah
Si,stessissima situazione.
Sono stati circa 20 giorni di agonia ed attesa infernale in cui mi aspettavo che il venditore si facesse,almeno in parte,carico della problematica e che riguardosamente potesse intercedere con Optoma per trovare una soluzione al mio problema.
Ma cosa ti aspetti da un rapporto in cui dovrebbe esserci fiducia reciproca ( sarò all’antica lo so è un mio difetto) in cui il rivenditore ti chiede di spedirgli lo stesso fazzoletto usato da me perchè vuole pulire il suo proiettore dimostrandomi che io stia raccontando solo balle e creando una montatura?:rolleyes:
Si,hai detto bene e come l’ha scritto a caratteri cubitali Tyson sono stato lasciato solo e me ne faccio una ragione : la prossima volta tenendomi a debita distanza!
Non nascondo che il problema è stato anche aggravato dal ritardo della spedizione da parte sua ad Optoma ma come biasimare chi è continuamente fuori con il lavoro e dal 27 Giugno in cui gli arriva il prodotto lo fa arrivare il 9 Luglio in assistenza senza risolvere una beata fava? :rolleyes:
Intanto,però,l’ansia e la preoccupazione aumentano a dismisura.
ma davvero credi che un trattamento anti-riflesso sia normale venga via con un panno appena umido e non abrasivo? oppure sei tu che stai raccontando delle balle grandi come una casa e lo hai pulito con la carta vetrata? confessa dai!
Certo che no ma come dimostro che sono un superfissato di natura e che non avevo alcun motivo di esercitare pressione nella pulizia come se dovessi levare il grasso ostinato?
Ho anche usato un doppio imballo per spedire pensa...
Ad ogni modo le verifiche sono state eseguite dal tecnico di Optoma e la lente,secondo i test da lui effettuati, non è affetta da vizi di fabbrica per cui non è possibile avvalersi della garanzia anche se attende conferma definitiva dal costruttore al quale ha inviato l’intera documentazione fotografica con perizia eseguita.
Ma come la giri e la metti sei appeso al loro giudizio e devo solo sperare mi vengano incontro con il preventivo dando con onestà peso alle mie motivazioni.
Naturalmente se anche Optoma dovesse adottare lo stesso comportamento del venditore nei miei confronti in cui appare evidente la poca attenzione e propensione verso il cliente,che non si vuole sentire ragione,scriverò l’intera vicenda nella sezione “segnalazioni e disservizi” ( ma anche recensioni in rete) descrivendo l’intera vicenda perchè se è vero che sono colpevole ( non posso dimostrare niente a parole) lo sono solo in parte e reputo ogni atteggiamento di chiusura,strafottenza e mancanza di attenzione ricevuti FINO AD ORA come l’espressione di difendere e tutelare solo i propri interessi innescando una politica di postvendita scorretta e deleteria per il cliente finale!!
 
Ultima modifica:
Top