nah...guardo esclusivamente BD e SkyHD (nel senso che non riesco più a guardare i canali in SD....anche la mia ragazza ormai mi dice "ma perche' si vede cosi' male????").
Peccato solo per il Pio868 che manderò quasi in pensione :(
Visualizzazione Stampabile
La cosa che vorrei vedere (e in cui spero molto) sulla serie 50 é che non ci sia il color banding, se riuscirà a sfumare i colori come il mio 5090 allora sarà un tv superiore al mio Pio....la mia visione per il tv che prenderó sarà quasi esclusivamente film BD al buio (camera da letto) e appunto spero non ci sia posterizzazione per avere le carte innregola...la serie 30 per i miei gusti ne aveva fin troppa
Da quello che si è capito finora pare che posterizzazione ce ne sia poca, comunque meno che sulla serie 2011, e che si può ricondurre il problema ad essere non rilevante, grazie all'uso dell'IFC/Smooth Cinema su minimo, che non è visibile in quanto ad aumento di fluidità, ma contribuisce e rendere migliore la resa delle sfumature.
Nella recensione di Onsla mi pare che l'argomento sia stato affrontato, e anche Iuki mi pare che abbia confermato questa cosa...
Perdonatemi se non ricordo con esattezza, e magari ho sbagliato, ma purtroppo la mia memoria non è delle migliori :p
Probabile che dipenda dalla sorgente...
non sono il solo a notarlo, anche altri utenti lo notano, sui kuro il color banding c'è, come c'è un minimo di posterizzazione alle basse luci proprio sul nero, come c'è la tendenza al rossiccio su schermata nera, tutti aspetti non enfatizzati ma minimi, ma dire che non ci sono non è propriamente corretto.
Pioneer Kuro 5080 (1376 x 768) HD-Ready prima generazione 2007:
http://treyandkelsie05.smugmug.com/O...0/X2/P3-X2.jpg
Panasonic VT50 (55") Full-HD 2012:
http://treyandkelsie05.smugmug.com/O...0/X2/P4-X2.jpg
Pioneer Kuro 5080 (1376 x 768) HD-Ready prima generazione 2007:
http://treyandkelsie05.smugmug.com/O...0/X2/P5-X2.jpg
Panasonic VT50 (55") Full-HD 2012:
http://treyandkelsie05.smugmug.com/O...0/X2/P6-X2.jpg
Pioneer Kuro 5080 (1376 x 768) HD-Ready prima generazione 2007:
http://treyandkelsie05.smugmug.com/O...0/X2/P1-X2.jpg
Panasonic VT50 (55") Full-HD 2012:
http://treyandkelsie05.smugmug.com/O...0/X2/P2-X2.jpg
scusa ma sulle foto del VT55 vedo delle strane strisce, sia sopra le montagne in alto a destra sia su tutta la tuta di quello che si sta lanciando, e sembrano proprio lo stesse strisce, stranamente sulle foto del kuro non ci sono, quindi non credo sia l'effetto della macchinetta fotografica.
Mah.. Io le strisce le noto anche sul pio. E le noto anche sul mio 9g. Probabilmente dipende da come si regola la tv?? Perché le noto solo in hd..e solo in particolari condizioni. Tipo su fondo uniforme chiaro o scuro con luce.
Se le vedi come in quelle foto, hai gravi problemi, niente che funzioni bene si vede cosi (comnque le foto sono fatte male, non si vedono bene neanche quelle del panasonic).
Volevo cambiare il mio Kuro PDP 428XD con un Pana almeno da 50"......che volete, manie di grandezza :D
Dalle discussioni vedo però che il Kuro Pio è ancora "ineguagliato" dal Pana.....strano, questi ultimi anni di lavoro del Pana sulla tecnologia Kuro pensavo avessero partorito qualcosa di migliore dei vecchi Kuro.
Mi sa che rimando i miei "propositi" di ingrandimento pollici.....volevo qualcosa di interessante, sinceramente pensavo che i Kuro Pio fossero "acqua passata", ma non è così.....:)
A suo tempo ho fatto davvero un bell'acquisto.....meno male, ogni tanto qualcosa di buono si "imbrocca" :)
Saluti.
A mio avviso un Panasonic VT50 potrebbe rappresentare un miglioramento per te, che non hai un 5090h o un KRP.
Ragionevolmente si può affermare che a meno di prezzi molto più bassi e conoscenza diretta del "mezzo", non ci sia nessuna ragione per prendere un Kuro usato piuttosto che un Panasonic VT50. Certo, se il prezzo è più basso e la garanzia non interessa il 5090h rimane quello che è, e cioè un plasma eccezionale. Ma per altri versi ci sono persino punti in cui il VT50 è migliore.
E se a dirlo sono persone che li conoscono bene non vedo perché non credergli.
Chiedi ad esempio a bbusa. Lui saprà illuminarti.
se ti riferisci a Bbusa con il VT50 già barcolla con i primi segni di ritenzione, solo per quello già mi sarei pentito, perchè non è un problema da poco, a cui mi tocca dare il triste: benvenuto nel mondo del pionwas, benvenuto che conosco molto bene perchè ho anche un panasonic.
La ritenzione è decisamente un problema relativo.
E poi non capisco, prima la metti sul piano della pura qualità e poi su quello della ritenzione...
Io continuo a ritenere l'elettronica a bordo di un KRP di un livello decisamente superiore a quello che equipaggia un VT50, e quindi visto la distanza nel prezzo di listino e nel target di clientela non li metto sullo stesso piano. Lo dimostra anche il fatto che con un processore ottimo un VT50 non ha nulla da invidiare nemmeno nei confronti del KRP, come ricordava Roby nella discussione Panasonic. Anche se probabilmente anche questo test non ti sembrerà affidabile...
Il VT50 se la batte alla pari con il 5090h, e in alcune cose ne esce vincitore. È così difficile da accettare? Che poi ci siano ancore dei vantaggi in altri campi, come i filtri di elaborazione immagine, direi che rimane merito dell'elettronica di categoria superiore a bordo dei Pioneer. Comunque se parliamo di riferimento la superiorità pavesata fino a qualche mese fa non è più appropriata.
se al VT50 serve il lumagen per affiancare il KRP stai sicuro che gli servirà anche per affiancare il 5090h perchè grande differenza tra le due tv non c'è, addirittura KRP e 5090h hanno la stessa identica grafica e stesse funzioni e si differiscono solo in piccoli aspetti, ma non stiamo parlando di un buon processore ma di un processore top level dai costi proibitivi, un buon processore può essere considerato il dvdo edge ma non il lumagen, li già si sale parecchio di livello.