Visualizzazione Stampabile
-
Il 40b650 è un'ottimo televisore. E' l'audio che è osceno e non è possibile regolare il volume delle uscite rca. Questo lo rende molto scomodo da utilizzare con amplificatori stereo senza telecomando.
La trovo una pecca grave dato che per migliorare l'audio per chi non voglia avere un sinto 5.1, o ha già un buon ampli audiofilo senza telecomando. Non c'è qualche menù segreto che possa attivarla? L'uscita cuffie se passa nell'amplificatore è penosa!
-
Ciao a tutti,
scusate, potreste farmi un po di chiarezza sulle varie versioni di pannello montate sul modello 40b650?
Il modello visto in negozio riportava la sigla SQ04; è migliore o peggiore degli altri?
Ci sono reali differenze oppure una vale l'altro?
Il modello visto aveva le seguenti sigle:
Model code: LE40B650T2WXXH
Version: SQ04
Grazie
ciao
-
Salve a tutti, sono nuovo del forum e lo trovo veramente molto utile.
Premesso che ho cercato abbastanza in giro nel forum e nella discussione, mi è rimasto un'uico dubbio su questo Samsung che è l'input lag.
Io sono fortemente deciso di prendere il 46" ed ho sia Ps3 che Xbox 360, e da quello che ho capito con il Game mode attivo non ci sono problemi, è giusto?
Per chi possiede il 46" ed abbia almeno una console voi come vi trovate?
Grazie mille per le risposte e scusate se sono domande già fatte, ma vorrei capire bene la situazione.
-
rick non me lo dire..
infatti sto cercando un buon amplificatore con telecomando..
-
mi confermate che i file .mts non vengono letti? io ho una telecamera fullhd che produce questi files, ma non riesco nenache a visualizzarli
-
Citazione:
Originariamente scritto da steve_guitar
mi confermate che i file .mts non vengono letti?
Se mi dai un link da dove scaricare un file o me ne invii uno di pochi MB in mail posso fare una prova questa sera quando sono a casa con il mio 37B650. ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da steve_guitar
mi confermate che i file .mts non vengono letti?
Ti confermo che anche da me i file registrati con una Canon HD in formato MTS non vengono visti dalla TV 32B650T2P (almeno la mia) Ciao
-
Utilizzando un modem router ethernet, cui è collegato anche un pc, è possibile oltre ad accedere ad internet anche condividere le cartelle del pc?
Nel caso poi non interessi collegare la tv ad internet ma solo al pc si può fare con un semplice collegamento tra le 2 porte LAN? serve il classico cavo incrociato?
grazie[/QUOTE]
Qualcuno mi aiuta?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Crusher88
zero pixel e io mi ci sono proprio cimentato facendo prove con schermate tutte verdi, blu e rosse, come dettomi dal tecnico della samsung.
quindi c'è un metodo per testare il corretto funzionamento della TV?
me lo spiegate un po?
-
Salve a tutti.
Da pochi giorni sono felice possessore di un LE37B650.
Oggi, passando il panno ( che ho trovato nella scatola ) per eliminare un pò di polvere sul pannello, mi sono reso conto che la parte destra del pannello è "mobile". Nel senso che ad una leggerissima pressione della mano il pannello si sposta di qualche mm indietro nella cornice.
é una cosa normale? o posso iniziare a preoccuparmi?:eek:
-
grazie a tutti per avermi rincuorato per i TV "europei" ;)
-
Nessuno ha il 37B650T2P e scheda Mediaset?
Come vi trovate?
Quale Cam o decoder utilizzate per la scheda ricaricabile Mediaset?
Con i 100Hz attivi, notate "scie", ad esempio durante le partite?
Grazie infinite
-
Nuovo Firmware (2004.08 del 21/09/09) sul sito tedesco per i possessori della versione T2P.
Speriamo che con questo gli MKV con Reframes fuori standard si vedono.
Ciao
-
[CUT] rimosso quote integrale ed inutile
quando lo provi mi dici che cosa hanno cambiato?
o cmq se qualcuno l'ha installato può postare le differenze?
grazie!
-
ieri mi è arrivato il 32B651T3W preso dal sito piccante.
faccio due premesse.
intanto grazie infinite a quanti hanno scritto su questo topic. ho letto nel tempo tutti i messaggi e ho potuto scegliere con maggiore cognizione di causa. spero che le mie prime impressioni possano essere utili a qualcun'altro.
in secondo luogo io sono un utente televisivo decisamente meno appassionato e competente di molti che scrivono su questo forum. penso quindi che le mie indicazioni potranno servire soprattutto a quelli come me che non arrivano ai sofismi dei veri intenditori. a questi ultimi chiedo scusa per le mie impressioni superficiali.
per avere idea dei tempi ho ordinato sul sito mercoledì 9, il bonifico è stato accreditato venerrdì 11, lunedì 14 hanno lavorato e subito spedito l'ordine che è arrivato in italia giovedì sera. venerdì mattina era nella filiale a due passi da casa mia ma forse non in tempo per il giro giornaliero. così la consegna è slittata a ieri.
ho montato il tutto (semplicissimo) e ho acceso non senza un po' di preoccupazione dopo che avevo sentito i commenti sulla qualità dell'SD. mi aspettavo una cosa inguardabile e mia moglie che mi bacchettava per aver speso 600 euro a vuoto.
sarà che mi aspettavo poco ma sono rimasto molto soddisfatto. torno a ripetere, non metto in dubbio il parere dei super-appassionati ma per un utente con scarse conoscenze video come me la tv si vede benissimo. ho sintonizzato i soli canali del digitale terrestre perchè sono a roma e tra poco ci sarà lo switch off quindi non volevo perdere tempo dato che quello che vedo c'è già su digitale. forse questo aiuta ma certo io considero la visione godibilissima. ovvio che mettendosi a 10 cm dallo schermo si vede qualche difetto ma ai 3 metri del mio divano il mio occhio non esperto non riesce ad apprezzarli.
ho provato anche sky (sempre SD) e ho avuto la stessa impressione.
mi ha soddisfatto anche la versatilità: ho attaccato la penna wifi samsung e in pochi minuti ho configurato la connessione ad internet. semplice anche la visione di filmati via usb (sia penna che hd 2.5 sul quale mi ha visto anche la multipartizione con due file system diversi) e la qualità a me sembrava buona per un divx da 1.5 gb (indico la grandezza sperando possa servire a capire la qualità del sorgente).
le funzioni internet@tv sono simpatiche ma troppo lente. ho dovuto rinunciare ad un video di youtube che avevo richiesto.
via usb sono riuscito anche a vedere una serie di webcast microsoft che in genere riuscivo a vedere solo su pc.
non ho provato la connessione via dlna, lo farò spero questa sera.
e veniamo alle dolenti note: mi spiace (soprattutto per me) rompere la perfezione della statistica di belzebuth ma ho trovato 2 pixel difettosi. sono entrambi in basso e onestamente senza il merighi non credo li avrei visti. uno non ha il rosso (si nota solo sulla schermata rossa, sulla bianca è quasi impercettibile), uno sembra avere il blu "invertito" che si accende quando non dovrebbe (e quindi il pixel rosso diventa viola e il pixel nero blu) e viceversa (e quindi sulla schermata blu resta un pixel spento).
sono stato indeciso qualche minuto sulla possibilità di imballare nuovamente tutto e spedirlo indietro. dopo un poco che ero a 5 cm dal monitor che borbottavo mia moglie si è messa a ridere di gusto. effettivamente non dico ai faditici 3 metri del divano ma anche a molto meno percepire i due pixel è praticamente impossibile (sempre per il mio solito occhio non esperto).
l'altra cosa che non ho ben capito è il funzionamento delle due porte scart. o meglio quello della seconda che non mi funzionato nè con il dvd nè con il decoder di sky. da galera il jack per le cuffie posteriore.
non capisco inoltre perchè il formato immagine "automatico" mi faccia vedere le sorgenti 4:3 a tutto schermo (con l'effetto botero) invece che con le bande laterali nere. è una cosa che odio mi dà fastidio dover impostare il formato "4:3" a mano.