Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ale55andr0
PS: Se frequenti il forum klipsch hai modo di fare qualche domanda?
..frequento quel forum in maniera quasi del tutto passiva (mi limito a leggere più che altro).
Tra qualche settimana (passato il rumore del Ces) proverò sicuramente a sentire Chad sull'eventuale uscita di nuovi prodotti nel corso dell'anno anche se è abbastanza difficile che si sbottoni...
Se invece parliamo di aspetti più propriamente tecnici, forse dovresti iscriverti e porre tu qualche domanda considerata la tua preparazione..;)
-
Salve!
Sono attualmente in possesso di un PRE Nad 1000 e delle Klipsch RF 82 (prima versione) ..... Volevo sapere se un Nad 3020 (bypassando la sezione PRE) possa riuscire a muovere decentemente quei diffusori!
-
Ciao a tutti.
Volevo condividere il risultato del mio acquisto con tutti voi (a pag. 846 partivo con le mie domande). Innanzitutto ringraziandovi per prezioso supporto che molti di voi mi hanno dato in sede di scelta del mio impianto (in particolar modo Antonio Leone, Grezzo, Ivan e tanti altri). Alla fine (per questioni di budget ma soprattutto di spazio) ho optato per le RF62MkII (le 82 erano proprio enormi) come frontali, RC62 come centrale (anche qui il 64 era veramente spropositato per le mie necessita') e come ampli A/V il Denon AVR-X2100W. Come surround per ora ho tenuto le piccole JBL bookshelf che avevo prima e il sub attivo sempre Jbl (per i suoni da dietro e i boati per ora tengo questi; appena possibile provvedero' a cambiarli con componenti piu' evoluti).
Passando all'impianto. Pronti via, montate, posizionate alla giusta distanza dai muri, configurate con l'ottimo Audissey del Denon e, dopo circa una ventina di giorni di rodaggio e di ascolto.... posso dire... AL DI SOPRA DELLE MIE ASPETTATIVE! Ma nettamente al di sopra. Sono veramente soddisfatto, sia in ambito musicale sia in ambito HT. Nel frattempo, avendo una marea di vinili relegati in cantina pronti per essere ascoltati, la moglie (incredibile!) mi ha pure regalato un piatto da aggiungere al nuovo sistema (un semplicissimo Rega RP1 con pre-phono che fa il suo egregio lavoro). Che dire. Fantastico. In ambito musicale le RF62 mi sono piaciute tantissimo. Era proprio quello che cercavo. La resa sonora e' veramente entusiasmante sia nella gamma alta (grandiosi i tweeter a tromba!) sia sui bassi sempre pieni. Hanno una timbrica sempre molto aperta che potrebbe ricordare in qualche modo l'effetto "palco" dei concerti dal vivo. Il suono riprodotto e' veramente radicale. Senza mezze misure. Sempre pieno e coinvolgente. Forse la riproduzione non sara' precisa e raffinata come mi e' capitato di sentire su altri diffusori testati (B&W in prmis!), ma ragazzi, che brividi! Vero, se ascoltate a lungo ed ad alto volume tendono un po' ad affaticare. C'e' da dire che grazie all'elevata sensibilita' rendono tantissimo anche con un filo di watt. Dal canto suo il nuovo Denon AVR X2100 sa il fatto suo. A parte un reparto connessioni veramente ottimo (soprattutto sul fronte wifi e net-oriented). Forse ancor piu' morbido rispetto ad alcuni suoi predecessori che mi era capitato di sentire, questa bestiolina mi pare sia accoppi perfettamente con le Klipsch, andando a smussare qualche spigolatura forse di troppo, tipica di questa grande cassa americana. Direi quindi che l'equilibrio e' ottimale. Il Denon che tende a seguire linee precise e regolari. Le Klipsch invece che tendono forse ad enfatizzare ed eccedere su certe gamme. Direi che si compensano gradevolmente.
Anche in ambito HT, grandi soddisfazioni. Qualche piccola ulteriore regolazione (e' bastato alzare leggermente il livello del centrale che sui parlati risultava leggermente sottotono) e via con qualche blu-ray bello baccaione. E qui Klipsch da il meglio di se'. La resa sonora e' sempre molto pulita con una distinzione delle fonti sonore sempre ben definita. Anche nelle scene piu' concitate non c'e' mai chiasso o confusione grazie ad un a dinamica sempre presente ed esuberante. L'unico limite e' veramente rappresentato dal vicinato che spero non si lamenti troppo ;)
Un grazie di cuore a tutti!
M
-
eh eh..a distanza di anni che le possiedo,ancora mi entusiasmano le klipsch che ho in firma..secondo me' questo marchio e il meglio in HT..complimenti per l'acquisto:)
-
-
Monza, Mirco, congratulazioni. Complimenti per l'acquisto. Piacerebbe molto anche a me essere nei vostri panni; provare le vostre sensazioni (e qui mettiamoci anche Beatle, parimenti entusiasta nonostante sia passato un pò di tempo dall'acquisto)... :(
Bravi, continuate così :)
-
vi sembrera' strano..pero' io ho iniziato a sentire le vere potenzialita' dei miei diffusori,dopo piu' di un anno dal loro acquisto..anche dopo centinaia di ore di rodaggio,il suono cambiava sempre in meglio..:eek:..urca giova..con l'impiantone che hai in firma penso che tu possa provare ben altre sensazioni..:eek::eek::eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
beatle
vi sembrera' strano..pero' io ho iniziato a sentire le vere potenzialita' dei miei diffusori,dopo piu' di un anno dal loro acquisto..anche dopo centinaia di ore di rodaggio,il suono cambiava sempre in meglio..:eek:
Io mi accontenterei di sentire...qualcosa... :D ma io non faccio testo; ormai sono un caso patologico... ;)
-
mettiti due sub alle orecchie come fossero cuffiette..e poi mi dici..:D
-
No Beatle, non ci siamo capiti. Non è che sono sordo. E' che ho tutto scollegato. Infatti intendevo dire "caso patologico" per il lunghissimo tempo che il mio impianto è scollegato; non è normale avere tutte quelle cose lì inutilizzate... ;)
E comunque non ho tempo di ascoltare e l'ultimo periodo (con pre Krell HTS 7.1 modificato e finale Sunfire) non mi soddisfaceva più; non mi veniva proprio voglia di accenderlo... Sarei curioso di riascoltarlo ora con il finale di potenza nuovo (ed inutilizzato, tanto per cambiare... :D) anche se secondo me è comunque carente il lettore per potere pensare ad un risultato audio di rilievo
-
quando si arriva a certi livelli,bisogna fare degli step in avanti veramente grossi per poter poi sentire delle differenze..finche' si passa da un prodotto di 500 euro ad uno da 1000,la differenza la senti tutta...oppure da uno da 1000 ad un altro da 2000..ma poi se si va' avanti,bisogna passare a cose da 5/6k per poter notare differenze..:)
-
salve a tutti,
sono alla ricerca di un subwoofer. Ho un impianto fatto da un Denon x2100, due casse stereo chario MK2, un centrale IL Tesi 760. Vorrei completare con un subwoofer senza superare le 400-450 euro.
La stanza è di circa 35mq, l'utilizzo è prevalentemente HT, in qualche occasione musicale, forse in futuro play station.
Vorrei sapere se secondo voi acquistare un KLIPSCH R-12SW è una buona scelta visto l'utilizzo che ne dovrei fare. Leggo in giro molte ottime recensioni su questo marchio sopratutto in HT.
Che mi potete dire?
-
Io prenderei un SVS.....pb/sb 1000/2000 !!!
-
mi piacerebbe, ma così arrivo a 500 euro e vorrei evitare. Oltretutto l'svs è un pò più ingombrante, vorrei puntare a qualcosa con buon rapporto qualità/dimensioni.
Ho perso l'occasione di un Focal SW800 e mi mangio le mani perchè sarebbe stato un ottimo sub di fascia alta ad un prezzaccio
-
con quella cifra ti converebbe prendere qualcosa di qualita' sul mercatino del forum..magari potresti pazientare un altro pochino ed arrivare a metterti da parte almeno altre 200/300 euro..andando sul nuovo sotto la soglia delle 500 euro,rischieresti poi di trovarti scontento..