Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
manfry911
...nel frattempo ho pensato di fare anche una visita oculistica...[CUT]
...l'oculista non farà altro che confermare che hai una vista d'aquila! Io personalmente ho fatto le prove su 4 esemplari FZ! Tutti presentavano problema di frame skipping con i contenuti HDR a 24p e con alcuni film FullHD 24p (l'ultimo provato aveva l'ultimo firmware). Mai notato i frame skipping con il DTT oppure con SKY.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kla
con alcuni film FullHD 24p
Su alcuni contenuti HDR 24p concordo, su quanto quotato anche no e ne ho visti parecchi di film in Blu-ray standard sul mio FZ. E ne ho calibrati più di dieci di FZ, nessuno presentava frame skipping con SDR 24p. Del resto l'unica volta che si è tentato di far passare per frame skipping un passaggio particolare di un film in 24p si è poi scoperto che era tutto a posto (boh… non so… forse sì… forse no… forse me lo immagino…), non ricordo il titolo ma basta guardare i post di un paio di mesi fa. A me pare diventata un po' una fissa la vostra, io so benissimo come e quando si manifesta dato che ci ho convissuto per i primi mesi in cui avevo l'EZ e lì sì che era fastidioso ed evidente. Parlare di "problema" ad oggi, addirittura da pregiudicare l'acquisto del tv è assolutamente esagerato e FUORVIANTE.
Detto questo, torno nel mio silenzio sull'argomento, come già mi ero ripromesso di fare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
manfry911
In tutta onestà, una recensione che parli della gestione del moto senza aver convissuto con un televisore per un tempo sufficiente a valutarlo nella sua completezza per me lascia il tempo che trova.
Personalmente neanche io mi ero accorto del frame skipping nel primo mese di possesso del televisore, quando l'innamoramento iniziale per l'immagine di..........[CUT]
Ciao Manfry, alla fine ho deciso di prenderlo... Sarà o che non lo fa o che non lo percepisco ma ho guardato oltre mezz'ora di Hill House e non ho notato niente di fastidioso ai volti, uno stop motion a 2-3 dovrebbe essere evidente... non so, prova a disinstallare e reinstallare l'applicazione
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Su alcuni contenuti HDR 24p concordo, su quanto quotato anche no e ne ho visti parecchi di film in Blu-ray standard sul mio FZ. E ne ho calibrati più di dieci di FZ, nessuno presentava frame skipping con SDR 24p. Del resto l'unica volta che si è tentato di far passare per frame skipping un passaggio particolare di un film in 24p si è poi sco..........[CUT]
mi permetto soltanto di dire che personalmente non ho mai notato nulla e ripeto gestione del moto assolutamente perfetta ; non vorrei esagerare ma offre una qualita' di immagine incredibile
-
Ciao a tutti,
La mia tv fz800 è spenta da ore ma la spia arancione è accesa...
Anche accendendo e rispegnendo la tv la spia rimane arancione...
Qualcosa non va?
Stacco la spina e riattacco?
-
L’avremo scritto almeno 100 volte, avrai impostato registrazioni oppure attivato funzioni che prevedono che il led resti arancione...
-
faccio un piccolo consuntivo di quasi una settimana di utilizzo e una 50ina di ore di visione, solo DTT, filmati di YT anche in hdr, sky. con le regolazioni seguite in prima pagina. la tv non colpisce di primo acchito in particolare per nulla, le immagini sono molto lineari/fedeli, non colpiscono in particolare per nulla, diciamo che non è una tv ruffiana, credo che non sia per tutti sopratutto per chi cerca un qualcosa che colpisca nell'immagine anche se questa non corrisponda alla realtà. è un immagine fedele, già vista quotidianamente ovunque come se fosse una finestra sulla realtà quindi normale (ed è chiaramente un pregio, un plus non indifferente). nell'uso quotidiano non colpisce l'uso del telecomando, ne girovagare per i menu, diciamo che è un innamoramento lento che probabilmente cresce/crescerà col tempo, non è una cotta o un colpo di fulmine.
mi sto guardando in giro per una soundbar perchè l'audio non è il massimo sopratutto con le voci che sembrano un pò inscatolate ed indietro.
luce oled 32 in professionale2 mi sembra un tantino bassa
-
La Pro2 è adatta per una visione in ambiente oscurato, il picco con quelle impostazioni è intorno a 120 nits, il target ideale per tali condizioni di visione. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
abishop
Ciao a tutti,
La mia tv fz800 è spenta da ore ma la spia arancione è accesa...
Anche accendendo e rispegnendo la tv la spia rimane arancione...
Qualcosa non va?
Stacco la spina e riattacco?
Ciao, è successo anche sul mio FZ800 preso nuovo ho fatto la prima installazione tutto ok, il secondo giorno dopo 3 ore di visione si è accesa la spia arancione ed è rimasta accesa tutta notte, ovviamente nessuna registrazione in corso, l'ho riacceso e dopo 2 ore l'ho spento ma la spia arancione e rimasta sempre fissa nonostante fossero passate 8/9 ore.
Ho fatto un reset di fabbrica ho fatto una pulizia del pannello in manuale e da quel giorno è andato a posto, adesso al max resta accesa 10 minuti e poi torna rossa.
Spero funzioni anche con te.
-
Buongiorno a tutti,
sottoscrivo questa interessantissima discussione, essendo tentato ed allo stesso tempo indeciso a fare l'acquisto (sostituendo comunque un ottico C8).
Le cose che mi preme capire di più sono:
1) Il Dolby Vision ad esempio di Netlfix come viene decodificato dal FZ800 ? Come fosse un HDR10 standard ?
2) Il problema del saltuario stuttering in UHD a 24 fps è stato risolto dall'ultimo firmware ?
grazie mille anticipatamente
-
Argomento porte HDMI 3 e 4:
Ho lo SKY Q e dopo averlo collegato alla porta 1 l'ho impostato come uscita 4K HDR (le tre opzioni sono 4K 8 bit, 4k 10 bit e 4k HDR).
Per pura curiosità ho collegato il cavo alla porta 3 e ha continuato a funzionare, ho avviato un paio di contenuti 4k HDR (Dracula di bram Stoker e Blade Runner) e tutto ha funzionato alla perfezione, compreso l'HDR.
Tornando poi al menù impostazioni, ho provato a mettere 4k 8 bit e subito dopo a rimettere 4k 10 bit o 4k HDR e in questo caso il decoder non ha riconosciuto la TV come compatibile.
Quindi se si imposta l'uscita 4K HDR o 4k 10bit con l'HDMI sulla porta 1 o 2 e poi si sposta sulla porta 3 o 4, tutto pare funzionare alla perfezione, se invece si collega alla 3 o 4 venendo da una impostazione diversa da 4K HDR o 4K 10 bit, il decoder non permette di impostare le due opzioni superiori.
Da quel che avevo capito l'HDR HLG non doveva funzionare su quelle porte ma l'ho visto funzionare con i miei occhi, allo stesso tempo se si da modo al decoder di verificare la compatibilità con quelle porte, questo da semaforo rosso.
Cosa c'è che non capisco?
-
Nessuno ha mai detto che sulle porte 3 e 4 non funziona sky q 4k hdr, funziona sola a 8 bit mentre nella 1 e 2 puoi impostarlo anche a 10 bit
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lele853
Nessuno ha mai detto che sulle porte 3 e 4 non funziona sky q 4k hdr, funziona sola a 8 bit mentre nella 1 e 2 puoi impostarlo anche a 10 bit
Sky Q se riconosce una porta ad 8 bit, non permette di abilitare l'HLG. Poiché ho verificato che impostandolo sulla porta 1 o 2 e spostando il cavo sulla porta 3 o 4 invece funziona, a questo punto vorrei capire se è il Panasonic che ricevendo il segnale a 10 bit sulle porte 3 e 4, ignora i due bit supplementari ma lo visualizza, o se invece tutti i film 4K HDR ad oggi disponibili su SKY Q sono ad 8 bit (non ho avuto modo di fare il test per contenuti in diretta).
-
Prova con una partita in diretta e facci sapere, quello che è strano è che tu dica che Sky q non funziona a 8 bit sulle porte 3-4 della tua tv panasonic...mentre dovrebbe funzionare tranquillamente e quindi non capisco dove sta il problema boooo
-
Non mi sono spiegato bene, SKY Q impostando nel menu 4K 8 bit funziona perfettamente anche sulle porte 3 e 4, la cosa che ho trovato strana è che se imposto 4K 10 bit o 4K HDR (possibile solo collegandolo alla porta 1 e 2) e poi lo collego alla porta 3 e 4 pare mantenere le impostazioni che teoricamente dovrebbero non essere compatibili con quelle porte. Comunque domani provo a usare questo trucco durante Juventus Sampdoria e vediamo che succede.