Visualizzazione Stampabile
-
@ Giuseppe: a me sembra che sei capitato in mano al classico commesso che vende e propone i tv che il capo gli dice di spingere. Un'unica precisazione : non esiste il W905 nei tagli che ti ha consigliato ( 42 e 47). Lo trovi solo in formato 40-46-55. Ps. Meglio un 40W905 con 2 pollici in meno che un 42W8.....( 2013 o 2014 che sia ).
-
Prova su DDay del KDL-50W805B pubblicata stamani.
http://www.dday.it/redazione/12119/P...DL50W805B.html
Non è che ne esca benissimo...
-
Mah...un po' vaga come recensione...in genere Dday qualifica meglio la qualitò di un tv.
In questo caso i pareri, secondo me, vanno un po' presi con le pinze. Il W805b è sicuramente migliore in termini di nero rispetto alla serie 2013 W8 e quest'ultima soffriva anche lei dei leggeri problemi evidenziati . La scattosità c'è sempre stata sui tv non top di gamma Sony e la soluzione è, laddove presente, la compensazione tramite motion flow. A chi non sta bene, deve orientarsi sul top di gamma o sui Plasma, finchè se ne trovano.
Detto questo, secondo me il W805b è un buon tv che soprattutto in HD regge molto la differenza con la serie nove ( anche 2013 ).
Da prendere con le pinze il discorso reality creation che, se utilizzato in modo ponderato, ha un effetto piacevole ( e non innaturale ) anche sull'HD.
E poi i Led sono Led, inutile pretendere la naturalezza estrema, il loro punto forte è proprio quello di enfatizzare i dettagli e la luminosità. A chi non piacciono , evidentemente, non resta che orientarsi sui Plasma ( Panasonic per questi aspetti).
PS: mi viene da ridere nell'idea che, nonostante lo spessore old-gen ( se avete visto le serie 8 2014 ... ) abbiano deciso di portare fuori dal pannello l'alimentazione ( lo dice Dday ma devo ancora che scatolotto c'è all'esterno, speriamo non sia roba tipo Xbox 360 prima versione....
-
E la confusione delle sigle si arricchisce di un nuovo capitolo...
Praticamente, da quanto ho capito, quattro sono i modelli in vendita in Italia nel taglio da 50 pollici:
1) 50w685 con motionflow 200hz (questo appartiene alla gamma 2013)
2) 50w805 con motionflow 400hz (appena recensito da dday in termini non lusinghieri)
3) 50w815 con motionflow 600hz e cornice argento
4) 50w828 con motionflow 800 hz.
La cosa incredibile è che in rete questi quattro modelli hanno sostanzialmente lo stesso prezzo! Quindi, per quale ragione un consumatore dovrebbe comprare il più vecchio e meno performante 685 invece del modello appena uscito (828) che è quattro volte più potente in termini di hz? Misteri del marketing...
Inoltre, mi chiedevo: il modello appena recensito da dday (805) con evidenti problemi di uniformità e di nero ha lo stesso pannello dell'828, che in parecchi siti ha preso il massimo dei voti per le sue caratteristiche tra le quali spiccherebbero proprio gli ottimi valori di uniformità e di nero???
-
sony quest'anno sta facendo un gran casino con le sigle e l'impressione e' che stia svuotando il magazzino riamrchaindo prodotti
-
Inoltre direi che:
il 42W815 è 300hz contro i 600hz del 50w815
il 50w815 è 3D attivo ed il 42w815 è passivo (così sembra!!)
Il 42W828 come è?!?! Ed il W829 cosa è ?!?!?!
Effettivamente io ci sto capendo molto poco!!!
-
Ragazzi se volete Sony e la qualità buttatevi sulla serie w905 finché si trova o aspettate la serie 4k x85, per il resto ho l'impressione che i nuovi modelli HD di quest'anno siano prodotti dozzinali giusto per riempire gli store e svuotare i magazzini dai pannelli buoni ma di tecnologia passata
-
Citazione:
Originariamente scritto da
GiuseppeMBG
Oggi sono riandato nel MW della mia città forse per la quindicesima volta......, ieri mi ha telefonato il direttore (amico di famiglia) dicendomi vieni verso le ore 20 che ti faccio parlare con il responsabile SONY nel suo ufficio..., allora giusto per impazzire ancora di più ( da premettere che vedo che tanti di voi puntano ad un televisore da sal..........[CUT]
Quando si dicono certe cose è bene motivarle. Non ha argomentato riguardo questa presunta inferiorità dei modelli 2014. Rimangono frasi da non prendere in considerazione.
-
Ragazzi è evidente che questo è il w829 ,w805b è il seriale italiano. È mw che ha fatto confusione . Questo è semplicemente il 50w805 ,ovvero il 50w829(uk che è venduto anche qui solo da mw )... Poi sinceramente che i tv siano calati rispetto alla controparte 2013 è facilmente riscontrabile già nel top di gamma . E inoltre questa review porta gli stessi problemi di hdtvtest ovvero rosso e blu sottosaturo..
-
Quindi il kdl-55w829 qui in italia quale sarebbe?!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
matrix_*76*
Ragazzi se volete Sony e la qualità buttatevi sulla serie w905 finché si trova o aspettate la serie 4k x85, per il resto ho l'impressione che i nuovi modelli HD di quest'anno siano prodotti dozzinali giusto per riempire gli store e svuotare i magazzini dai pannelli buoni ma di tecnologia passata
Pure io mi sono detto di aspettare i 4K della serie X85 per vedere come sono, ma il fatto che poi andrà a finire che ci guarderò al 99.99% software NON 4K e questo per chissà quanto tempo ancora mi ha messo l'ulteriore dubbio: si avrà veramente qualità migliore su questi 4K per la visione del materiale video attualmente incircolazione?
Anche qui mi sa che si può solo aspettare...
-
Io lo aspetto solo per il triluminus e precisamente il 49 perche il 46 w905 e'troppo piccolo e il 55 troppo grande
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tjbrunet
Quindi il kdl-55w829 qui in italia quale sarebbe?!!
Il 50w805b ,come è riportato sullo store Sony . Il 50w829(che è lo stesso tv uk) è venduto solo da mw che probabilmente lo vende in Italia con lo stesso seriale inglese...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Manuele890
Il 50w805b ,come è riportato sullo store Sony . Il 50w829(che è lo stesso tv uk) è venduto solo da mw che probabilmente lo vende in Italia con lo stesso seriale inglese...
Il 50w829 lo vende anche la catena expert. Sono stati venduti come il pane e sono in arrivo le nuove forniture.
-
In questo marasma di sigle ed info ci si perde veramente anche se si è seguito il post dall'inizio, mi scuso in anticipo se è già stato chiesto da altri e non me ne sono accorto, da tabella Sony si sa che la serie X850 non avrà il design wedge, qualcuno sa invece se avrà quella orrenda (IMHO) fila di altoparlanti laterali che oltretutto mi porterebbero a scartare il 49" per le dimensioni che raggiungerebbe?