Infatti, grazie ancora. Incredibile velocita' del CAT, mi hanno gia' chiamato ed entro la mattinata passano. Con ogni probabilita' lo porteranno in laboratorio, perche' presso i clienti effettuano interventi essenzialmente 'software'.
Ciao, paolo
Visualizzazione Stampabile
Infatti, grazie ancora. Incredibile velocita' del CAT, mi hanno gia' chiamato ed entro la mattinata passano. Con ogni probabilita' lo porteranno in laboratorio, perche' presso i clienti effettuano interventi essenzialmente 'software'.
Ciao, paolo
Ragazzi, ho calibrato anche a gamma 2.4 per chi fosse interessato (sempre CMS escluso per ora).
Entro domani, come promesso, posterò i settings sia per gamma 2.22 che per gamma 2.40, dato che in parecchi me li stanno richiedendo in pm. :)
Beh che te ne pare?
Consiglio spassionato: con il setting 2.4 metti Skyfall e vai dritto al min 41.30 quando comincia la parte in notturna...
Caro ABAP, devo dire (con mio parziale stupore) che, una volta calibrato, il gamma 2.4 (almeno sul VT60) non fa perdere mezzo dettaglio, ci sono TUTTI! Ovvio che da normale distanza di visione pare di perdere qualcosa sulle tinte vicinissime al nero, parlo di livelli ad occhio tipo 17-19, ma in realtà ci sono eccome. Il VT ha "retto il colpo" in modo egregio! Non che avessi dei dubbi in proposito con un nero da 0,005cd/mq..... :)
Avevi però letto le mie osservazioni di là circa il gamma ideale, se sia anche funzione di dimensione pannello e distanza di visione proprio in virtù di quanto scritto sopra? Che ne pensi?
Comunque c'è da dire che la visione è "diversa", più "contrastata", più "piena" nei colori però globalmente lievemente più scura (mentre è fantastico notare come "il picco" di bianco dei particolari non sia inferiore!!)... non so come spiegarlo, bisogna farci un po' l'occhio perché passare di colpo da 2.22 a 2.40 non è poco e ieri commutando continuamente da Pro1 (2.22) a Pro2 (2.40) era interessante (e appagante) scorgere la differenza.
E considera che il contrasto misurato è di 18300:1 col 2.22 e 18400:1 col 2.40, quindi molto simile, però col 2.4 il contrasto "percepito" (ODIO questo termine ma rende l'idea) pare superiore....
Proverò Skyfall, ce l'ho sul mysky HD, non ancora in BR...
Lascia perdere MySky. Ne rimarrai deluso. Ho dato una occhiata e il paragone non legge nemmeno lontanamente. Porta pazienza e aspetta il BD. Alcune scene sembrano veramente fatte per esaltare i plasma (almeno i Pana ;) )
Per quanto riguarda la distanza di visione in relazione non alla dimensione del pannello ma alla percezione dei dettagli in qualche modo hai ragione. Io sul 55 quando posso mi "installo" a non più di 2m con poltrona trascinata per mezzo salotto :D
Rimane da vedere se quei dettagli che apprezzi mettendoti lì con la lente di ingrandimento poi li apprezzi anche durante il normale svolgimento del film.
Ora noi siamo nella fase tipica in cui uno comincia a smanettare con la sonda e sta più a guardare delle parti "chiave" delle inquadrature che a godersi il film!
@ABAP:
Ok, attendo il BR... volevo prendere il cofanetto con la trilogia sulle amazzoni infatti! :D
Sì, hai ragione... è una fase positiva per certi versi ma negativa per altri, tradotto: ti godi meno il film in sé ma apprezzi particolari delle scelte registiche a cui prima non faceva caso, sapendo poi che ciò che stai guardando è "a reference" (vabè, quando sarà calibrato anche il CMS ovviamente!). ;)
@x PIGI x
Ok provare i miei settings per chi possiede il 50", magari si rischia pure che vadano abbastanza bene, ma attendersi che "funzionino" addirittura su un taglio differente la vedo dura.... ancora ancora il bilanciamento del bianco (ma anche lì..), ma il gamma essendo funzione della luminanza è impossibile che possa corrispondere, andate solo a peggiorare le cose, poiché fra tagli diversi principalmente è proprio la risposta del pannello in luminanza ad essere differente.
Poi per carità, fate vobis. :)
Di seguito la calibrazione per il bilanciamento del bianco e del gamma con target 2.22 (CMS non calibrato):
Pattern utilizzati: APL 10% (22%) del disco GCD
Luminanza con pattern 10%: 88cd/m2 (ideale per visione al buio)
Livello nero: 0.005cd/m2
Rapporto di contrasto: 18.321:1
dE medio: 0.72
Preset video: Professionale 1/2
Contrasto: 55
Luminosità: 0
Colore: 50
Tinta: 0
Nitidezza: 0 (con BR)
Temperatura colore: Calda
Colore Intenso: Off
Rimasterizzazione Colore: Off
Effetto Pellicola Inverti.: Off
Sensore Ambientale: Off
Noise Reduction: Off
MPEG Remaster: Off
Ottimizzatore Risoluzione: Off
Ottimizza i sottotitoli: Off
Miglioramento Brillantezza: Off
Contenuto HDMI: Off
Range RGB HDMI: Normale
Intelligent Frame Creation / 24p Smooth Film: Off o Min
Opzioni luminosità del pannello: Basso
Adaptive Gamma Control: 0
Espansore del nero: 0
Gamma di colori: Rec.709
Bilanciamento del bianco a 2 punti: default
Bilanciamento del bianco a 10 punti:
IRE:___10%__20%__30%__40%__50%__60%__70%__80%__90% _100%
R:______-7___-6____-17____-4____-16___-6_____5____-3____0____-7
G:_____-12___14_____3_____0_____2____0_____5_____5____6___ _0
B:_____-13___17_____6_____0_____0____7_____2____-2____-2____-9
Gestione colore: default (fino a che non calibro anche il gamut)
Gamma: 2.2
Gamma a 10 punti:
IRE:___10%__20%__30%__40%__50%__60%__70%__80%__90% _100%
Aum:__-50____10____10___11_____4____13____6______9____4__ __0
Game Mode: Off
Modalità Film Cadence: On
1080p Pure Direct: On
Overscan: Off
Aspect ratio: 16:9
Panello Laterale: come preferite
Pixel Orbiter: On
Modalità Eco: Off
Risparmio energetico: Off
Come non detto allora!!!!
File di pixel aggiuntive se non ho visto male... ;)
ABAP, sto guardando Total Recall e devo ricredermi sulle prime considerazioni sul gamma 2.4: io trovo che l'immagine perda quella fantastica tridimensionalità che caratterizza il VT. La ricostruzione scenica con gamma 2.22 la trovo più profonda, dettagliata e reale.
Le calibrazioni sono identiche, bil. bianco perfetto su entrambe e gamma "a spada". Passo da una all'altra di continuo e tutte le volte che sono su 2.22 l'immagine "esce" e allo stesso tempo "entra nello schermo", insomma è tridimensionale.
Non so cosa dirti, ma non trovo che il 2.4 da normale distanza di visione sia appagante come il 2.22, nonostante il VT non lasci nessun dettaglio per strada col gamma più elevato. Anche perché il nero è allo stesso identico livello fra le due....
Del resto anche fra i calibratori la disputa fra 2.22 e 2.4 è accesa. Devo dire che io sto con 2.22.... :(
Sarò "scalibrato" io....