Visualizzazione Stampabile
-
IMPORTANTE!
Oggi ho notato un formicolino alla mano quando ho connesso un cavo HDMI al TV (50GT50).
Successivamente ho notato delle scintille anche solo appoggiando la presa hdmi alla carcassa del TV, più precisamente accostandola alla parte posteriore. Questo capita, anche se in misura minore, anche accostano la presa USB di un disco esterno che uso per registrare la TV.
Mi chiedevo se qualcun'altra ha avuto lo stesso problema e, se si, come lo ha risolto.
Grazie.
-
Probabilmente non hai collegato il tv a terra, controlla che il conduttore di terra dell'impianto elettrico sia collegato al tv.
-
Oggi è venuto il tecnico Panasonic a cambiarmi la scheda di alimentazione del TV. In precedenza, avevo anche chiamato il mio elettricista per verificare la corretta messa a terra dell'impianto elettrico.
Il risultato è che il problema non è scomparso ma ho ottenuto delle spiegazioni che vi riporto.
1. il tv ha una messa a terra corretta
2. gli altri apparecchi che ho (sintoamplificatore, lettore blue ray, hard disk esterno) non hanno messa a terra
3. quando le spine dei vari cavi che collegano i dispositivi al tv entrano in contatto con la carcassa per TV scaricano attraverso la messa a terra del TV stesso.
La cosa che mi preoccupava un po' è che tra la carcassa del ampli e quella del TV ci sono 25-50V (misurati oggi dal tecnico Panasonic) mentre tra HDD e TV circa 10V.
Ho chiamato l'assistenza Yamaha (la marca dell'ampli) per chiedere se fosse normale e la risposta è stata affermativa.
Vi chiedo cortesemente se potete fare una piccola prova anche voi:
1. controllate che il TV abbia la messa a terra. A quanto dice il tecnico i plasma ce l'hanno (basta controllare che la spina abbia 3 poli oppure che sia shuko);
2. controllate che un altro apparecchio collegato al TV non abbia la messa a terra (spina con 3 soli poli);
3. con apparecchio e TV in standby provate a toccare la parte posteriore del TV con un cavo di collegamento HDMI (o USB a seconda dei casi). Quanto fate questa prova il dispositivo e il TV NON DEVONO ESSERE GIA' COLLEGATI TRA LORO CON ALTRI CAVI. Se c'è tensione dovrete vedere delle piccole scintille.
Grazie per la collaborazione
-
Ciao a tutti!
Cortesemente mi sapete dire se c'è la possibiltà con il telecomando del tv 42'' GT50 pilotare il volume di un sintoamplicatore tipo Denon 1801 anche se è un po' vecchiotto? onde evitare di comprare un ampli nuovo?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mgelain
Oggi è venuto il tecnico Panasonic a cambiarmi la scheda di alimentazione del TV. In precedenza, avevo anche chiamato il mio elettricista per verificare la corretta messa a terra dell'impianto elettrico.
Il risultato è che il problema non è scomparso ma ho ottenuto delle spiegazioni che vi riporto.
1. il tv ha una messa a terra corretta
2. gli altr..........[CUT]
Ti do un consiglio per risolvere il tuo problema: prendi un cavo di rame isolato spellalo da un lato e fai un occhiello, svita una vite della carcassa del tuo sintoampli ed infilaci dentro l'occhiello del cavo e riavvita la vite così da fissare il cavo alla carcassa. L'altro capo del cavo collegalo al conduttore di terra di una presa elettrica (che è quello centrale) e vedrai che non sentirai piu la scossa.
-
Ho collegato l'uscita audio analogica dell'adattatore scart del mio tv gt50 al mio impianto hi-fi analogico. L'audio mi sembra un po' compresso e vorrei vedere se con l'uscita digitale le cose vanno meglio. Qualcuno mi può consigliare un convertitore audio digitale analogico di buon livello senza spendere cifre esagerate?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
max68first
Ciao a tutti!
Cortesemente mi sapete dire se colegando l'uscita ottica del TV ad un sintoamplificatore DENON 1801, di può pilotate il volume del DENON con il telecomando del TV?
Grazie
Ciao nessuno mi può aiutare
-
Citazione:
Originariamente scritto da
max68first
Ciao nessuno mi può aiutare
No, le uscite ottiche degli apparecchi ma pure elettrice digitali di solito sono a volume fisso
-
ciao,
in un centro commerciale ho trovato un 50gt50 a 1100 euro, troppo caro? meglio comprare la serie nuova?
-
a quel prezzo meglio la serie nuova
-
Concordo. A quel prezzo tanto vale aggiungere un pochino e prendere la serie nuova.
-
Lascia perdere quella serie per carità...anzi lascia perdere tutta la Panasonic...Azienda fatta di pagliacci e gente poco seria...quella serie è affetta dai famosi aloni verdi come è capitato a me e molti altri...solo che la Panasonic si ostina a dire che rientra nella loro tolleranza e nemmeno si degna di rispondere alle tue mail tanto meno a quelle del tuo avvocato..ascolta un consiglio...cerca altre marche..se sei sfortunato e ti capita un tv fallato sei spacciato...te lo terrai cosi a vita...
-
probabilmente è argomento già trattato da qualche parte. Qualcuno mi può consigliare quale tipo di memoria esterna usare per le registrazioni? Il manuale richiede un HD USB esterno con alimentazione di rete. Si può usare un HD senza alimentazione di rete tipo Western Digital My passport? Registra eventualmente su chiavetta USB o SD card? se si quale tipo consigliate?
-
la serie GT registra solo su hard disk, niente memorie usb o sd card
va benissimo un hard disk da 2,5" alimentato dalla presa usb, ricordati che ce n'è una di specifica che fornisce più corrente
-
Grazie uba68. Hai un modello testato da suggerirmi? Qual'e' la presa Usb giusta?