Visualizzazione Stampabile
-
Dubbi per Acquisto
Vorrei acquistare un iimpianto formato da Ampli Onkyo TX-Sr608, diffusori B&W 684 ed eventualmente (a secoda delle vostre risposte), un subwoofer da definire.
Cosa ne pensate?
Premetto che ascolto musica e che vorrei godermi anche un buon film con una resa audio che mi permetta di sentire parlato ed effetti in maniera ottimale pur non utilizzando il centrale e i due posteriori. Aggiungo che non avendo un locale adatto e che abitando in un condominio di rompiballe non mi sarebbe possibile dotarmi di un impianto 5+1.
Grazie per le eventuali risposte.
Ciao
P.S. Forse mi converrebbe (sempre restando ferme le B&W) optare per un normale amplificatore integrato a cui eventualmente collegare il lettore Blu-ray in firma?
-
Forse se rimani effettivamente sempre con due soli diffusori potrebbe andare, ma molti dicono che le B&W sono esigenti in termini di potenza reale erogata, e un po' ostici di pilotare.
Se sali di categoria forse è meglio..
Anche rimanere su integrati 2 canali consigliabile, sempre se la scelta è definitiva come configurazione...
-
Ok! Fermo restando che per me le B&W non si toccano (Amore vecchio di decenni per quanto riguarda la marca) opterò per un amplificatore integrato da un centinaio di watt RMS o di un pre e un finale di adeguata potenza.
Ti ringrazio per la risposta.
Un saluto.
-
Qualcuno ha registrato qualche film da my sky hd sul computer attraverso l'onkio 608?
Vi sarei grato se mi spiegaste come avete fatto.Grazie.
-
Salve anch'io possessore di questo sintoamplificatore. Essendo alle prime armi vorrei capire come settare al meglio mio subwoofer.
Per il momento uso L'audissey e corretto alcune frequenze,distanze e livelli. Per quanto riguarda il sub su LPF di LFE è impostato ad 80Hz mentre sul sub stesso è settato al massimo cioè 150Hz.
Dove agire? Sulla manopola del sub o tramite LPF di LFE?
-
Che diffusori hai? Il taglio dipende da quelli e dall'ambiente. Va bene farlo dal 608, come hai fatto tu.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
Che diffusori hai? Il taglio dipende da quelli e dall'ambiente. Va bene farlo dal 608, come hai fatto tu.
Allura Back e centrale sono a singola via woofer da 7cm titanio derivano da un compattone della logitech z-5500 lavorano a 80Hz mentre i frontali sono delle Warfedhale VR-50 settate a 60Hz. Uso su qualunque formato Audissey e dynamic EQ. Per la stanza è un sottotetto da 10mq (postazione provvisoria compreso i diffusori)
-
Ti consiglio di alzare il taglio almeno a 100Hz, ma se il sub lavora bene fino a 120Hz meglio ancora. Devi fare qualche prova... Se alzerai a 120 è preferibile che il sub sia frontale, in prossimità dei frontali...ma dipende. Questo perché si comincia a sentire la provenienza del suono, man mano che sali di frequenza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
Ti consiglio di alzare il taglio almeno a 100Hz, ma se il sub lavora bene fino a 120Hz meglio ancora. Devi fare qualche prova... Se alzerai a 120 è preferibile che il sub sia frontale, in prossimità dei frontali...ma dipende. Questo perché si comincia a sentire la provenienza del suono, man mano che sali di frequenza.
Grazie per la risposta celere!
-
ragazzi ho attivato il power control per poter veicolare il video/audio del lettore bd, anche a sintoampli spento, verso la tv.
Mi capita pero' che tutte le volte che accendo il lettore BD si accende in automatico anche il sintompli.
come posso evitarlo?
saluti
Hiro
-
Devi disattiva l'opzione controllo HDMI, non mi ricordo se sul lettore o sul sintoampli...
-
la cerco subito! ;)
edit.
verificato.
se disattivo controllo HDMI (RIHD) dal sintoampli, mi va' a cadare anche il bypass del segnale video sull'hdmi in quanto non è possibile abilitare il power control.
-
Citazione:
Originariamente scritto da hiroshi976
se disattivo controllo HDMI (RIHD) non è possibile abilitare il power control.
Colgo l'occasione per chiedere aiuto in merito al RIHD. Senza alcun apparente motivo non funziona più :cry: Non riesco a spegnere o regolare l'audio direttamente dal telecomando della TV (Sharp) e la fonte non cambia più automaticamente quando passo dall'Ampli alla TV e viceversa. Ho provato a resettare l'Ampli e a cambiare il cavo HDMI ma nulla, devo gestire separatamente Ampli e TV :cry: Qualche idea su cosa possa essere successo e come risolvere? Grazie!
-
ciao,
visto l'abbassamento del prezzo del 608, vorrei passare dal mio attuale 607 al 608, secondo voi faccio un passetto avanti o son soldi sprecati ?
grazie a tutti.
-
salve ragazzi...mi chiamo Andrea, ho da poco acquistato questo sintoav...e mi trovo davvero bene...è ottimo...volevo chiedere a qualcuno di voi se lo sa delle informazioni in merito all impostazione "picture adjust" dove vi è la voce "modo film"...che cambia se metto "VIDEO, AUTO, 3:2, 2:2"...
non lo capisco...grazie raga