concordo con Antonio
Visualizzazione Stampabile
concordo con Antonio
Salve, dato l'alto costo dei diffusori Klipsch, per me da affrontare gradualmente, sarei orientato quasi a comprare la recente Soundbar R-20B (2.1 con subwoofer wifi e Bluetooth), preferendo questa soluzione compatta anche per motivi estetici di arredo.
Ma poi, e qui la domanda da profano, pur sapendo che ha l'amplificatore integrato (credo), potrei collegarla con un sintoamplificatore? grazie per i consigli
@Deepsky Direi di no, non ha connessioni che bypassano la sezione pre-ampli.
INPUTS: 1 Optical digital, 1 Stereo RCA, Bluetooth® with aptX® audio coding technology
1500/2000
Per la cronaca alla fine alle RF7 II come finale per ascolto stereo da integrare in home theatre ho scelto l'AM Audio A-40 Reference S2 e devo dire che merita davvero. Non vedo l'ora di abbinargli anche un pre stereo.
Buongiorno ho un consiglio da chiedervi se possibile, il mio ht è formato da RF62-RC62-RS52-CHT10 collegate ad un Onkyo 905, con cavi VanDenHul 122 (per le 3 frontali), vorrei provare a cambiare i cavi per vedere se ottengo un suono diverso. Mi spiego meglio, ho notato che a basso volume forse rimangono un po troppo chiuse, a medio alto volume si ascoltano proprio bene, ma non potendo sempre alzarle vi chiedo se magari con cavi diversi per esempio MC XP ecc, potrei sentirle più definite, grazie
Casse Klipsch chiuse... :eek: ? in che senso?
ahah no magari è il termine sbagliato, parlo di bassi volumi, intendo poco brillanti in alcuni casi, mi succede che guardando un film devo alzare per sentire meglio il dettaglio per poi riabbassare perché in alcune scene risulta troppo alto. Mi spiego? Forse e solo questione di un giusto settaggio
effettivamente il punto forte delle Klipsch grazie alla loro sensibilità, è proprio quello di suonare bene anche a bassi volumi di ascolto...
in ogni caso non penso che cambiando cavi migliorerà la resa...quelli attuale che dimensione hanno?
Io darei la colpa più alla stanza che ai cavi. Di solito il problema degli ascolti a bassi volumi può dipendere dall'ambiente e all'amplificazione... Credo
Sono di 2,96 mmq, per suonare bene suonano bene e sono soddisfatto, però mi succede come ho gia detto che nei film non mi sembra equilibrato l audio, forse pensandoci e un problema di ampli e non di casse, e che non mi piace certe volte dover avere il telecomando vicino per abbassare o alzare il voume
Non sono espertissimo ma potrebbero aiutarti anche altri.
comunque quando dico "ambiente" mi riferisco non alle distanze e posizioni dei diffusori, che credo tu abbia fatto del tuo meglio su questo, ma alle riflesioni e assorbenza della stanza.
È comunque un discorso OT e non andrei oltre. :)
Oggi leggendo il tuo post e quello degli altri ho provato a risistemare un po la stanza, sistemando anche meglio i diffusori e sembra suonino meglio, però come sempre lo capirò dopo qualche giorno di utilizzo, rimarrò cosi sperando di rivolere un po il problema del volume, non voglio uscire troppo dal contesto della discussione, quindi vi ringrazio, terrò quei cavi allora, il problema sembra un altro.