Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Beh, un VPR con le controbolas quanto costa? Non ti parlo di robaccia commerciale o entry/mid level, parlo di "macchine giuste", aggiungici il costo dello schermo...
Tra schermo serio e vpr non ti bastano 10.000 euro.
Un sogno un Oled 130" definitivo.
Magari con schermo trasparente come ha fatto Panasonic.
Certo che se anche costasse 15.000 euro, sarebbe un TV per sempre.
Vi immaginate però se avesse il Vignetting? 2 metri quadrati di Vignetting hai lati heheheheh
Ma una foto frontale no?
Sembra quasi che si possa arrotolare come uno schermo per vpr.
-
10.000?? Per un VPR serio + schermo, per come concepisco io la qualità, devi spenderne dal doppio a salire.
E allora ecco che se anche un OLED 100" costasse 19.990 euro (la butto lì) sarebbe una validissima alternativa.
-
Dici?
Ma il top di gamma Sony costa 9.000 euro UHD 3D, il JVC siamo più o meno li, lo schermo tipo black diamon circa 2.500 euro, quindi direi che con 12.000 euro più o meno hai il top di gamma, poi per carità ci sono proiettori che costano anche di più.
Comunque sono d'accordo con te 130" di Oled se anche costasse 20.000 euro sarebbe ancora una buona alternativa.
Costa costa il 75" G6 16.000 euro più o meno?
-
Non ci siamo molto lontani, ora il 77" viene €20k di listino. Se allo stesso prezzo proponessero un 100" tutti i VPR di alta gamma sparirebbero.
Se scendessero sotto i € 10k sparirebbero anche quelli di gamma media, e magari me lo comprerei pure io....
Secondo me il futuro sarà questo, anche se nostalgicamente un po' mi dispiace.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KIRK1970
Dici?
Ma il top di gamma Sony costa 9.000 euro UHD 3D, il JVC siamo più o meno li.....[CUT]
Sony non esiste più per quanto mi riguarda, dopo il cinema che ho letto... :rolleyes:
Per quanto riguarda i top: :D
http://www.avmagazine.it/news/4K/ifa...-4k_11506.html
In ogni caso il discorso resta, con almeno 2m di base un display come l'oled diventerebbe davvero un'alternativa ai VPR...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Sony non esiste più per quanto mi riguarda, dopo il cinema che ho letto... :rolleyes:
Per quanto riguarda i top: :D
http://www.avmagazine.it/news/4K/ifa...-4k_11506.html
In ogni caso il discorso resta, con almeno 2m di base un display come l'oled diventerebbe davvero un'alternativa ai VPR...
Vabbè, con quello ci fai tranquillamente tre metri di base...
Comunque concordo con voi, per salette "umane" living, per chi non può o non intende sbattersi in trattamenti ambiente, ha bisogno di max 2 mt di base, un OLED 100" ucciderà il mercato.
Tremo però all'idea di un pannello così grosso e tutte le problematiche legate al controllo qualità.
La vedo lunga, ancora...:D
-
Infatti si fantasticava Barxo.... ma nemmeno poi tanto!! :D (spero)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Sony non esiste più per quanto mi riguarda, dopo il cinema che ho letto... :rolleyes:
Per quanto riguarda i top: :D
http://www.avmagazine.it/news/4K/ifa...-4k_11506.html
In ogni caso il discorso resta, con almeno 2m di base un display come l'oled diventerebbe davvero un'alternativa ai VPR...
Si sono d'accordo potessi prenderei anche io un JVC, il top di gamma siamo a 10000 euro, tolto lo Z1 che costa 35.000 fuori portata per molti.
Comunque mi basterebbe un 110".
Ma come dicevo sai che schifo se avesse VB o Vignetting?:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KIRK1970
Ma come dicevo sai che schifo se avesse VB o Vignetting?:D
:D
Kirk sei in numero uno...:sofico:
Sai che dopo giorni e giorni di diatriba non ho ancora capito se sei il più grande tifoso oppure il più acerrimo critico contro OLED?
Forse entrambe le cose? ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
:D
Kirk sei in numero uno...:sofico:
Sai che dopo giorni e giorni di diatriba non ho ancora capito se sei il più grande tifoso oppure il più acerrimo critico contro OLED?
Forse entrambe le cose? ;)
Direi entrambe le cose, ma penso che saresti cosi anche tu no?
Da una parte la tecnologia Oled è strepitosa, attualmente sarebbe la migliore in assoluto.
Dall'altra fino a quando non risolvono tutti i problemi perde molti punti.
Come decidersi quindi?
Io sperò che LG continui a lavorare per migliorarli, attualmente la mia speranza per il breve termine è questa: LG mi cambia il TV con un E6 che risulta meno difettoso e ho il fondo schiena di beccarne uno messo molto bene, e cosi mi metto l'anima in pace, LG mi cambia il TV con un altro 950 e dovrò sperare veramente nel colpo di fondo schiena che hanno avuto altri possessori del 950, e potrò mettermi l'anima in pace fino a quando deciderò di cambiarlo con un altro Oled più aggiornato, magari un Panasonic.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KIRK1970
Direi entrambe le cose, ma penso che saresti cosi anche tu no?
Da una parte la tecnologia Oled è strepitosa, attualmente sarebbe la migliore in assoluto.
Dall'altra fino a quando non risolvono tutti i problemi perde molti punti.
Come decidersi quindi?
Io sperò che LG continui a lavorare per migliorarli, attualmente la mia speranza per il breve term..........[CUT]
Ma infatti io ti ho capito...
Il problema si presenta se non ti capita il pannello buono.
In bocca al lupo.:D
-
Ciao KIRK, ancora nessuna novità da LG ???
-
Ormai e' stata la telenovelas di tutta l'estate! Tienici aggiornati
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcocivox
Ciao KIRK, ancora nessuna novità da LG ???
Citazione:
Originariamente scritto da
Shingetta74
Ormai e' stata la telenovelas di tutta l'estate! Tienici aggiornati
Ma ragazzi cosa vi devo dire va di merda passatemi il termine:nera::cry::mad:
-
Ragazzi una domanda: quali sono le differenze principali tra E6 e B6 - soundbar a parte - a livello di pannello ed elettronica?