Quando si impalla è preferibile riavviarla premendo per alcuni secondi il tasto di riavvio primario piuttosto che l'interruttore a scatto posteriore.
Visualizzazione Stampabile
Quando si impalla è preferibile riavviarla premendo per alcuni secondi il tasto di riavvio primario piuttosto che l'interruttore a scatto posteriore.
si,suppongo anch'io sarebbe meglio,il problema però,è che il led verde lampeggia all'infinito e non fa nulla.....
salve a tutti ho da poco acquistato la ps3 la devo collegare al mio impianto home cinema composta da tv lcd lg 32 lb 75, sintoampli yamaha 2700, diffusori foacal. mi date qualche consiglio al volo senza dover leggere tutta la disscussione ufficiale, io per il momenti l'ho collegato all'ampli in hdmi(che è vers.1.2) per poi collegarlo alla tv sempre in hdmi.
Come devo settarlo sia in audio che in video?
ringraziandovi un cordiale saluto Maurizio
dopo l'accensione della catena a/v verifica dal tv se la ps3 "vede" il collegamento via hdmi, se ok, setta l'audio secondo le scelte disponibili.
Mi unisco "ufficialmente" a questo 3d per chiederVi qualche suggerimento nei settings della ps3, tipo su hdmi è meglio rgb o y/ecc.., e il controllo distorsione colore? Ho il firm 2.35 e non trovo il filtro mosquitoNR, possibile?
Si può settare l'uscita audio in modo che se ci sono le nuove codifiche esca in pcm ma se c'è un dolby o dts normale mi mandi lo stream (ho sentito una grossa differenza tra decoding fatto dall'ampli e dalla ps3.)
Ciao, il "mosquito reduction" lo trovi selezionando "triangolo" dal remote control mentre stai vedendo un DVD (lo trovi dentro le impostazioni audio/vide).Citazione:
Originariamente scritto da naponappy
In merito all'impostazione automatica PCM Vs birstream che io sappia non si può fare ma sempre tramite "triangolo" puoi cambiare al volo il settaggio.
Se non ricordo male il tuo ampli Onkyo 890 (ammesso che sia quello utilizzato da te) non supporta l'audio attraverso il cavo HDMI quindi credo che tu utilizzi il classico cavo ottico per la connessione audio ... se questo è il caso considera che sul cavo ottico al massimo ci passa il PCM stereofonico quindi la PS3 non solo deve decodificare il DD o il DTS ma lo downmixa da mutlichannel a stereo e questo (ammesso che sia il tuo caso) impatta non poco sulla resa audio.
Grazie per la risposta.
Ho l'hdmi non 1.3, quindi faccio decodificare i nuovi formati alla ps3, ma quelli vecchi (gli altri non li posso, per l'appunto, controllare) mi sembra che suonino meglio ( e a volume più alto) se decodificati dall'ampli.
A cosa serve esattamente il "controllo gamma dinamica per BD/DvD" quando si esce in pcm?
Lascia perdere ... :rolleyes: e lascialo INATTIVO ! :cool:Citazione:
Originariamente scritto da naponappy
E' Un Appiattitore di dinamica :D
Tipo la modalità notturna su certi ampli ... :p
Citazione:
Originariamente scritto da naponappy
il problema del volume molto più basso l'ho notato anche io ma al momento utilizzo il collegamento coni l cavo ottico (quindi il PCM può viaggiare soltanto in configurazione stereo)
Oggi mi arriverà il nuovo ampli (yamaha 661) ed allora farò prove migliori.
In linea di massima credo che utilizzerò sempre il settagglio bitstream (facendo decodificare tutto all'ampli) impostando PCM nel caso di nuove codifiche (facendo decodificare tutto alla PS3
Grazie Highlander per il chiarimento.
Grazie ligama per la dritta del triangolo! Una ficata! Ho provato le varie impostazioni: il superbianco con colore component non mi cambia nulla, mentre se entro in rgb completa, mi pare che si alzi un po' il gamma e si vede, mi sembra, meglio, più tridimensionale.
Scusate ma che è il superbianco?
E' quella cosa che ti fa desistere da scambiare il tuo fustino con due di una marca qualsiasi :D
Picander ho visto che ti piace l'ironia.
Apprezzerai anche la mia se ti chiedo di rispondere in maniera tecnica ed approfondita al quesito che è stato posto, perché sono sicuro che puoi farci un saggio sulla questione: prego ....;)
dovrebbe attivare l'x.v.color una specifica dell'hdmi 1.3. E' compatibile con solo alcuni dispoitivi top di gamma, e attualmente non c'è nessuna sorgente che la sfrutti (a parte credo i giochi della ps3)
Ho messo sull'HD della mia Ps3 un pezzo di Legend of the jazz.
Sono passato dal firmware 2.20 al 2.35 e di colpo non riesco più a veicolare sull'uscita ottica un segnale da far digerire al mio vecchio ampli Sony.
Mi resta su PCM 192k e non c'è verso di cambiare il flusso audio.
Il fatto che prima andava che era una meraviglia.
Qualcuno mi può aiutare?
Saluti
Sandro