Visualizzazione Stampabile
-
A64FX Ti ringrazio per l'aiuto.
L'audio non lo considero proprio lo collego al mio surround preferisco la qualità del pannello.
Credo di aver deciso per il panasonic pz70, dato che la differenza di prezzo con l'omologo pioneer è troppo grande il pio costa quasi il doppio, troppo per un televisore.
Adesso domanda da 1 milione di dollari: con ricezione tramite parabola, rimpiangerò la qualità dell'immagine del mio crt sony KV-32FQ86, oppure avrò una qualità uguale o addirittura migliore?
Ti ringrazio anticipatamente.
-
Dal mio punta di vista, con questa TV rimpiagerai la tua attuale TV con TUTTI i segnali che NON siano 1080P o al massimo 720P.
Come già detto è anche il mancato giusto supporto al 24P altro tasto dolente in quanto avere un FullHD e non "vedere" come si deve HDDVD e BluRay è un po' restrittivo
-
Migliore è impossibile(ma con qualunque tv,e per il motivo che le sorgenti sd non si vedono benissimo su nessuna hdtv),la vedrai peggio.
-
è piu corretto secondo me quanto affermato da Onslaught;
mi spiego: con i crt i difetti dei segnali analogici si nascondono molto meglio, con i pannelli digitali di ultima generazione, paradossalmente piu sono sofisticati e piu riescono a "scovare" ogni minimo difetto di segnale. Questo vuol dire che con i pannelli digitali (qualunque essi siano, lcd, plasma, pioneer, panasonic etc) è necessario avere oltre che una buona tv (ad esempio come il plasma di questa discussione, ovvero pana pz) bisogna dotarsi anche di segnali video di ottima qualità, altrimenti se si rimane con la classica antenna analogica, rai, mediaset etc si vedranno complessivamente peggio che sul tuo crt. Personalmente ho optato per due tipi di sorgenti per risolvere il problema: ho attivato SKY-HD (che trasmette a 1920x1080i/16:9) e sto per aquistare la ps3 (come lettore blu ray) e il toshiba EP35 come lettore di dvd pal e HD DVD. in questo modo, con segnali HD il tuo FullHD darà il meglio di sè non solo non facendoti rimpiangere il crt, ma scoprirai le meraviglie possibili solo con i nuovi film in HD (audio e video). é meglio dirsele prima queste cose...;)
-
Purtroppo questa TV rende peggio che altre TV FullHd con materiale SD. Purtroppo è così.
-
Citazione:
Originariamente scritto da A64FX
Personalmente ho optato per due tipi di sorgenti per risolvere il problema: ho attivato SKY-HD (che trasmette a 1920x1080i/16:9) e sto per aquistare la ps3 (come lettore blu ray) e il toshiba EP35 come lettore di dvd pal e HD DVD. in questo modo, con segnali HD il tuo FullHD darà il meglio di sè non solo non facendoti rimpiangere il crt, ma scoprirai le meraviglie possibili solo con i nuovi film in HD (audio e video). é meglio dirsele prima queste cose...;)
OT ON
Per Sky HD ci siamo..l'ho gia attivato :) Ma per i lettori....preferisco aspettare che esca un ibrido che legga bene entrambi i formati....
Non giochero' mai con le consolle...ho un pc ninja per giocare ;)
OT OFF
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Purtroppo questa TV rende peggio che altre TV FullHd con materiale SD. Purtroppo è così.
Ma la odii proprio questa TV!!! :D
Di quali altri TV FullHd parli? (42") Giusto per farmi un idea...visto che il Pio e' un HDR... :rolleyes:
-
dimenticavo il discorso dei 24p: fino a ieri, non si sapeva esattamente se il pz70 supportava correttamente i 24p o meno, cosa che ha sottolineato prima anche AMG55; è un fatto importante, se la tv non elabora correttamente i 24fps, i film blu ray o HD DVD (che sono prodotti tutti a 24p) potrebbero quasi sicuramente riprodurre immagini a scatti, o microscatti (anzi, senza senza qusi) . A tale proposito, oggi ho avuto una bella conversazione telefonica con un tecnico di panasonic italia e gli ho fatto alcune domande sul punto: a quanto pare, è vero che tutti i panasonic px o pz non supportano il 24p (il chè sarebbe un problema con i film in HD) ma panasonic ha integrato un chip grafico chiamato engine v-real 2 che elimina tale problema. Quindi il problema non si pone per i panasonic px e pz nemmeno sul versante 24p. tra l'altro, molti utenti hanno confermato che provando il px o pz con segnali HD non hanno avvertito alcun microscatto, il chè spiega il motivo. Quindi non c'è nessun problema di 24p sui pana px e pz.
Ti posto la conversazione che ho avuto con il rappresentante panasonic proprio oggi. ciao, ora vado a cena. ciao
NEWS PER TUTTI:
ho appena finito di parlare con un addetto di Panasonic Italia (PRONTO PANASONIC Tel. 02-6707-2556) a cui ho rivolto le seguenti domande:
Domanda: è vero che i plasma px e pz non supportano la funzione 24p?
Risposta: si è vero.
Domanda: e questo può creare problemi di microscattosità con i film a 24p?
Risposta: no, perchè abbiamo integrato un processore che minimizza tale problema tale da renderlo quasi impercettibile o del tutto impercettibile.
Domanda: quindi nemmeno la serie pz70 supporta i 24p?
Risposta: no, il pz70 non supporta i 24p ma gli è stato integrato come al px un processore hardware che elimina tale problema.
Domanda: sono previste commercializzazioni future con il supporto a 24p?
Risposta: si, sono previsti per il futuro prossimo, attualmente l'unico tv panasonic con il supporto al 24p è il pannello da 103".
Domanda: sarà possibile attivare la funzione 24p sulla serie px e pz tramite firmaware?;
Risposta: no.
fine conversazione.
ricapitolando, allo stato attuale nessun tv panasonic supporta il 24p (eccetto il 103"), ma secondo panasonic italia, la serie px e pz integrano un processore hardware (non aggiornabile via firmaware) che elimina tale problema.
Quindi questo da un lato mi tranquillizza ma dall'altro mi delude, speravo che si potesse attivare tale funzione con un aggiornamento firmware (come si vociferava per il pz70) invece ciccia. Mi consolo almeno con il fatto che questo problema è un falso problema sui px e pz poichè comunque hanno integrato un chip grafico specifico che elimina il problema...
-
Parlavo in generale, LCD inclusi.
Non la odio questa TV, anzi se rileggi l'ho anche elogiata e difesa, tanto da farmi venire dubbio (Onsla puo' confermare) tra questa ed il Pioneer 428 (anche se HD-Ready).
Purtroppo le elettroniche interne (deinterlacer e scaler) sono di pessima qualità.
Dico purtroppo perchè a mio giudizio il pannello è molto molto valido!
-
Concordo,ed è un peccato: pur considerando le tv pioneer le migliori,per i miei gusti,poter optare per il 42" panasonic,in questo momento,mi avrebbe risolto molti,molti problemi.
-
Ok,ma in definitiva.
Oggi chi deve comprare un Plasma da 42" FHD oltre a questo Pana su cosa si puo' orientare?
Faccio questa domanda per avere un alternativa di confronto prima dell'acquisto :rolleyes:
Probabilmente se i muratori mi avessero finito i lavori in casa mi sarei gia' buttato sull'acquisto del PZ70...ma visto che ne hanno ancora fino alla prox settimana ho ancora un po' di tempo a disposizione per cambiare idea ;)
-
Se vuoi un 42" full hd al plasma,non hai alternative: non esistono altri plasma full hd da 42".
-
si esatto, come 42 al plasma, il panasonic pz è l'unico FullHD in commercio. cmq puoi prenderlo ad occhi chiusi, ha l'unico pannello full al mondo, ha immagini paragonabili anzi, per me migliori ripsetto ai pioneer, non ha probemi di microscatti con il 24p e con delle buone sorgenti hai immagini meglio del cinema, in piu costa 1/3 degli ultimi HD ready pioneer, che vuoi di più? un lucano?...:)
-
I microscatti,almeno sul PZ700,ci sono.
Secondo me si vede peggio del pioneer(soprattutto il livello del nero è nettamente,e sottolineo nettamente,diverso).
-
sul mio 50px70 con film HD DVD nemmeno l'ombra, in compenso ho delle immagini da brivido che il pio li vede in cartolina (neri profondi e intensi, colori brillanti, nitidi e naturali, e soprattutto senza alcun effetto nebbia dei pio 7 e 8....sempre con rispetto parlando del pioneer...:)