Service Manual 32PW9551/12
Girovagando in qualche forum russo :eek: di riparatori TV, mi sono imbattuto nel "vero" manuale di servizio del ns. apparecchio.
Il modello di chassis è corrispondente a quello che compare entrando nel menù di servizio del TV (L06EF1).
Il link postato qualche tempo fa si riferiva ad un manuale di un telaio un pò diverso, il L05.1U (sviluppato per il mercato americano/canadese, infatti vi si legge del sintonizzatore ATSC, per l'alta definizione adottata oltreoceano).
Sperando di fare cosa gradita, posto il link al file, in formato PDF (Acrobat):
Philips Service - L06.1E
Per il download è richiesta l'autenticazione, con questi dati:
username: philipok
password: fDs0Zpr5
Concludo con alcuni consigli!
In caso di modifiche alla geometria (mi raccomando, entrate solo in quella voce del Service Alignment Menu, per evitare potenziali "pasticci"...), raccomando di prendersi nota dei valori originari.
Il televisore è provvisto di un sistema di protezione. Nel caso in cui le modifiche tramite il SAM costringano il TV a funzionare con parametri oltre le specifiche, l'apparecchio si spegne, con il LED blu che segnala l'errore.
Può sembrare ovvio, ma sento il dovere di segnalarlo: nei manuali tecnici vengono riportate procedure di taratura che richiedono l'adozione di dispositivi di sicurezza. Infatti, all'interno del televisore sono presenti tensioni in grado di uccidere in pochi istanti.
Raccomando quindi di evitare l'apertura del coperchio posteriore per evitare potenziali esposizioni a tali tensioni!
Allegati: 1
Indagine tecnica: una risposta (forse definitiva) sulla risoluzione!
Ho dato un'occhiatina al manuale di servizio del ns. TV.
Dal diagramma a blocchi ho preso nota del percorso dei segnali.
Se c'è qualche altro "maniaco"... Può divertirsi a leggere quanto segue...
Altrimenti, può andare alla fine di questo post, interessante per le conclusioni, che forse possono mettere finalmente la parola "fine" alle diatribe sulla reale capacità di risoluzione del 9551.
Cuore del sistema (chiamato "I2C") è una MPU della Renesas, la M30620.
L'ingresso HDMI è realizzato tramite il ricevitore Silicon Image PaneLink SiI9011.
Il processore di immagine è fabbricato da un noto produttore di chip video per P.C. (Trident). Il modello è il SVP EX 42.
Parte finale del compito è affidata al processore video Philips TDA9330H/N3, di cui posto il link alla scheda dati in formato PDF.
Infine (questo è il "nocciolo" della questione) allego parte dello schema a blocchi, relativo agli stadi amplificatori video.
Gli IC dei finali, che sono Philips TDA6111Q, hanno una banda di frequenza massima di 16MHz (rilevata a 60Vp-p).
Anche se sul sito Philips viene riportato che l'utilizzo specifico di tali IC è per il pilotaggio dei CRT di monitor a colori ad alta risoluzione, la banda non è da ritenersi ottimale per segnali di tipo Extended o High Definition, per i quali sarebbero necessari più di 30MHz.
Questo componente è il vero "tallone d'Achille" del ns. TV, perchè tutte le summenzionate componenti a monte dei finali video sono in grado di lavorare a risoluzione UXGA (1920 x 1080 pixels).
A causa della banda limitata, a risoluzioni superiori alla 576p l'immagine tende ad "ammorbidirsi".
Ciò comunque non toglie che l'immagine 720p venga percepita come "migliore" rispetto alla 576p.
Infatti nel CRT, a differenza dei display LCD o simili (con mapping 1:1 dei pixels), le uniche limitazioni sono il dot pitch e la banda video, comunque sufficienti a visualizzare decentemente le 720 linee, come già mostrato in qs. thread.
Inoltre le quasi impercettibili differenze tra la visualizzazione 720p e 1080i avvalorano le tesi sopra esposte.
Non posso sapere se la scelta dei TDA6111Q sia stata di natura commerciale (se un prodotto da 16MHz dà del filo da torcere agli LCD od ai plasma, con 30 o più non ci sarebbe stata storia... Ammesso e non concesso che il tubo catodico possa andar bene con la maggiore banda, cosa di cui non sono certo).
A questo punto, spero che a nessuno venga in mente di smontare il nostro amato TV per sostituire i finali video con dei TDA6120Q da 32MHz (che hanno anche un package differente...)! :D
Ora lo voglio anche io...
Sapete indicarmi dove acquistare il vostr TV nella zona Milano Nord ? Online l'ho trovato a 618 euro da Multidiscount ma non ho garanzia su tale sito... (garanzia 1 anno, ma non dovrebbero essere due ?) e poi... ordinandolo online... quanti colpi prende in più ?
Suggerimenti su dove acquistarlo a buon prezzo a Milano? Grazie!
uncoke
State alla larga dal sito MULTIDISCOUNT!
Citazione:
Originariamente scritto da uncoke
Sapete indicarmi dove acquistare il vostr TV nella zona Milano Nord ? Online l'ho trovato a 618 euro da Multidiscount ma non ho garanzia su tale sito... (garanzia 1 anno, ma non dovrebbero essere due ?) e poi... ordinandolo online... quanti colpi prende in più ?
Suggerimenti su dove acquistarlo a buon prezzo a Milano? Grazie!
uncoke
State alla larga dal sito Multidiscount!
Ci sono decine di utente inferociti che dopo mesi dal pagamento non hanno ricevuto nulla. Per farsi restituire i soldi hanno docuto rivolgere ad un ufficio francese per i diritti degli utenti che fanno acquisti on-line.
Non hanno niente a magazzino, incassano subito i soldi dalla carta di credito e poi ti fanno aspettare.
Spero di essere stato utile