Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
64bit
Fammi sapere.
Problema risolto! Ora funziona tutto.
Non era né il cavo né impostazioni errate del tv e/o ampli: in un ultimo disperato tentativo, ho scollegato il cavo di tipo miniDP-HDMI che usavo (nella precedente configurazione senza ARC) per visionare contenuti dal miniPC (tenuto sempre spento in questi mille tentativi) all'ampli e magicamente tutto ha cominciato a funzionare.
Ora il miniPC l'ho collegato alla hdmi1 del tv e sfrutto l'arc della hdmi2 con un cavo miniHDMI-HDMI perchè con quel cavo maledetto, anche con questa configurazione, non funziona più l'ARC.
-
Conviene comunque che prendi quel cavo dedicato che ti ho consigliato.
-
Salve ragazzi !
Mi unisco a questo post perchè stamattina accendo il mio sintoampli nr609 e ... non c'è più audio ! Il segnale video viene trasmesso regolarmente ma così com'è è inservibile.
Il sinto fa il suo bravo clic di accensione ma non rileva dal display le casse e nemmeno il reset fa nulla.
Mi sono informato a riguardo e dopo varie ricerche noto che è un problema che gira da tempo per questi modelli .
Ho trovato dei vecchi link per verificare il richiamo del prodotto ma non mi pare siano più attivi.
Domani pensavo di chiamare un rivenditore che fa capo al distributore in italia ( tecnofuturo ) e volevo provare a vedere se anche il mio apparecchio lo sistemano ancora gratuitamente . Se avete esperienze in merito fate sapere , questo problema mi ha messo ansia ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kinson
Salve ragazzi !
Mi unisco a questo post perchè stamattina accendo il mio sintoampli nr609 e ... non c'è più audio ! Il segnale video viene trasmesso regolarmente ma così com'è è inservibile.
Il sinto fa il suo bravo clic di accensione ma non rileva dal display le casse e nemmeno il reset fa nulla.
Mi sono informato a riguardo e dopo varie rice..........[CUT]
Il CAT di Milano che mi ha riparato il mio esemplare per il problema che sembra aver colpito anche il tuo modello all’epoca mi aveva detto che mi era andata bene perché Onkyo da lì a poco avrebbe smesso di riparare a spese proprie il difetto...
-
Ciao 2 pagine indietro sempre in questa discussione trovi il telefono del centro di Milano. Chiama direttamente loro così ti dicono se onkyo ripara ancora gratis. Se così fosse e ne vuoi uno uguale io ho in vendita il mio a 220 euro. Con modifica già fatta.
-
Salve a tutti !
Ho chiamato stamattina un tecnico riparatore qua in zona ( abito nelle marche ) che fa capo a tecnofuturo come asisstenza onkyo.
Mi ha confermato che questo problema era riparato in modo gratuito fino a luglio 2018 . Fa un po strano che un difetto accertato del prodotto non dovuto all utente sia ora un problema del consumatore ma così è .
Il centro assistenza mi ha avvisato che il costo della sostituzione della scheda si aggira attorno ai 250 euro e finora nessun preventivo è stato accettato per via degli alti costi .
Non mi rimane che togliermi il dubbio almeno facendo far loro un preventivo ( 15 euro ) e lasciarlo al suo destino in caso il prodotto sia così costoso da riparare.
Ringrazio Galbu per la proposta ma vista questa esperienza ed i difetti congeniti del modello eviterei di tornare con lo stesso prodotto dentro casa . Piuttosto ritorno con un nuovo sintoampli.
edit: tra l'altro mi è pure partito il tasto volume del telecomando già da un pò. Ok l'usura ma Boh...
-
A me hanno detto che con la riparazione non ricapita più. Se cambi idea fai un fischio. Posso includere la spedizione nel prezzo.
-
Buongiorno a tutti, vorrei condividere come ho risolto il problema "no-sound" sul TX-NR609 che usa mia moglie in ambulatorio.
Improvvisamente il ricevitore, utilizzato soprattutto per l'ascolto della radio, ha smesso di emettere suoni ed è scomparsa l'indicazione degli altoparlanti attivi sulla sinistra del display.
Ho scoperto che il difetto era ampiamente diffuso ed alcuni riscaldando con phon/lampade alogene riuscivano a far resuscitare l'apparecchio. Anche il mio se scaldavo con il phon la zona del chip dts, dopo pochi secondi riprendeva a suonare, ma appena veniva spento, alla riaccensione il problema si ripresentava. Allora ho cercato di copiare quanto visto su un video in rete.
Attrezzi: Pistola aria calda Taklife (€16ca.) + Termometro laser Mestek (€28ca.) + Dissipatore per raspberry (€3,90)
https://photos.app.goo.gl/AmDNDwoVvg1ogxEJ8
https://photos.app.goo.gl/Tdy2rbkMZmdf6vx59
1 - Staccato il filo d'alimentazione dalla presa!!!
2 - Aperto il coperchio del ricevitore, 3 viti per lato, più un paio nel retro sulla parte alta del coperchio.
3 - Ho riscaldato il chip dts per circa 2 minuti, alla temperatura di circa 150 gradi centigradi.
Mentre tenevo la pistola ad aria calda con una mano, a pochi centimetri dal chip (attento a non toccarlo), contemporaneamente con l'altra impugnavo il termometro e misuravo quasi in continuo la temperatura sulla superficie del chip, per evitare di eccedere con il calore.
4 - Trascorsi i due minuti ho lasciato raffreddare l'apparecchio, fino a che la temperatura misurata sul chip non è scesa sotto i 26 gradi.
Riattaccato alla corrente e riacceso il ricevitore: finalmente sono riapparse le icone degli speaker sul display ed ha ripreso "vita"!
5 - Al termine, dopo aver pulito con alcool il chip dts, ho applicato con il biadesivo in dotazione il dissipatore, per cercare di evitare che futuri surriscaldamenti possano far ripresentare il problema.
https://photos.app.goo.gl/RCRmnPzuSoDqQsqKA
https://photos.app.goo.gl/md1hSoTU1ArACTKs8
La riparazione l'ho fatta il 30/12, da inizio gennaio l'apparecchio sta funzionando regolarmente per 6 ore al giorno.
Chissà se il difetto si ripresenterà???
P.s.: Il centro assistenza chiedeva circa euro 265 per la sostituzione della scheda hdmi, che a fine dicembre non era neppure disponibile (ad una precedente richiesta a metà dicembre ne avevano due, ma ne cambiano così tante, che la disponibilità varia di continuo).
-
-
Grazie mille rossoner4ever!
E' stato un tentativo estremo...
Però visto che sembra aver avuto successo, sono felice di condividerlo con il forum, se può servire a salvare dalla rottamazione qualche ricevitore Onkyo... però con una precisazione:
Prendete "con le pinze" la ricetta dei 150° per 2 minuti.
Chiunque volesse tentare, lo fa a suo rischio e pericolo, perché il rischio concreto è quello di bruciare il chip dts, o quelli vicini, che ho visto sono arrivati allegramente oltre i 100°.
Per questo motivo non posso che consigliare, in linea di principio, di affidarsi per ogni riparazione a professionisti qualificati, ma in questo caso il prezzo della riparazione supera quello dell'oggetto.
Quindi mi sono detto: o la va o la spacca!
Ho da anni saldatore e qualche attrezzo, che utilizzo per piccoli lavoretti, ma non ho competenze tali da poter fare riparazioni di particolare difficoltà.
Devo ammettere che in questo caso ho impiegato più tempo a reperire informazioni sulla rete che a tentare il ripristino... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
federiki
[CUT]
Ciao, mi scuso se chiedo info in merito ad un altro modello cioè il tx-sr508, purtroppo ho anche io questo problema. Non esce più audio dal sintoamplificatore. Ho letto che sei riuscito a risolvere e ti faccio i complimenti. Purtroppo ho notato che il chip dts del 609 è diverso dal modello 508 anche se non saprei descrivere le differenze. Ti volevo chiedere, visto che ne sai più di me sicuramente, se secondo te il tuo metodo si può adattare anche al chip dts del modello 508, è un tentativo che vorrei fare tanto non ho nulla da perdere, ma ripeto ho notato che la scheda del 609 è molto differente rispetto a quella del 508 in quanto sembra essere saldata in modo diverso.
Mi puoi dare qualche suggerimento sempre per favore?
Inoltre secondo te ha senso usare anche una pasta flussante per favorire la riparazione mediante il reflow con pistola termica a 150 gradi oppure è sufficiente riscaldare il chip come hai fatto tu? Piuttosto che tenerlo come soprammobile preferisco richiare il tutto per tutto.
Spero di ricevere presto tue notizie, grazie.
-
Ciao a distanza di tempo, l’amplificatore continua a funzionare? Grazie.