Non ve ne bisogno nel C750 .E' integrato cosi come la conversione 2d/3d.Solo nei marchi philips e sony bisogna prendere il trasmettitore a parte .Citazione:
Originariamente scritto da sidro007
Visualizzazione Stampabile
Non ve ne bisogno nel C750 .E' integrato cosi come la conversione 2d/3d.Solo nei marchi philips e sony bisogna prendere il trasmettitore a parte .Citazione:
Originariamente scritto da sidro007
E in effetti avevo capito bene...:O
Solo che girando tra i vari negozi online ne avevo trovato uno che specificava appunto che il trasmettitore IR era optional.....:eek:
Molto bene, sono quasi convinto a prendere questo tv visto le caratteristiche similari al "fratello" a LED c7000 ma dal prezzo decisamente più abbordabile.....
Tenete conto che ci devo aggiungere l'acqusto di 4 paia di occhiali 3D...;)
ma un occhiale 3d è sempre incluso o no? perchè leggendo le varie descrizioni a volte specificano che c'è e a volte no:confused:
Non tutti hanno incluso un paio di occhiali 3d...devi controllare nei dettagli ddel pacchetto offerto da ogni fornitore.
Mi è arrivata la copia di Altroconsumo di Febbraio 2011.
Sono stati confrontati TV 40'' per quanto riguarda Qualità del DT ,Qualità video digitale HD,Audio e video analogico attraverso RGB(per valutare segnale atttraverso la scart i arrivo da dvd).
Chi è arrivato primo nel test ? The winner is...............:winner: :winner: LE40''c750 con 74
Altroconsumo sottolinea che il c750 si conferma nuovamente migliore nel test
Ai primi 3 posti 3 samsung c750,c650,c6000 poi un sony
anche su chip di febbraio il migliore nella fascia 40-42'' è il c750:) nella qualità video prende 96 mentre il 100 se lo prende un modello samsung mai sentito ue40c8790xs :confused:
8790 ............modello tetesco di Germania .
mentre quelli venduti in Italia hanno la sigla 8000 quelli tedeschi 8700 ma sono in realtà uguali
Citazione:
Originariamente scritto da evador
Ma la prova è stata fatta su tv con pannello LCD o sono stati considerati anche i TV con pannello LED tipo i C7000-C8000-C9000?
Perche mi sembra strano che un display LCD si veda meglio di uno LED...
questo dimostra solo che non sei per niente ferrato sull'argomento, non te la prendere ma e' così.Citazione:
Originariamente scritto da sidro007
visto che parli di pannelli lcd e pannelli led ti consiglio fortemente di informarti meglio :)
su questo forum puoi trovare tutto ciò che ti serve a farti una tua cultura sull'attuale panorama hdtv
Mi pare di capire che il formato anaglifico e' quello che richiede gli occhiali passivi e a questo punto mi chiedevo come poter visualizzare (se possibile) sul TV dei filmati in tale formato. Con player 3D per PC ho provato a riprodurre il filmato in questione settando l' output su side by side ma almeno tramite collegamento VGA nel menu' 3D ho la sola opzione di conversione 2D->3D ma non side by side/over under come quando riproduco via USB. Suggerimenti? C'e' modo di convertire il video in side by side?
Se è in anaglifo, ti servono gli occhiali appositi (di solito con lenti rooso/ciano). Non credo si possa utilizzare altro sistema per la visione stereoscopica.
Quindi per riprodurlo a questo punto mi serve necessariamente il PC (e questo non e' un problema) perche' il player integrato nel TV non riconosce tale formato e lo riproduce come un normale video 2D. Gli occhialini in questione sono quelli classici che danno al cinema? Potrei riutilizzare quelli che mi hanno dato quando ho visto avatar? :D :D
Possibile che non esista un software di conversione?
Comunque mi lascia perplesso che il menu' 3D non abbia tutte le voci da ingresso PC. Se lo collegassi tramite HDMI invece che VGA secondo voi cambierebbe qualcosa?
Tranquillo non me la prendo:)Citazione:
Originariamente scritto da RohanKishibe
Credevo solo che i cosidetti pannelli LED fossero qualitativamente migliori dei pannelli LCD per quanto riguarda la visione, i colori, Etc...
In realtà stò seguendo anche una discussione su TV con pannelli LED, ma nessuno finora aveva fatto differenze tra i due, e quindi consideravo questi ultimi migliori, visto che sono relativamente nuovi...
Continui ad usare una terminologia errata...non è il pannello ad essere LED, ma la retroilluminazione utilizzata rispetto ai tv LCD "classici".
il pannello è comunque LCD. come ha spiegato Dave76 cambia solo il metodo per illuminarlo. invece delle classiche lampade ccfl ci sono dei led.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
E certo, che testa..........
e io che mi confondevo.....
LED in quanto ci sono una serie di led (bianchi) che illuminano il pannello LCD, e non che il pannello stesso sia fatto da led!
E lo sapevo pure, una volta!:(
Quindi i panneli sono gli stessi (ex: serie U7000=serie c750) cambia solo il modo di illuminarli....
Sono in crisi fisica e morale per prendere sti buchi nell'acqua......:cry:
A questo punto se devo scieglere fra un TV LED e uno seire c750 mi conviene più quest'ultimo.....