Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.

L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
- click per ingrandire -
A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.
Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.
Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it
Evento a Bologna: audioquality.it
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.
Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.
Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.
Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it
No, questo va oltre la semplice ricerca:duramadre ha detto:ma anche con quest'ultimo software hai il problema delle ricerche in inglese???
A quale bug ti riferisci? Che versioni stai usando dei due programmi?smileface ha detto:Io uso Exteme Movie Collector + Pop Corn Movie Portal.. ..c'era un piccolo bug
Come vedi non sei l'unico..smileface ha detto:lo so che sono malato
Scusa ma da dove l'estrae il titolo del film dal nome del file divx? E se ho un titolo composto dal nome più l'anno e gli attori principali riesce a capire qual'è il titolo?Il Bandito ha detto:il programma da solo estrae i titoli e li cerca nel web.
amanaa ha detto:Questa TP-Link TL-WN821N
L'ho presa e va benone
amanaa ha detto:Chiedo aiuto ai più esperti. Ho preso l'hdx soprattutto per poter archiviare le mie foto in slideshow di alta qualità. Con Proshow Producer li salvo in mpeg4 H.264 1920x1080. Ottima qualità e poco spazio occupato, con l'hdx la riproduzione è più che soddisfacente, Però ecco il guaio, l'audio. Un filmato di circa 20, dopo poco comincia a balbettare, si interrompe e riprende e se lo lascio andare l'audio sparisce, se pauso e poi riparto, torna ma dopo un po' riecco il problema. Pausa, play e riprende, qualche secondo, max un minuto e siamo daccapo. I set audio di proshow sono questi: AAC, 22,0 kHz, 39 kbps e non sono modificabili. Ho provato tutti i sistemi di uscita audio dell'hdx ma il problema persiste. Qualcuno sa cosa devo fare? Il video è appunto in Avchd H.264 1920x1080 con framrate 59 e rotti. Vi prego, aiutatemi a capire e a trovare una situazione!
Il problema che ho riscontrato io è nell'inserimento degli attori nelle pagine con la descrizione del film (non il dettaglio, quella con la locandina grande): in pratica se emm non si scarica il nome del personaggio interpretato dall'attore, il programmino, per una clausola che sinceramente non ne capisco il motivo, non inserisce nulla. Se leggi bene, nell'estrazione degli attori, c'è una if che dice se la descrizione dell'attore è inferiore ai 19 caratteri la salta, e siccome io di proposito non gli faccio reperire altre info, praticamente saltava il 99% degli attori.Il Bandito ha detto:A quale bug ti riferisci? Che versioni stai usando dei due programmi?
Il Bandito ha detto:Io ho trovato una stranezza che non sono riuscito a correggere nel codice:
quando vengono generate le pagine con le copertine, tra le immagini, nella parte bassa, rimane un piccolissimo segnetto divisore rosso con un pò di spazio. Riesco a modificarlo a mano ma vorrei modificare direttamente il codice generatore. Te ne sei accorto e riesci a correggerlo?
Il Bandito ha detto:Un'altra cosa importantissima per me:
sei riuscito ad implementare un "pulsante/link" che riordina le covers per data crescente/decrescente? (stile My Lil Movie Jukebox)
Il Bandito ha detto:Come vedi non sei l'unico..:mano:
duramadre ha detto:ma anche con quest'ultimo software hai il problema delle ricerche in inglese???
Sono interessato alla guida ma credo lo siamo un pò tutti.....
Grazie!!!!!
cavin1 ha detto:Qualcuno sa darmi qualche info?
Ciao,
a seguito di trasferimento files da un PC tramite porta USB all'HDX è successo qualcosa (non mi è chiaro ancora cosa) ed ho notato 2 effetti drammatici:
1) se provo da HDX ad eliminare un file o una cartella mi dice "ALERT! File system di sola lettura"
2) collegandolo tramite porta USB al PC il s.o. ( che prima del fattaccio vedeva le tre partizioni del 1 Tera WD senza problemi) sulla partizione da 900 GB mi chiede di formattarlo.
Che devo fare?
P.S. I dati non li ho persi, ma non ne posso aggiungere nè toglierne altri![]()
npole ha detto:Attenzione, solo quella vecchia! Cioe' la v1 ....la v2 (attuale) non funziona con l'HDX, funzionera' col prossimo firmware (quando uscira').
Hai ragione, mi ero dimenticato di quel problema. Mi indichi il numero di riga esatto?smileface ha detto:..c'è una if che dice se la descrizione dell'attore è inferiore ai 19 caratteri la salta..
ecco il trattino (è nel centro dell'immagine):smileface ha detto:sinceramente non l'ho mai visto, hai tipo uno screenshot?

No, ti sbagli. Lui creerebbe una pagina statica dal principio ma ordinata per data e richiamabile con un semplice link da aggiungere tra i vari "ALL A B C...".smileface ha detto:Questo non penso sia fattibile per il semplice fatto che lui le pagine le crea tutte statiche, non si crea una pagina dinamica che può essere modificata on line, comunque lui già di base ogni elenco che ti propone, lo ordina per data partendo dal più recente
Se ricordo bene, usando Windows, devi entrare nella Gestione Computer premendo il destro su Risorse del Computer e da lì assegnare una lettera al disco che ti interessa da Gestione Dischi.. vado a memoria, verifica.duramadre ha detto:che bisogna fare per l'assegnazione????
Ci fai vedere uno screenshot per capire che risultato produce?VicarialTube ha detto:ho usato l'accoppiata Yet Another Movie Jukebox + YAMJ GUI Config..

