Evidentemente i tempi iniziano ad essere maturi, e c'è una certa disponibilità di oled per cui non ha più senso boicottarli. Mi riferisco a metterli sotto luci forti, assieme ad LCD della LG, e varie amenità
Visualizzazione Stampabile
Evidentemente i tempi iniziano ad essere maturi, e c'è una certa disponibilità di oled per cui non ha più senso boicottarli. Mi riferisco a metterli sotto luci forti, assieme ad LCD della LG, e varie amenità
Perchè sono esposti male,spesso sui banchi di esposizione OLED ci sono gli LCD(ho scritto io personalmente a LG per segnalare la cosa),molti commessi sono pagati dalla concorrenza per mettere in ottima luce alcuni modelli(non dappertutto chiaro),e non sono settati quasi mai in modo da enfatizzarne le qualità!
@Rik'55 tu che sei sempre avanti di mesi con le notizie, sai se c'è qualche rumor sulla serie 2017 oled, se avra' 3D o no?
A rigor di logica, dubito che LG possa decidere di eliminare il 3D dall'intera gamma: anche se è una feature che a molti non interessa, per come ragionano i coreani, nei prodotti di punta ci deve essere (oltre a tutte le altre).
E' possibile, semmai, che sia assente nei prodotti di fascia inferiore, come già avvenuto quest'anno.
By the way, Loewe ha fatto trapelare alcune foto della serie Bild 9, attesa per il prossimo anno, a dimostrazione che la partnership con LGD è destinata ad intensificarsi.
beh io come ragionano i coreani mica l'ho capito: guarda Samsung, che ha eliminato totalmente il 3D, oppure si inventa genialate tipo togliere la porta infrarossi sui galaxy top di gamma... Insomma: meglio non fidarsi
La mia infiltrata koreana... non mi ha fatto sapere ancora niente :D
http://altadefinizione.hdblog.it/201...OLED-Ultra-HD/ Cosa ne pensate? Esteticamente io continuo a preferire LG.
Quello che non riesco a capire e perchè nell'articolo si parla di "Micro Dimming"; non è un termine che appartiene alla tecnologia LCD? :rolleyes:
beh se davvero costera' 3300 euro per 65 pollici, fara' gola a molti, moltissimi...
anche in questo caso, non vedo l'ora di leggere una recensione tecnica
Bhe, prevedo cmq che l'LG 65B6 arriverà a costare anche meno e personalmente mi piace anche di più. Tecnicamente non posso pronunciarmi perchè non conosco Grundig, ma non credo sia a livello di Panasonic. E finchè tecnicamente non c'è una forte superiorità, preferirei "premiare" LG pagando per avere un loro TV, anche solo per dargli il plauso di averli portati "tra noi"! :)
per decenni in casa mia sono stati comprati sempre e solo CRT Grundig, perche qualcuno aveva la convinzione che fossero gli unici protetti dalle esplosioni del tubo (chissa poi dove avevano sentito dire sta cosa i miei...)
Esteticamente se lo appendi a parete non è male, ha una linea molto pulita.. invece quelle due zampette fanno un pò onco!
sempre parlando di estetica oggi (purtroppo di fretta) ho visto finalmente un E6 dal vivo! e devo dire che quella barra sotto che nelle foto non mi ispirava proprio per niente, anzi mi faceva proprio schifo, alla fine è tollerabile... sembra quasi un continuo della livrea del tv grigliata orizzontalmente..
Riguardo al micro dimming ipotizzato per Grundig può darsi che sia il modo in cui hanno deciso di gestire il pannello, cosi come Lg usa il sample & hold... In pratica il pannello è quello ed è autoemissivo, ma ciò che cambia tra i vari costruttori è diciamo la "scheda video" che utilizzano per pilotarlo! (motivo per cui attendo a gloria Panasonic.. :))