Panasonic non ha rilasciato alcun dettaglio tecnico. Al momento sono tutte supposizioni e un'unica certezza: costeranno un boato! :eek:
Visualizzazione Stampabile
Panasonic non ha rilasciato alcun dettaglio tecnico. Al momento sono tutte supposizioni e un'unica certezza: costeranno un boato! :eek:
mi sono sempre chiesto un pannello prototipo (singolo) come viene realizzato... se (immagino) ancora non esiste la linea produttiva... che lo fanno a mano? :D
mi sembra starno pero' che panasonic esca fuori dal nulla con una nuova tecnologia OLED, quando c'è samsung che sono 3 anni che cincischia senza concludere nulla, con i mezzi e il know how amoled che ha...
@marcocivox
Il contrario che hai detto ;), infatti nel video di presentazione all'IFA postata più dietro parla di prezzi umani e credo proprio dovuto al nuovo metodo (più economico) di fabbricazione dei pannelli.
tra l'altro pensavo che il metodo kateeva fosse esclusiva Samsung
Il Prototipo OLED Panasonic all'IFA 2016 sta alimentando non poche indiscrezioni più o meno fantasiose, l'unica cosa certa è che l'elettronica di bordo sia molto potente con elaborazione colore a 12bit o addirittura una nuova a 16bit, non è certo a sapersi se il pannello sia il classico LG OLED WRGB o un nuovo Pannello OLED con struttura differente che potrebbe essere ancora LG che qualche giorno fà ha annunciato la costruzione di Pannelli W-OLED con nuova struttura RGB http://www.avmagazine.it/news/televi...ed-_11487.html, c'è chi azzarda addirittura, cosa meno probabile ma magari fosse vera, che si stia lavorando ad una nuova tecnologia OLED.
Io ho riportato rumors di testate giornalistiche bene informate che danno un senso della presentazione di un prototipo.
Panasonic, in mostra la prossima generazione di organico EL TV http://av.watch.impress.co.jp/docs/news/1017367.html.
Io ho usato il condizionale per qualcosa che potrebbe realmente accadere, te come tuo solito spari a zero su tutto.
Questa è la vera notizia l'unica che conta.
Poi ti arriva LG che copia il sistema di Panasonic e te li vende a 1000 euro di meno, forza Oled!:D
Ma per ora non esultiamo troppo un pana Oled top di gamma costerà sempre sui 4000 euro, guarda con il 900 LCD che razza di prezzo, per una tecnologia vecchia che producevano loro.
Fidatevi prima di prendere il meglio della Panasonic Oled a meno di 3000 euro, passeranno almeno 2 anni secondo me.
Ai voglia tu ad aspettare.
mi tocca quotare... :D
Sorvolo sulla prima affermazione (poiché se parliamo di plasma e di LCD tra Panasonic e LG non c'è mai stata storia), ma concordo sulla seconda: a meno che non abbiano intenzione di sfornare degli OLED da vendere nei supermercati low cost, è difficile pensare ad un prodotto high end di Panasonic a basso costo.
Però mi farebbe molto piacere scoprire che il settore sul quale punteranno non sarà quello dei frullatori ed estrattori.... a sentire il country manager italiano pareva che Panasonic dovesse finire per fare concorrenza a De Longhi e Moulinex....
Ehi ehi calmi non ci scaldiamo...:)
Io sparerò a zero, ma parlo con logica.
Se il pannello del prototipo dovesse avere davvero una nuova struttura, allora gli scenari sono due.
O è una ricerca panasonic (ne dubito fortemente, dovrebbe distaccarsi di molto dal brevetto Kodak) o è LG, magari la nuova versione W-OLED RGB.
Se si avverasse la prima, avrebbe un eccezionale valore rispetto ad uno scenario futuro, con un brand di riferimento che investe sulla ricerca e crede nel prodotto.
Se dovesse essere di LG, allora lo vedrete tardi, sicuramente dopo l'uscita dei propri modelli.
O credete davvero che in LG si siano tutti bevuti il cervello???
Hanno una tecnologia proprietaria da anni in esclusiva, è considerata da tutti o quasi il futuro, ne sviluppano in segreto una versione migliorata e cosa fanno?
La fanno vendere in anteprima a Panasonic.:sofico:
E' evidente però che l'approccio dei jappi stavolta è diverso rispetto all'esercizio di stile dello scorso anno...
Minuto 29.40
https://www.youtube.com/watch?v=0RI9...e&t=29m40s