Visualizzazione Stampabile
-
Buongiorno,ho notato che alcuni usano sulle rf 82 la bi-amp,ora il mio quesito e questo questo metodo porta dei miglioramenti sostanziosi?le mie rf82 sono ancora in rodaggio nemmeno 50 ore di utilizzo mi conviene farlo ho aspetto ancora?
Per effettuare questo passaggio oltre a togliere il ponticello devo fare altro?e sopratutto dove devo far partire dall'ampli il secondo cavo?
Grazie.
-
ragazzi un info.. ma le heresy dite di metterle su uno stand da 20/25cm o meglio lasciarle per terra?? specifico che non ho i suoi supporti originali ma sono per ora appoggiate su dei vibrapod con la solita pendenza. distanza d'ascolto 3m.
grazie
-
Netti miglioramenti non ne porta ma puoi sempre provare tu stesso e sentire le varie differenze.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/.../MOD/biamp.jpg
Poi devi impostare l'ampli e dirgli che l'hai messo su biamp:
Imp. altoparlanti / Tipo altoparlanti / Bi-amp
-
Grazie mille delle info farò una prova e poi ti dico.....ora sono incasinato con la calibrazione audio.....speriamo mi rispondano anche di la
-
Ragazzi Ciao,
io ho l'impianto in firma.
...
Accade però che il sinto che ho, Onkyo 3008, ha una rottura per cui... ecc... ecc... va in assistenza.
Per poter continuare ad ascoltare la Tivi, decido di fare arrivare un banalissimo cavo audio L,R da Sky (decoder osceno) al pre mc intosch C34 che va alle Horn.
...
Ecco, se lo facevo prima....
PErchè dopo oltre un mese di questa nuova configurazione, pur essendo un semplicissimo 2.0... NON C'E' PARAGONE!!!!!
LE voci, pilotate dal Mc e fuori dalle Horn hanno una potenza e al tempo stesso sono cosi calde, nitide, delicate... che non riesco più ad ascoltarle dal RC64.
...
Anche la scena, ripeto, 2.0, ha una profondità e spazialità unita ad equilibrio... che insomma... non ti fa rimpiangere l'HT che ho.
...
La differenza è abissale.
...
A questo punto, sono seriamente in crisi....
mai avrei pensato.
...
Ma un centrale... al pari... è una LA SCALA, ho pensato?
Perchè poi se processa l'onkyo, anche facendoli fare da pre e usando il finale mcintosch... comunque non è lontanamente paragonabile al pre mcintosh... inoltre l'onkyo, giustamente, tende sempre a mandare fuori, se proviene da un segnale discreto, i dialoghi dal canale centrale....
...
insomma, questa rottura del sinto, mi ha portato a questa prova che supera incredibilmente la resa che avevo prima....
voi, cosa dite???
-
non è che leggendo il tuo post si capiva un granchè...
comunque da quello che ho capito, il pre MC in 2.0 ti piace più del sinto Onkyo in 5.1...
beh lasciando perdere la differenza qualitativa dei due apparati, non penso che possa variare così tanto il risultato finale, quindi quello che mi viene in mente è che il tuo Onkyo suonava "male" o perchè il guasto esisteva da prima e tu ascoltavi con un sinto non al 100%, oppure il tuo 3008 era settato male!
-
due pre totalmente differenti.. storcio un po il naso quando si parla di sinto se pur buoni che siano.. te lo dice uno che ha venduto tutto l'HT per guardarsi anche i film ma soprattutto i live in 2.0 con l'impianto in firma. non cè paragone.. a saperlo prima non avrei fatto gli sbattimenti per far passare i cavi dei sorround dall'altro lato della stanza.. :p
-
Ciao ragazzi.Conoscete un buon stand per l'Rc 64 ?
Grazie
-
ciao spytek,non credo che esista,puoi eventualmente valutare di prendere due stand tipo i norstone stylum oppure fartelo fare da un falegname con costo molto contenuto.
-
-
-
-
Grazie ragazzi.
L'unico problema è che ho dimenticato le elettroniche... :rolleyes:
Devo trovare un mobile porta elettroniche e sopra il piano piazzare l'Rc 64.
A breve devo traslocare ed è veramente una rottura spostare tutto :cry:
-
Un mobile tv della Sangiacomo? Ci infili dentro tutto quello che vuoi e sopra appoggi l'rc64 (io facevo e faccio così).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cinghio
due pre totalmente differenti.. storcio un po il naso quando si parla di sinto se pur buoni che siano.. te lo dice uno che ha venduto tutto l'HT per guardarsi anche i film ma soprattutto i live in 2.0 con l'impianto in firma. non cè paragone.. a saperlo prima non avrei fatto gli sbattimenti per far passare i cavi dei sorround dall'altro lato dell..........[CUT]
Io trovo che un minimo di ambienza serva, quindi dei piccoli surround li metterei in ogni caso, almeno si è immersi, ovviamente per quanto riguarda i film.