• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Indiana Line] Official Thread

VinDiesel ha detto:
...sub...non saprei se prenderlo della marca indiana line o puntare su un'altra marca
L'HC810 costa poco ma vale quello che costa, mentre i diffusori hanno un q/p più alto. Se il budget è quello stai sull'HC810, altrimenti potresti andare sul TESI 810.
 
Musa 2*105 + 2*505 + Tesi 704 + Tesi 810

Avevo chiesto qualche pagina fa cosa ne pensavate Voi AdavncedExpertMember sulla possibilità di integrare i frontali Musa con il resto della Serie Tesi, ed in particolare il centrale 704.
Ho capito che c'è un problema di coerenza timbrica che potrebbe anche saltare specie in certe situazioni tipo panning.
Ho però notato che su un sito di un noto rivenditore online (Onlinestore) è offerto proprio un pacchetto ibrido Musa + Tesi.
In particolare: Indiana Line Musa 2*105 + 2*505 + Tesi 704 + Tesi 810.
Ora mi (e Vi) chiedo: è una cosa buttata lì oppure hanno fatto delle prove, delle verifiche sulla coerenza tra frontali e centrale?
La casa madre IL sarà al corrente di queste offerte?
 
ma credo che onlinestore semplicemente abbia fatto il kit perchè, non essendo disponibile centrale e sub della stessa serie, è una soluzione per vendere un kit 5.1.

la cosa interessante secondo me è che non hanno scelto le arbour.
da qui mi viene da pensare che le tesi suonino effettivamente meglio della arbour, e la differenza di prezzo sia da imputare alla migliore costruzione.
 
Stigmata ha detto:
I bassi mi sembrano a posto, più che altro sono gli alti che mi sembrano ancora un po' chiusi: proverò con un po' di musica a ripetizione.

A me sembra quasi più un problema di equalizzazione, anche se vedrai che con il tempo e il rodaggio il suono cambierà

Non hai provato, per caso, a disabilitare l'Audissey MultiEq e DinamicEQ ed equalizzarle poi manualmente da menu?
 
Molto probabilmente onlinestore non ha fatto prove, quasi sicuramente l'abbinamento è guidato dal fatto che non esistono centrale e sub sella serie musa.

Il fatto che non abbiamo scelto Arbour o HC è molto semplice, perché ci sono già dei kit proposti con quei componenti.

Creare dei kit con le ultime serie è molto utile anche dal punto di vista dell'indicizzazione sui motori di ricerca (cercando musa e tesi uscirà anche il link di onlinestore)
 
Mah, proporre un pacchetto con diffusori di serie diverse senza provarne la compatibilità mi parrebbe un'operazione un po' ... non so come definirla ... diciamo azzardata.
Mica tutti frequentano questo forum e sanno valutare la bontà del kit proposto.
Peraltro da una rapida scorsa delle proposte mi sembra l'unica che mischia serie diverse.
Un conto è proporre l'abbinamento con un ampli, altro è spezzare una serie (Tesi) già completa per inserirci diffusori diversi.
Spero dunque che, invece, qualche verifica l'abbiano fatta o che abbiano il nulla osta di IL.
 
Nessuna risposta da IL.
Credo che non vogliano rispondermi:( (le altre volte mi avevano risposto in 10 minuti).
Rimarrò con il dubbio finchè qualche Advanced tipo Pireda :D non farà una prova seria.
Peccato perchè questa cosa delle Musa come frontali mi intrigava.
 
ciao , come "vedete" le tesi 504 + sub 810 + 704 insieme ad un marantz sr5003/4? mi piacerebbe un ht votato si alla parte cinema ma che strizza l'occhio anche alla parte musicale (dvd/blu ray live)..per problemi di spazio al momento devo fermarmi ad un 3+1 ..vi ringrazio in anticipo e mi scuso se sono andato leggermente ot..
 
:0 tragedia...
riguardavo oggi sul sito dell'indiana line le specifiche del centrale tesi 704.. lo guardo un pò... cavoli però.. è bello lungo.
metro alla mano controllo il mobile sotto la tv...
cavoli.

ampli + centrale + lettore... non ci sto.
l'unica è mettere ampli e lettore arretrati di 20cm e tenere davanti il centrale che li copre un pò..



che faccio :|
 
Hanno voluto farlo molto basso (io ho il problema opposto, dovendo ficcarlo in un ripiano alto solo 14 cm.) e perciò lo hanno allungato.
Potrebbe essere una questione di volume complessivo minimi del cabinet (si dice così?)?
 
più che altro è poco profondo.
va benissimo se viene appeso, ma posizionandolo su un mobile è decisamente.. lungo.

il fatto è che volevo evitare di alzare la tv per non dovermi rompere il collo per guardarla.
ma ho paura di non avere tante possibilità.
 
Top