Visualizzazione Stampabile
-
Buongiorno a tutti, avrei una domanda sugli aloni, sperando di poter essere rassicurato!
Appena acquistato il jz2000 avevo fatto un check con l'applicazione scaricabile sul TV, era uniforme su tutti i colori a parte sul nero, c'era un discreto alone in basso a sinistra.
Dopo una settimana di utilizzo, Ieri sera ho notato all'improvviso che l'alone in basso a sinistra era diminuito molto ma c'era un rettangolo di circa 20 x 30 in basso, quasi al centro.
In sostanza invece di essere un nero assoluto sembra un pochino più chiaro.
Faccio presente che si nota solo quando la parte deve essere completamente nera, In realtà nella visione normale praticamente non si nota, se non in rarissime scene scure.
In altri momenti, con la luminosità un po' aumentata e sempre nel screen test nero\ grigio mi è parso di vedere in tutto il pannello una sorta di quadrettatura.
Il televisore lo devo ancora pagare ma sinceramente mi scoccia anche chiedere una sostituzione.
Voi però cosa ne pensate?
Il televisore avrà funzionato una decina di ore, è possibile che con il rodaggio poi questi aloni spariscano e ci sia un assestamento? Voi come vi comportereste?
Ho beccato il pannello "selezionato" sfigato?
-
Riesci a postare qualche foto dove si veda il difetto?
-
Comunque 10 ore sono veramente troppo poche...
-
Dunque, le poche ore non c'entrano nulla in questo caso. Se lui non ha toccato il comando "brightness" una schermata nera DEVE essere nera anche a pannello nuovo con zero ore, ossia pixel completamente spenti su tutta l'area del pannello, non scherziamo, è un oled!! Se un'area resta accesa con impostazioni di default significa che il pannello è difettoso, io mai lo terrei, ma nemmeno se fosse un modello standard, figuriamoci un 2000.
Per quanto i pannelli dei 2000 siano trattati in maniera differente in fase di produzione, selezionati etc. l'esemplare sfortunato può sempre capitare.
Intanto 1) imposta la Pro1/2 e verifica di non aver toccato il comando brightness, deve essere a 0, e 2) qualora tu non l'abbia toccato mettiti al buio completo e prova ad abbassare di 1-2 click il comando brightness e dimmi se l'area più chiara si spegne del tutto. Bada bene che questo è solo per capire qual'è la situazione, non la soluzione al problema dato che scendere col brightness sotto il valore di 0 vorrebbe dire generare black crush (ossia perdere dettaglio sul near black).
Fatto questo, a seconda del risultato, ti farò fare un'ulteriore verifica.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lanfi
Riesci a postare qualche foto dove si veda il difetto?
Ecco qui, allego due fotografie.
https://i.postimg.cc/VvRjFn1R/alone-televisore.jpg
https://i.postimg.cc/3NKGWNpD/alone-televisore2.jpg
-
Sembra stampato. Che materiale video hai usato per testare il pannello? Mi spiego meglio, quando hai fotografato quella schermata, cosa stavi guardando sul TV? Come è stato già detto, una schermata nera deve essere nera, ma se non lo è, potrebbe essere anche colpa del livello del nero dei metadati in HDR o, appunto, la sorgente di trasmissione.
-
se sei sicuro che quel pattern sia effettivamente nero, inguardabile e come dice thegladiator impossibile per un OLED
-
Citazione:
Originariamente scritto da
surya
No, scusa, fammi capire perchè sono leggermente confuso. Prima hai scritto che solo una parte dello schermo era lievemente illuminata, visibile solo con scene scure e, immagino io, visionando al buio. Ora invece posti una foto scattata, parrebbe, in ambiente illuminato (!!) che mostra che l'intera superficie del pannello è a dire poco disastrosa, che nemmeno il peggiore degli LCD...
Cerca di spiegarti un po' meglio altrimenti non si capisce quale sia la reale situazione.
-
La fotografia è stata scattata con le persiane chiuse e con la modalità notturna dell'iPhone per far risaltare Il rettangolo di cui parlo, in realtà in questa foto la situazione viene esasperata e lo schermo è tutto nero.
Proverò a fare un'altra fotografia stasera al buio completo, per ora potete considerare che tutto il pannello è nero tranne quelle rettangolo che effettivamente sembra stampato...
-
Scusa gladiator non avevo ancora letto il tuo messaggio stasera Proverò a fare le prove che mi hai suggerito, Ti ringrazio
-
Ciao a tutti, chi ha TVSAT può cortesemente fare una verifica? Sul canale 225 Travel XP (e solo su quel canale) la luminosità sporadicamente ha delle brevi oscillazioni. Non so spiegarmi meglio. Il canale è HDR (HLG). Come rai 4K, dove però non c'è questo problema. Lo fa con qualsiasi modalità immagine (sensore ambientale su OFF). In nessun'altra occasione (BR, UHD, Netflix, Disney, Prime, etc...) ho notato questo problema.
Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Dunque, le poche ore non c'entrano nulla in questo caso..........[CUT]
Aggiornamento: il rettangolo non si vede più!
Con mia grande sorpresa quando ieri ho riacceso il televisore per fare le prove che mi consigliavi ho constatato che il rettangolo non si vedeva più.
L'unico motivo che riesco a trovare è che sia dovuto al rodaggio.
L'ho usato per tre ore e oltre, a fare tutti i test che mi hai suggerito, ho rifatto anche tutti i passaggi che mi avevano condotto a questo famoso rettangolo.
Ho testato il tv con il film ad Astra su prime video, nelle sue parti più scure, e con vari telefilm su Netflix, più vari black screen test su YouTube. Più i vari screen test dei colori. Tutti perfetti. Ho alzato anche la luminosità di un bel po'. In tutti questi casi in cui era ben visibile ieri non l'ho più visto.
Ho riprovato anche oggi, stesso risultato.
Ripeto, da non intenditore ho provato a capirne la ragione e l'unica che ho trovato quella è del rodaggio, seppur molto breve. Eppure vi assicuro che non ,me lo sono sognato, il rettangolo c'era ed era ben visibile.
A questo punto penso di poter stare tranquillo, cosa ne pensate?
Ogni tesi è ben accetta, giusto per curiosità :)
grazie!
-
IMHO il "rodaggio" può sistemare problemi di uniformità, non pixel accesi su sfondo nero (uniformi o meno), la motivazione deve essere altra ...
-
Mai sentito nulla del genere, non saprei che dirti con i pochi elementi che ho in mano per valutare. Ovvio che se non rilevi più il difetto e un segnale 0% produce uno schermo completamente nero sei a posto però quel bizzarro comportamento che hai rilevato non è dovuto ad alcun rodaggio, questo te lo posso assicurare.
In ogni caso il comando brightness stava a 0 mentre vedevi il difetto? Hai provato con un disco test a visualizzare tutti gli step del near black in full screen? Quindi 0%, 1%, 2% fino al 5%...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
In ogni caso il comando brigh..........[CUT]
Non mi ricordo bene la luminosità, è anche possibile che fosse appena superiore allo 0.
Comunque ieri ho fatto mille prove con tutte le varianti, come diceva alzando molto la luminosità, più vari step per il nero e per il bianco.
La cosa strana è che è apparso in fondo per poche ore di seguito… Sarà mica un caso tipo Fatima?