Sì, devi aspettare qualche secondo. In alternativa come ti ho detto puoi lanciare Infinity da qualsiasi canale Mediaset premendo il tasto blu del telecomando. ;)
Visualizzazione Stampabile
Perfetto, siete fenomenali... ;)
Stasera quando torno faccio estensione +2 e provo Infinity direttamente da canale, anche a me faceva impazzire lo screensaver...
Ultima domanda: anche la garanzia EU per LG 930 vale due anni on site come la ITA?
Per cui... 2+2 anni on site?
ah ecco....che bella sfiga, scusate il francesismo.
Vabbè a me tutto sommato va bene in quanto uso principalmente l'accesso USA dall'Oppo dove ho anche il processamento Darbee e dove la "i" funziona, peccato però :(
ti da in tempo reale la banda a cui sta riproducendo lo streaming Netflix in quell'istante: 240, 480, 720, 1080, ecc...
Per carità lo capisci ad occhio, ma è carino averlo
Devo ancora provarlo Netflix, per ora sto usando Infinity e già ho capito che devo cambiare provider ADSL perchè ho una wholesale dove sto adesso ed il fine settimana mi castrano la linea e non arrivo ai fantomativi 4.5 MB per il FHD... :mad::mad::mad:
Ragazzi, non so chi l'abbia montata o meno. Sabato ho montato il tv a parete con la staffa ufficiale, OSW100. pagata 70euri dal centro assistenza ufficiale a Torino. Ero un pò dubbioso sinceramente, dato il prezzo. Ho dovuto ricredermi completamente. E' semplicissima da montare ed è di una finezza unica. Non si vede assolutamente e il tv sembra fluttuare nell'aria. Davvero un ottimo complemento per un tv del genere. Consigliata a tutti
Leggendo che molti di voi iniziano ad esplorare Netflix, vista la sua apparizione recente sul mercato italiano, provo a suggerire un modo per verificare a che risoluzione Netflix può riprodurre contenuti sul vs. TV Oled, a seconda della larghezza di banda della vostra connessione internet domestica.
Netflix a seconda della banda disponibile, in modo dinamico, adatta continuamente la qualità al fine di non interrompere la riproduzione.
Sul Netflix americano tra i contenuti disponibili c'è un filmato che, quando mandato in riproduzione, visualizza la risoluzione del filmato e il bitrate. Occorre solo mandare in play il filmato "test" e lasciarlo andare un po', in modo che si stabilizzi al meglio la riproduzione.
Utilizzando la funzione di ricerca di Netflix, cercare "Example Short 23.976" e mandarlo in play.
Qui potete vedere cosa dovrebbe succedere:
https://www.youtube.com/watch?v=eUECWStPDz8
N.B. : L'operazione è da provare, in quanto NON SO se tale filmato "test" è presente sul Netflix Italiano (è invece presente su Netflix USA).
Mi sto perdendo un pezzo allora... Per le prime 200 ore quale impostazione conviene mantenere?
Queste impostazioni qui e poi dopo le 200 andare più nel dettaglio?Citazione:
- Disattivare subito Contrasto Dinamico e True Motion (Poi anche le altre disattivazioni indicare in pagina 1, come ad esempio Riduzione Rumore, Ottima Risoluzione ecc…)
- Applicare il modo di visualizzazione “Cinema”
- Abbassare la luce OLED sotto ai 50 (Consigliata sui 30)
Grazie! :)