Puoi usarle per far tutto. La calibrazione avviene con una sorgente con i video. Mettiamo lettore dvd/bluray. Fatta quella puoi poi vederci sky e giocare. Se il gioco risulta afflitto da input lag metti la modalità gioco.
Visualizzazione Stampabile
Puoi usarle per far tutto. La calibrazione avviene con una sorgente con i video. Mettiamo lettore dvd/bluray. Fatta quella puoi poi vederci sky e giocare. Se il gioco risulta afflitto da input lag metti la modalità gioco.
Tutto .... dipende !!!!
con lo sport in generale e il calcio in particolare (in ogni caso tutti i sport all'aperto) usare una modalità che riconduce alla cinematografia non è certamente il massimo !!! con Sky per esempio bisogna scendere a "compromessi" ...
In che senso? il riferimento come qualità di immagine non è adatto al calcio :confused:
Secondo me, l'immagine tarata a riferimento è ideale per ogni tipo di contenuto, però qui si entra in un terreno dove la soggettività e i gusti personali spesso determinano scelte, diciamo così, controcorrente. In ogni caso, non si può dire senza aver provato in prima persona, oltretutto l'immagine tarata, per chi non è abituato, richiede anche un periodo di adattamento iniziale.
Approssimando il discorso, parto dalla mia esperienza, questa mi porta a citare inevitabilmente il Kuro Pioneer nel senso che in quel forum, in quel tempo, abbiamo discusso per mesi se la calibrazione ISF potesse mettere d'accordo le "tante anime" riguardanti la visione del cinema in BD, il cinema Sky HD, documentari Sky HD, Sport HD, tv generalista e quant'altro.
Le risposte fondamentalmente furono NO, ovviamente con i dovuti distinguo.
A qualcuno l'utilizzo della modalità ISF andava benissimo anche con il calcio ma a tanti altri no .... modalità diversissime .. risposte a video diversissime ... lo Sport è cosa diversa dal cinema ....
ecco allora la ricerca spasmodica di un setting che andasse oltre la ISF e che conducesse alla massima rappresentazione dello Sport (mica facile !!). Discussioni a non finire !!!!
Come fa notare Rosmarc si entrava in un terreno dove la soggettività la faceva da padrone e anche laddove il Kuro riporta una modalità dedita espressamente allo Sport non c'era, nella stesura del setting, un accordo comune: il gusto personale, le variabili riconducibili in una partita di calcio, il segnale dedicato ad una partita di calcio portavano inesorabilmente a "vedere" lo sport in modo diverso. Pertanto: scelte di setting molto personali e spesso lontane tra di loro.
Ma tutti felici perchè convinti che il loro setting e il loro modo di vedere il calcio fosse migliore degli altri :)
ah ecco ora è chiaro, certo, questione di gusti, vale per il calcio come per i film e tutto il resto
.... no per i film No !!! per il discorso cinema poni il discorso in termini di ISF
per cui mettere sullo stesso piano cinema e "tutto il resto" a mio avviso non va bene !!!
magari nel post precedente sono stato poco chiaro. Il cinema a mio modo di vedere è altra cosa rispetto al calcio, al tennis o alla F1.
Questo non lo sapevo... quindi la taratura ISF si basa su dei canoni standard a cui è sottoposto il girato in tutti i film e a cui documentari, programmi tv e altro non corrispondono, dico bene??
Ciao,
nessuno ha qualche risposta a questo post di ieri?
http://www.avmagazine.it/forum/108-d...46#post3917746
grazie anticipatamente se quacuno puo' rispondermi ;)
okk va ben
leggiti il post #1239 per risolvere l'arcano
NO. Per il cinema NON va a gusti e l'argomento NON è in discussione.
Perdonate la "fermezza" però al contrario di sport etc, il cinema ha un riferimento e va (andrebbe) rispettato. Punto.
Ovviamente nessuno vi vieta di guardare anche i film a 9000K, gamma 1.8 etc etc, vi potete anche mettere a testa in giù ma non è modo, e oltretutto mi domando cosa ci facciate con un VT60 se poi "va a gusti". :)