Visualizzazione Stampabile
-
@ P41N
... il fegato non ti manca, che dire, complimenti davvero! Visto che ci sei, dicci se tutte le funzioni del TV sono perfettamente funzionanti con questo nuovo firmware, e in particolare quelle esclusive per il mercato italiano, tipo il supporto smarcam e l'interattività mhp...
insomma, hai provato se funziona tutto come prima?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roby7108
... Una bella figa mai? ...
... buona questa!
mi hai fatto discretamente sganasciare dal ridere/capottare sulla poltrona/:rotfl:
-
Citazione:
Originariamente scritto da DRuY
A quanto pare panasonic si sta muovendo davvero per risolvere queste fluttuazioni...
beh più che Panasonic mi pare si siano mossi gli utenti (gli indignados spagnoli soprattutto;)) stavolta mi pare in modo più determinato dello scorso anno o forse proprio perché c'è stato un po' di scontento l'anno scorso per la cosiddetta 'feature' o forse perché c'è lo stata la fine di Bin Laden :) o comunque sia, tanto meglio che sia stata trovata una soluzione.
Era l'unico neo, piccolo, trascurabile quanto si voglia, ma sgradevolmente randomico, all'acquisto, imho ofc.
Grazie al forum a quanti hanno provato, testato, postato, impegnati a trovare il bandolo della matassa spulciando anche siti stranieri. Ora potrò leggere di discussioni su temi normali di misurazioni e valutazioni flat sul vt30...e finalmente :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
@ P41N
Visto che ci sei, dicci se tutte le funzioni del TV sono perfettamente funzionanti con questo nuovo firmware........ tipo il supporto smarcam e l'interattività mhp...
insomma, hai provato se funziona tutto come prima?
Mi spiace ma il digitale terrestre io lo guardo con la PS3 (che diventa un recorder) e non ho mai acquistato eventi, avendo Sky, quindi non ti saprei rispondere, su queste funzionalità.
-
Vorrei fare un pò di fanta-terrorismo...
Il promesso e ufficiale aggiornamento firmware n. 1521 è sequenziale al 1520... giusto?
Il tv non permette il doungrade, vero?
Pertanto chi installa il 1521 si preclude la possibilità di installare il 1520, o comunque va a sovrascrivere nel caso lo avesse installato.
Per quale ragione Panasonic decide di far uscire (cosa comunque ancora da verificare) un nuovo aggiornamento così in fretta? E, soprattutto, proprio adesso che ha appena iniziato a diffondersi il 1520?
.....ingegneri Panasonic vestiti di nero entreranno di soppiatto nelle case di coloro che hanno il 1520....
E' possibile che il fw 1521 possa ripristinare "certe" impostazioni e quindi annullare gli effetti del 1520?
E se così fosse....PERCHE'?
Paura eh!
-
Che paranoia che mi hai fatto prendere :D
-
Bhè come fanta terrorismo, lo vedo un pò scadente :p scherzo ne!
Se fosse reale questo ulteriore aggiornamento, lo vedo cosi frettoloso, solo per non fare una mega figura di m..., dato che gia una discreta l'hanno fatta. Tipo, "vedete come siamo dalla parte del consumatore" ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da P41N
Se fosse reale questo ulteriore aggiornamento, lo vedo cosi frettoloso, solo per non fare una mega figura di m...,
O perchè magari il fix delle fluttuazioni era previsto per il 2012 con il VT40... ma qualche bontempone della Panasonic Iberica ha avuto la brillante idea di sfornare l'aggiornamento un pochino prima.
P41N, nell'altro forum D Nice (il rapper) ti ha risposto dicendo che "se le fluttuazioni di luminosità fossero veramente sparite, tu non le dovresti vedere più in tutte le modalità".
...infatti lui è convinto che non esiste agg.fw per le fluttuazioni. Convinto lui...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roby7108
.....magari il fix delle fluttuazioni era previsto per il 2012 con il VT40... ma qualche bontempone della Panasonic Iberica ha avuto la brillante idea di sfornare l'aggiornamento un pochino prima.
P41N, .... D Nice (il rapper) ti ha risposto dicendo che "se le fluttuazioni di luminosità fossero veramente sparite, tu non le dovresti vedere più in tutte le modalità".
...infatti lui è convinto che non esiste agg.fw per le fluttuazioni. Convinto lui...
Si stavo giusto leggendo... vabbè lui fa un discorso teorico corretto, ma perde di vista tutto il contorno ed il contesto...comunque contento lui...appunto.
Mi pare che tutte le modalità, tranne un impercettibile, ripeto quasi impercettibile fluttuazione in Normal, per essereun FW ufficioso e girato in rete per buona volontà, non sia propio male....Mr rapper lol.
-
Sul forum Spagnolo ufficiale VT30, rdelafuente crede che il suo televisore aggiornato con il nuovo firmware, pur mantenendo sempre lo stesso livello di nero, emetta adesso più luce. Domani proverà a fare un test con la sonda, ma intanto, ad occhio, gli sembra che il VT30 sia più luminoso.
Il tutto dovrebbe tradursi in un maggior consumo di corrente ed ad un innalzamento del BUZZ.
P41N, per quel poco che sei riuscito a vedere, anche tu hai notato queste differenze rispetto a prima?
Tieni presente che rdelafuente è un calibratore esperto ed ha un certo occhio...
Link
-
Sinceramente non ho apprezzato aumenti del contrasto, il nero mi sembra uguale, però io non ho certamente l'occhio del calibratore esperto.
Per il buzz invece sono certo che non sia minimamente variato, lo sento solo a 20cm di distanza tendendo l'orecchio, ed é comunque abbastanza leggero, tanto che buzza moooolto di più My SKY HD.
-
@Roby
Sinceramente non mi sta piacendo per nulla come D-Nice sta rispondendo agli utenti, in modo arrogante e per nulla professionale. Proprio la reazione di chi è stato beccato in castagna ( con le sue mirabolanti previsioni...) e non sa come rispondere o commentare la questione, almeno l'umiltà di dire mah...forse...visto che tanti utenti stanno confermando... Mi viene fortemente il dubbio che sia lui che l'altro venditore noto ... stiano propio facendo i loro (e non solo..) interessi, dato che sostenevano che con la calibrazione si sitemavano quasi al 100%. Guarda un pò...loro ci campano con ste cose... Non metto in dubbio la loro preparazione tecnica e le approfondite conoscenze nel settore (ed in Pana...), però oltre al tipo di risposte stizzite e con magheggi di parole, sono abbastanza spariti se non chiamati in causa (anche poco simpaticamente) dagli utenti.
-
la prova del nove comunque si ha solo dopo una ricalibrazione dopo aver aggiornato il Firmware, perchè può anche darsi che il fw nuovo tocchi delle impostazioni di gamma/luminostà per "nascondere" e non "eliminare" gli sbalzi di luminosità.
-
@paolobody
Se non vado errato, le fluttuazioni di per se non sono da eliminare in quanto difetto primitivo del software, ma sono una patente Pana, che pero funziona con un ritardo, ecco perché le percepiamo. Infatti il fix apparentemente (nulla é certificato) le "nasconde" cioè risolve il tempo di ritardo, rispetto al cambio nella scena. Parlare di eliminazione in senso lato non é appropriato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da P41N
Mi viene fortemente il dubbio che sia lui che l'altro venditore noto ... stiano propio facendo i loro (e non solo..) interessi
Mah, Robert Zohn ha soprattutto ineteresse a vendere i televisori. Se il problema si risolve con un aggiornamento firmware non può che essere contento, direi, dato che la calibrazione è praticamente tenuto a farla gratuitamente per cautelarsi da eventuali lamentele degli acquirenti.
D-Nice, invece, non sta facendo una bellissima figura, dal momento che aveva sostenuto di avere informazioni di prima mano secondo cui il problema non sarebbe stato risolvibile da un aggiornamento firmware, essendo strettamente connesso al sistema di pilotaggio del pannello.
Che possa rimetterci anche in termini economici -oltre che come reputazione- mi sembra però abbastanza dubbio.