Chi, io?:angel: :angel: :angel: :fiufiu: :asd:Citazione:
Originariamente scritto da acigna
Visualizzazione Stampabile
Chi, io?:angel: :angel: :angel: :fiufiu: :asd:Citazione:
Originariamente scritto da acigna
Non vorrei contraddire, ma anche Pana ha una cornicetta nera intorno al display. Sono solo le serie minori (PV45) che non hanno la cornice nera.Citazione:
Originariamente scritto da BARXO
E' vero che c'è intorno anche una cornice grigia, ma quella immediatamente intorno al display è nera...
Quindi non è una questione di contrasto con il telaio del display.
E lo dico da possessore di Pioneer..
Ciao
Enrico
Ma è nero opaco non lucido :Perfido:
:D :D :D
per carità, non voglio davvero farne un caso, tra l'altro il pana è stato per un bel po' in ballottaggio col mio pio prima dell'acquisto, lo reputo un ottimo display...Citazione:
Originariamente scritto da maddoc
Quello che intendevo è che secondo me una grossa cornice nera lucida come quella del pio crea davvero un effetto nero assoluto, molto di più rispetto ad una cornicetta nero opaco...
Chiaramente si tratta praticamente di un effetto ottico, ma importante...
Vi siete mai chiesti perchè una scena tutta nera con una piccola luce bianca vi spara un effetto quasi abbagliante, molto di più che vedere il display totalmente bianco?
Probabilmente per il modo in cui la nostra (povera) retina o meglio la pupilla reagisce ai repentini cambi di luminosità.....:)
Be sinceramente visti ieri vicini vicini (pio 507 e pana 50pv600) non esiste confronto ..... il Pana le suona alla grande, almeno con segnali sky-HD materiale Hd e Dvd upscalati .... non vi è confronto ... :eek: :eek:Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
Per me i colori del Pana sono molto più reali e non hanno tendenze di sorta (tipo il Pio che vira al verde) ...... Insomma sono/ero :eek: un sostenitore dei Pioneer per molte ragioni, in primis l'assistenza ma il Pana mi piace sempre di + ... :rolleyes: ;)
ciao :cool:
Io il 507xd lo vedrò stasera da mio cognato,mentre ieri ho visto vicino il 50pv600 e il 427xd: ebbene qui non c'era paragone, il 50 pv 600 lo batteva il pio sia come neri che come immagini, che sul Pana era assolutamente prive di rumorosità(mentre sul Pio erano evidentemente granulose).
E la sensazione mi è stata confermata dall'amico fanatico di Pioneer che era con me....;)
Suvvia che non ce ne usciamo più però da sta storia.... :mc:
1 a 1 = X
Pareggio e non se ne parla più
:D
Saluti myfriend
raga quando verrà creato un bel thread "ottimizzazione pioneer 427xa/xd - 4270xa-xd ecc....?:D
A fine rodaggio... fra poco :D
ma non dimentichiamo che il Pioneer è l'unico che supporta il 1080/24p e cioè:
supporta formati video fino a 1080/24p : il formato digitale cinematografico d'eccellenza, che sarà disponibile su dischi Blu-ray e altri supporti ad alta definizione – così sarete già pronti per il futuro dell'home cinema
Premesso che sono felice possessore del 507XD, mi chiedevo se quando vedete a confronto i vari modelli negli stores avete la possibilità di disabilitare i vari filtri del Pio.
La settimana scorsa ho visto affiancati il 507 e l'LG pc501R. Nelle immagini in movimento non c'era storia, l'LG era Moooolto meglio, Il Pio confondeva le immagini alla grande.
La sera a casa ho sottoposto la bestia a tutti gli stress possibili e... le immagini in movimento mi sembravano fantastiche.
Mi chiedo: solo perchè non avevo a confronto l'LG ( o magari un pana :D ) o perchè ho disabilitato i filtri (maledetto purecinema) e personalizzato i parametri ?
Una domanda:
Cos'è quelle'effetto per cui le immagini che si muovono appena, ad esempio un volto, sembra siano sovrapposte ?, non so spiegarmi meglio ma qualche volto, soprattutto con ski sd ma anche in analogico terrestre, lo si vede muovere anche da fermo come se il dottor Jekill iniziasse la trasformazione in mister Hide
Ciao
Tra i tantissimi thread letti da quando sono iscritto ad AVmagazine questo era uno dei pochissimi ove si parlava quasi esclusivamente bene di un prodotto e dove i difetti riscontrati dai lettori erano minimi e trascurabili.
All'atto pratico sembrava che il PIO fosse un prodotto quasi perfetto sia su SD che HD, colori ecc..
Possibile che all'improvviso da quando MYFRIEND ha detto la sua (giustamente ha riferito una sua impressione) stanno saltando fuori tutti questi difetti???:confused: :rolleyes: Certo non gravi ma comunque fastidiosi.
Citazione:
Originariamente scritto da giopilo
Tipo come se fosse di gomma morbida o plastelina e si espandesse/restringesse a contatto col calore???
Me lo fa anche a me sul mio Panasonic crt. Ho l'impressione che dipenda da qualche filtro attivato ma non ne sono sicuro.
Beh ..... ci sono stato dalle 17.15 fino alle 18.50 .... forse un pò di smanettamenti li avremo fatti .. :eek: ;) .. per giunta il mio "socio" lavora lì ed è un pioneer dipendente :DCitazione:
Originariamente scritto da giopilo
Difatti a lui il pana non piace ..... dice che è troppo freddo, che restituisce immagini cupe .... che ...... Insomma ragazzi qui l'occhio di ognuno fa la sua parte ........... io magari mi sono assuefatto al pio e voglio cambiare ... boh !!! :rolleyes:
ciao :cool:
Fatto, va meglio ma si nota ancora una patina verde, specialmente nelle scene scure:mad:Citazione:
Originariamente scritto da f.ree
Sembrerebbe un macroblocking. Qualcuno più esperto di me te lo spiegherà meglio, ma dovrebbe essere dovuto all'elettronica del pannello quando tratta segnali di qualità bassa. Potrebbe essere legato anche a qualche filtro che ti sei dimenticato di disattivare.Citazione:
Originariamente scritto da giopilo
Ne soffrivo un po' anche sul mio, soprattutto con l'antenna analogica o con DVD di scarsa qualità. Ho disattivato tutti (o quasi) i filtri e il difetto si è attenuato parecchio, fino a quasi scomparire.
Su segnali di buona qualità è un fenomeno che non si percepisce.
Mi stupisce che si verifichi però sul 507 che dicono sia stato studiato anche per migliorare la resa con segnali standard... :eek:
Ciao
Enrico