Visualizzazione Stampabile
-
Giorgio mi sembra strano sé non impossibile che il banding sparisca con settaggi di fabbrica sé ce magari viene un po' più nascosto con colori più accesi e il banding o dse e minimo,cmq tieni sto tv che tanto non cambia nulla continuare a giocare alla lotteria il pannello perfetto non esiste
-
aspè infatti non è proprio così..sul primo modello , il banding si vedeva su sfondi con cielo, e r,esettai ma c era ancora, e lo rimandai indietro..evidentemente quello era difettoso..il secondo ne aveva come questo che ho ora, moolto leggero, non visibile su cielo ma con questo test invece si vedeva il dse allinearsi e a formare bande verticali, per la ppunto vertical banding in "dse style" :), però l iimmagini erano state elaborate da me, quindi con vari filtri messi come io preferivo ...giuro su quest ultimo xe9005 il quale su sfondo cielo non si vede assolutamente nulla , su questo test venivano delle bande belle visibili...bè mentr avevo l immagine modificavo i filtri e vedevo per esempio che più diminuivio il contrasto più spariva...e anche levando altri filtri...quindi ho resettato alle impo iniziali ..e tacc..sparito tutto ..evidentemente la tv va tenuta come loro la impostano , e cambiare le impostazioni più generare vari squilibri..sono sempre supposizioni visto che non sono un tecnico...però riporto questa esperienza e vi giuro che è così...
-
probabilmente è proprio l elettronica che genera questo sorta di bande...
-
Be sé tieni luminosità e contrasto a 100 e facile che vedrai sempre imperfezioni della retroilluminazione qualsiasi tv lcd sia usa cinema pro con retroilluminazione bassa tipo 10 al buio e sé nn vedi nulla e a posto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giorgio castellano
probabilmente è proprio l elettronica che genera questo sorta di bande...
non credo dipenda da quello
-
be elettronica intendo filtri contrasto, luminosità, i vari super filtri sony sul contrasto etc..ho visto che smanettando cambia...ma come dici te appunto...
-
Usa gradazione uniformità al minimo dovrebbe aiutare
-
io ho messo i reset di fabbrica e ora vedo come va..ma a dire il vero neanche con i miei veniva fuori nulla...però solo in questo video che ho messo qui due post fa si è visto e un pos su un dse tes e un po su schermo bianco ma laterlmente...con le impo di fabbrica..nulla
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Almeno hdr10+? Samsung già lo implementa? E quali fonti ci sono HDR10+? Nessuna, forse amazon che avrà preso un incentivo da Samsung che cerca di imporre questo standard che non è incluso nemmeno nelle specifiche UHD BD.... Per certo avere più sigle fa figo... Anche sul tuo tv c'è HLG, ci hai mai visto qualcosa?
HLG credo sarà supportato da sky q!
Hdr10+ sarà supportato inizialmente da amazon è comunque ripeto sarebbe un'alternativa alla mancanza del dolby vision anche se ancora non sappiamo quale sarà il formato più diffuso nei prossimi anni è dato che il tv non lo cambio ogni 2 anni mi piacerebbe avere un tv che supporta più formati tutto qua;)
Come l'hdmi 2.1 già supportato da xbox one x(che possiedo) chissà se ci sarà un aggiornamento??
-
Forse ho scoperto una cosa, oppure solo acqua calda :D, che sta facendo infervorare questo thread in merito ai settaggi della tv.
Da qualche settimana sto notando una cosa molto strana in merito alle impostazioni dell'immagine.
Premetto che ho il sensore di luminosità attivo perchè mi fa molto comodo avere una attenuazione automatica della luminosità al buio visto che lo vedo sia al buio che con illuminazione.
Comunque ho notato che l'impostazione "standard" della tv prevede di default la luminosita a 35. Ebbene in "personale" e mi sembra anche in cinema casa/pro lo stesso grado di luminosità la si ottiene con il valore di circa 18!!! Non possedendo sonde mi sono avvalso di un fermo immagine di sky con uno sfondo innevato e passando da una modalità all'altra continuamente facendo, ad occhio, dei confronti. Inoltre se ci fate caso quando si regola la luminosità per ogni modalità, la stanghezza verticale di centro del cursore è per ogni modalità in posizione differente!!!
Quindi presumo che quando sanosuke o altri dicono di mettere la luminosità a circa 10 è perchè magari utilizzano la modalità personale o cinema casa oppure cinema pro mentre altri che decantano la luminosità a 35 stanno in configurazione standard!!!
Purtroppo senza sensore di luminosità non si riesce ad occhio a vedere bene le differenze perchè lo schermo spara molto.
Se qualcuno in posseso di sonda volesse confutare questa mia annotazione...oppure come ho già scritto ho scoperto l'acqua calda :D oppure ancora sto cannando alla grande :D
PS. naturalmente prima di fare questo piccolo test ho impostanto tutti gli altri parametri di standard e personale allo stesso modo.
-
@Giovi.fz6 negli anni SKY si è rilevata una venditrice di fumo ancor oggi non trasmette nello standard HD te pensa...cosa farà con il 4K
Se fai un ragionamento dei formati non comprerai mai un TV...fermo restando che a me pare che ormai sia più una lotta di Marketing tra brand che di reali benefici, anche perché se non hai i sorgenti da fruire che te ne fai?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cesare 82
Giorgio mi sembra strano sé non impossibile che il banding sparisca con settaggi di fabbrica sé ce magari viene un po' più nascosto con colori più accesi e il banding o dse e minimo,cmq tieni sto tv che tanto non cambia nulla continuare a giocare alla lotteria il pannello perfetto non esiste
A volte mi viene quasi da pensare che tanto sia suggestione, alla fine su questi video test tutto è accentuato per mettere in evidenza difetti e può sembrare di vedere VB, DSE...non so, comincio a pensare che se questi difetti non sono visibili guardando cose "normali" forse sarebbe meglio andare su youtube per cercarsi un bel contenuto in UHD piuttosto che questi test che imparanoiano e basta:P
-
Finalmente un discorso sensato.
-
e infatti è così..ma hos coperto una cosa sensazionale...apparte, come mi aspettavo , leggendo su avforums , il "dse array" esiste ..ovvero il dse causato dalle strisce di backlight ... e prima provando un pò...ho trovato la spiegazione al fatto che il banding era sparito..appunto dse array...se tengo su standard non si vede , su brillante invece un pò si possono intravedere le strisce di backlight....la tv cmq è veramente magnifica!
-
Speriamo che arrivi almeno il supporto HDR10+
Comunque come settaggi io uso da parecchio tempo questo, fatemi sapere come vi pare
Per SDR
sensore luce ambientale: off
modalità cinema pro
luminosità 8
Colore 50
Contrasto 90
Gamma -1
Nero 49
Regolazione nero alto
Super contrasto basso
Luminosità dimming alto
Xtended medio
Temp colore esperto 1
Colore brillante basso
Niditezza 55
Risoluzione 20
Riduzione rumore no, eventualmente alto su rumore digitale
Reality creation manuale a 20
Gradazione uniforme medio
Movimento true cinema
Modalità film alto
Per HDR identico solo con:
luminosità: max
Luminosità dimming alto
Xtended alto