• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony BRAVIA KD-65XE9005 - LCD Full Array Local Dimming

  • Autore discussione Autore discussione GEPACA
  • Data d'inizio Data d'inizio
Ma sono il solo a non aver ricevuto ancora l'ultimo aggiornamento, quello del 01.07.2019? Neanche il penultimo mi arrivò via OTA..eppure quotidianamente faccio verifica nuovo aggiornamento!
 
Ciao a tutti,

sono possessore del modello da 55'' XE9005, volevo chiedervi se qualcuno ha riscontrato il seguente problema di visione durante le partite di calcio(le vedo su SKY Q).

Il problema che noto è relativo alle linee del campo bianche..in pratica le vedo in alcuni casi e in alcuni momenti come se fossero "tremolanti", questo difetto per cosi dire non succede sempre ma solamente in alcune partite e ho notato proprio recentemente guardando la partita del Liverpool in modalita 4K che il difetto si accentaìuava notevolmente..

ho provato a modificare alcune impostazioni ma non sono riuscito a vedere differenze..

voi per caso sapreste indicarmi da cosa potrebbe dipendere? ho esagerato con alcune impostazioni o sbagliato qualcosa??

grazie a tutti
 
Scalettate significa che hai poca risoluzione. Quindi o sky trasmette con una compressione altissima (scarsa qualità) oppure hai configurato male il decoder nel senso che forse lo scaler (uscita del decoder) non è alla risoluzione 4k.
 
Sicuramente ho il motion flow a fluido al max, ma il problema è che non accade sempre, ad esempio Liverpool difetto molto evidente, con la stessa configurazione Juventus Napoli zero difetti.

Alla prossima occasione proverò ad aumentare la risoluzione che mi sembra di avere impostata a 20 per la visione in 4k
 
Come ho scritto, hai modificato l'opzione "Reality Creation" della tv? E se si perchè lo hai fatto? E perchè hai messo un valore piuttosto che un'altro?

PS. quando scrivi che hai impostato la risoluzione a 20 a casa mia è il reality creation della tv mentre la mia risposta precedente era quella di controllare le configurazioni del decoder sky ossia come è impostata la risoluzione di uscita del decoder? Automatica oppure fissa a 4K o 4K hdr?
 
Ultima modifica:
Come ho scritto, hai modificato l'opzione "Reality Creation" della tv? E se si perchè lo hai fatto? E perchè hai messo un valore piuttosto che un'altro..[CUT]

hai ragione avevo attivo il reality creation, a questo punto non so dirti perche. Ora ho impostato su No, cosa consigli? il decoder sky e configurato corretto 4k hdr.

grazie ancora
 
Guarda il Reality Creation va di pari passo con la nitidezza. Non dovresti mettere mai valori di nitidezza elevati perchè si formerebbero degli artefatti nei bordi degli oggetti e i valori da mettere sul reality creation sono abbastanza difficili da provare. Vorrei che capissi che sono parametri difficili da suggerire soprattutto non vedendo l'immagine. Potresti provare però a mettere il Reality Creation su AUTO e nitidezza 50-60 per vedere se peggiora oppure migliora. Poi devi considerare che se anche imposti il decoder sky a 4K HDR, sky trasmette si e no 3-4 partite a 4k mentre le altre sono tutte a 1080 e pur avendo il decoder impostato a 4k in realtà l'immagine è a 1080!!!
 
Guarda il Reality Creation va di pari passo con la nitidezza. Non dovresti mettere mai valori di nitidezza elevati perchè si formerebbero degli artefatti nei bordi degli oggetti e i valori da mettere sul reality creation sono abbastanza difficili da provare. Vorrei che capissi che sono parametri difficili da suggerire soprattutto non vedendo l'imma..........[CUT]

Mi inserisco e chiedo anche a te magari sai darmi una mano:
Ma appare ovvio che il problema non siano i settaggi , ma la pessima compressione del segnale sky.

Ieri ho visto la prima partita in 4k ed è stato magnifico...

A questo punto mi chiedo e vi chiedo.
Per migliorare la resa hd è meglio:
A)Settare l'uscita dello skyq in 1080p e lasciare che l' upscaling venga fatto dalla tv(4k)
B)Settare l' uscita dello sky Q in 4k hdr ..ed in quel caso il lavoro lo farebbe i decoder giusto?
So che nel caso A non avrei accesso al 4k..ma tanto le partite sono solo 2/3 a settimana e quindi setterei il decoder al bisogno.
Quale è se delle due soluzione mi farebbe guadagnare un po di qualità?, oppure è un operazione irrilevante ?
.
Grazie
 
Mi dispiace ma non ti posso rispondere perchè non ho sky e quindi sky q. Quindi non posso giudicare e consigliare ciò che non ho. Diciamo che a rigor di logica sarebbe meglio 4k.
 
Ultima modifica:
Imposta 4K HDR sul decoder, metti la nitidezza a max 60 e reality creation spento, per il motion flow o lo spegni (cosa migliore) oppure vai su personale e vedi con i settaggi se ti migliora qualcosa.
 
Arriva a macchia di leopardo e non si sa il perchè. Forse una spiegazione "potrebbe" essere che forse ci sarà un nuovo aggiornamento verso ottobre!!! Comunque se vuoi puoi farlo con pen drive in usb. E' identico e sicuro come farlo OTA. Se dovessi farlo in usb ricordati che dopo aggiornamento è obbligatorio con oreo fare un ripristino a dati di fabbrica.
 
Top