immagino che il 980 fosse un "polveroso" esercizio di stile... quando costava 7999
quanto alla struttura, ho personalmente visto un EF950 che vibrava letteralmente su uno scaffale per la sola aria condizionata!
Visualizzazione Stampabile
immagino che il 980 fosse un "polveroso" esercizio di stile... quando costava 7999
quanto alla struttura, ho personalmente visto un EF950 che vibrava letteralmente su uno scaffale per la sola aria condizionata!
Per quello che hai notato sul 950 sono d'accordissimo con te. E' per questo che, come dicevo prima, sono orientato decisamente sull'E6.
Ma i 980 erano i primi OLED che si vedevano in giro, non si possono paragonare ai modelli attuali, che vanno letteralmente a ruba.
Quando con mio padre abbiamo alzato il "mio" ef950v da 65'' (arrivato ahime' rotto) era cosi' flessibile che avevamo in due paura di piegarlo! Impressive. Sbandierava come pochi.
No anzi, a me sono arrivati 2 panelli storti, è uno era rotto dove si era piegato.
quando faranno i pannelli arrotolabili, non ci saranno più questi problemi:D
si sta attrezzando.....
http://www.avmagazine.it/news/televi...ili_11462.html
Ho già preparato le pinzette per quando arriverà i mio B6:D:D
Spero che arrivi sano e salvo....
Basta, mi sono rotto. E che diamine, trovare un pannello "normale" sembra un'impresa impossibile. O il pannello è deformato, oppure ha vignetting, o VB!!! :mad:
Quasi quasi passo al lato oscuro (Sony ZD9)... :Perfido:
Non ti sconfortare, con i nuovi modelli le cose migliorano.
Soprattutto se prendi un E6, pannello con il retro in vetro, miglioramenti sul fronte vignetting e VB.
E anche una qualità migliore dell'immagini.
PS: si parla di un Full Led 65" che costerà più di 5.000 euro, e arriverà forse tra 3 mesi.
Si ma cavolo più di 5.000 euro per quanto potrà essere sicuramente un fantastico tv, rimane un Full Led con local dimming.
Mi sembra costoso.
I nuovi pannelli soffrono molto meno di vignetting e VB specialmente quelli piatti e comunque non sempre erano visibili anche nei modelli vecchi. In tutti i casi, preferisco vedere ogni tanto qualche arefatto su un oled piuttosto che sempre l'immagine di un lcd!!!
Problemone! Ho misurato la distanza dalla TV al divano com'è sistemato adesso: siamo sui 2,9 m abbondanti, quasi 3!
Posso anche spostarlo un po' più avanti, ma non mezzo metro.
Cavolo quindi il 55 4k è sprecato?
Il 65 non me lo posso permettere, cioè siamo oltre :(
Tra l'altro lo spazio del mobile è 147 cm... i 65" variano dai 144 ai 146 cm... sono troppo al limite.
Col 55" invece avrei 10 cm per parte.
5.000 euro per un LCD,non li spenderei neanche se li trovo per terra!
OLED 2016, e via.
quoto.
se vi piace il signore degli anelli,recuperate l'ultimo cofanetto BD.(il migliore come qualità,bellezza e contenuti).
l'avevo visto l'ultima volta sul VT60,ora sull'OLED sembra di guardarlo per la prima volta!qualità eccezionale!
Un consiglio?
Fai come me prenditi une mega poltrona gonfiabile con tanto di appoggia piedi e porta bibite a 19 euro!!:D
Cosi quando vuoi gustarti un bel film 4K UHD in santa pace, mandi la moglie a dormire ti prendi una bella birra fresca e ti metti la poltrona alla distanza preferita.;)
http://mlb-d1-p.mlstatic.com/poltron...g?square=false
C'hai anche ragione... in realtà è un non problema, metà divano è una chaise longue che posso spostare in avanti ;)
Meglio rimanere sul 55...