Bisognerebbe chiederlo a Samsung...
Visualizzazione Stampabile
Bisognerebbe chiederlo a Samsung...
fatto..mandato una mail a samsung dicono che i changelog non li riportano e che di solito sono piccole correzioni di bug o altro...mahhh!!!
piccole correzioni di bug... devo scaricare quasi 1GB per piccole correzioni che neanche riportano..
eppure da quando ho comprato la TV il menù del mediaplayer interno è cambiato, tanto per fare un esempio.
Salve, avrei bisogno se possibile di un aiuto per una collegamento visto che non sono molto pratico.
ho un samsung 40 f7000 un lettore dvd,Ps3 wii e soundbar sony ht-xt1 : chiedo che tipo di cavi hdmi devo acquistare se usare anche cavo ottico e come collegarli per un uso ottimale. un cavo hdmi high speed ethernet già in mio possesso. grazie
colleghi PS3, lettore dvd e wii tutto alla soundbar, poi con un HDMI hgh speed colleghi dall'uscita HDMI ARC della tua soundbar alll'HDMI IN ARC della tua tv..
in questo modo non hai bisogno di cavi ottici e passa tutto per la soundbar, audio del televisore compreso!
grazie per la risposta precisa, se posso avrei bisogno di altre 2 info, il cavo high speed arc devo prenderlo ethernet ? visto che al televisore arriva il cavo ethernet per internet. e poi volevo sapere se collegando un hdd al tv con film e cartoni anche in 3d in quel caso l'audio verrebbe passato dal tv alla soundbar? grazie
mi consigliate cuffie per sentire la TV e giocare a Ps4 da nn superare i 100euri???
grazie
@wolfir3, puoi prenderlo anche con funzionalità ethernet (il costo è pressocchè identico)
Se colleghi un HDD al tv e col suo mediaplayer vedi un filmati sì, l'audio passa per l'HDMI ARC verso il tuo impinato (in questo caso la soundbar)
se invece avessi collegato un cavo ottico avresti perso le funzionalità Dolby..
ecco perchè consiglio un bel cavo HDMI
Nuovo fw 1125.1
Disponibile su sito e online
Upgrade File(USB type)
All OS, 725.81 MB, exe, MULTI LANGUAGE
Versione : 1125.1
2015.05.20
Ovviamente, come di consueto, non si sa che cosa apporta.
ciao a tt,
è d qualche giorno che il mio 40F7000 si accende da solo, non c'è un orario preciso..alle volte la mattina alle volte il pomeriggio....ho provato a disabilitare la ricerca automatica, l'aggiornamento automatico del firmware, ho staccato e riattaccato l'alimentazione, fatto il reset.....ma nulla si accende lo stesso......avete qualche consiglio?
Ringrazio anticipatamente
è collegato alla LAN?
Se no direi di rivolgerti all'esorcista.
Questo è un vecchio problema riscontrato da alcuni utenti, non mi ricordo come abbiano risolto (dovresti guardare molto indietro) dovresti disattivare qualche impostazione tipo eco........ credo
cmq il consiglio che do a tutti è quello di staccare l'alimentazione (tramite multipresa con pulsante) quando non lo si usa , un mio amico tecnico mi ha detto che è vitale poichè i circuiti e soprattutto i condensatori non rimangono costantemente in tensione che ovviamente porta ad un "normale" deterioramento!
ciao, penso di aver risolto....(tocchiamo ferro sono 2 giorni che non succede più)...in pratica ho fatto il reset impostazioni di fabbrica.....questa volta dopo l'aggiornamento si è reso necessario...però strano fino ad ora non era mai successo....ciao