• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Oppo BDP-105 - Il nuovo lettore universale ammazzagiganti

@ktm
penso che non hai interpretato il tono skerzoso del intervento

va bè può capitare, le cose sono 2

o sei un tipo troppo alla seria, che prende il mondo troppo seriamente etc etc etc bla bla bla bla
oppure veramente non hai capito

le soluzioni sono sempre 2

o ti mando a ****** sempre allegramente
o ignori quello che ho scritto

saluti
 
anche io dopo un fiaschetto di chianti, ho notato delle decadenze con l'ingresso usb, direi delle decadenze sul divano direttamente !!!!

Non penso di essere una persona priva di humor, ma capire cosa c'entra una battuta del genere ne contenso della discussione sembra un po' una presa puuu c...., comunque contento tu, spero che anche altri possano aver goduto del tuo sottile humor.. ;) Quindi accendo la seconda che è meglio..
 
ritornando in tema ho da ieri a casa questo bel lettore collegato con le analogiche al mio pre multicanale , se ho capito bene:

1) non esiste un passa alto lfe perciò lo regolo dal crossower del sub
2) non e possibile togliere il taglio in basso dai diffusori il minimo è 40 htz
3) è possibile al posto dei 2 front utilizzare le uscite dedicte stereo che si attivano anche nel multicanale e questa scelta è preferibile
4) nel caso il punto 3 sia corretto nel mio caso usereste cavi bilanciati oppure sbilanciati per le corrispondenti uscite stereo ?

in ogni caso per ora sono soddisfatto dai primi ascolti in futuro conto anche di modificarlo ma prima vorrei documentarmi per benino
 
1/2) La frequenza di taglio fa riferimento sia per il pasa basso che per il passaalto di sub e satelliti se selezioni piccolo nel setup dei diffusori. Se imposti tutti in large i diffusori lavorano a gamma intera in base a quallo che è stato masterizzato sulle tracce audio, in questo caso la frequenza di taglio ha valore esclusivamente come passa basso per il sub ma si sa che anche impostando 250hz in realtà arriverà al massimo quello che c'è sulla traccia LFE.
3) è possibile usare entrambe le uscite sterefoniche perchè sul progetto sono separate dallo stadio I/V e quindi una non disturba l'altra, devi solo avere l'accortezza di selezionare nella voce downmix stereo la voce frontale D/S e non downmix stereo, in questo modo le tre possibilità di collegamento stere del lettore emetteranno lo stesso segnale.
4) Si assolutamente per due motivi, il primo perchè il bilanciato è tecnicamente superiore al collegamento sbilanciato e secondo perchè l'operazionale impiegato per le uscite bilanciate è più prestante rispetto a quello usato sulle altre uscite.
 
1) Perché un passa ALTO per lfe? forse volevi dire passa basso, in questo caso esiste ed è la stessa opzione che regola il passa alto per i diffusori settati su small.
2) Basta settare i diffusori su large e su questi non sarà effettuato il taglio.
3) corretto
4) Il collegamento bilanciato è preferibile sopratutto se il resto della catena è bilanciata.


PS non avevo visto che rispondeva k mentre scrivevo la risposta ;)
 
Ultima modifica:
@adslinkato
@ZioMartinLoganHT

Domenica scorsa ho finalmente confrontato con alcuni amici l'audio 2ch del 105 (liscio) con il lettore CD/DVD Krell in firma ed lettore cd Sony CDP-XA7ES; il risultato come è prevedibile non è stato a favore del 105 ma non pensavo ad una differenza così marcata specialmente nei confronti del Krell. Il 105 mi è sembrato piatto, con una scena sonora molto limitata rispetto agli altri, insomma una piccola delusione. E' ovvio che parlo di ascolto di soli CD e non di DVD audio o BD audio dove invece il 105 ha mostrato le potenzialità di questi supporti; peccato che non si possa fare il confronto vista la vetustà degli altri lettori.

PS Ho scritto in questo post visto che quello dedicato al confronto del 105 con altri lettori è ormai da diversi mesi fermo.
 
1/2) è possibile usare entrambe le uscit,e sterefoniche perchè sul progetto sono separate dallo stadio I/V........[CUT][/QUOTE

grazie k mi è chiaro come impostare il tutto ma a questo punto i cavi collegati sui frontali multicanali non servono più no? .

ultima curiosità portando il bilanciato se non erro 6db in più dovrò ovviamente tarare il sistema tenendo conto del volume oppure i 6 db in più sono solo in guadagno se collegato direttamente al finale e non al pre come nel mio caso ?

grazie a tutti
 
@adslinkato
@ZioMartinLoganHT

Domenica scorsa ho finalmente confrontato con alcuni amici l'audio 2ch del 105 (liscio) con il lettore CD/DVD Krell in firma ed lettore cd Sony CDP-XA7ES; il risultato come è prevedibile non è stato a favore del 105 ma non pensavo ad una differenza così marcata specialmente nei confronti del Krell. Il 105 mi è sembrato........una piccola delusione....[CUT]


...in sintesi condivido, perché che il 105 sia un prodotto straordinariamente versatile e valido;) (e probabilmente il migliore nel complesso della sua tipologia) non si discute, ma arrivare a dire -come han fatto alcuni recensori professionisti - che sia paragonabile o "suoni" come i migliori lettori solo audio 2ch o da 10mila Euro :eek:ce ne passa...
.... che poi le differenze tra lettori non siano spesso eclatanti come ad es. con i diffusori, è altro discorso ancora, ma certo ci sono (ciascuno stabilisce quanto rilevanti ed importanti)...
il problema e la colpa penso sia proprio di questi esagerati entusiasmi :cool:, che provengono da "professionisti" del settore, poiché non è nemmeno giusto "pretendere" da un Oppo tali performance, e di qui appunto può crearsi la piccola delusione o disinformazione...
Ovviamente mi riferisco al "liscio" in 2ch, perché con i moddati la questione cambia un bel pò ed è ancora tutta da approfondire :D...
 
Ultima modifica:
....vorrei fare un altro complimento agli Oppo 105, poiché nelle varie recenti Fiere HiEnd han letto senza problemi ed esitazioni i miei dischetti Cd e Sacd (Linn e Chesky)....
direte, quale è la novità o la notizia ? ....apparentemente nessuna visto che legge anche i file più disparati, però mi son capitate "brutte soprese" con più lettori di vari marchi, forse "statisticamente" irrilevanti però voglio condividerlo, tante volte a qualcun altro sia pure capitato qualcosa di analogo...
Mi riferisco ad esempio alla mostra HiEnd di Chieti dove il pur "nuovissimo" lettore AudioResearch CD9 (con tanto di valvole e Usb Dac) dall'alto dei suoi 13mila Euro circa NON è riuscito a leggere in alcun modo un Sacd Chesky (strato Cd ovviamente) nonostante i ripetuti tentativi e sorprese dell'addetto alla Sala AudioNatali (AudioResearc+Wilson) ......... Analogo episodio con un lettore Cd Burmester dal frontale cromato nella saletta degli ampli valvolari Roma...
...il culmine :eek: si è raggiunto al recente CES 2014, dove ben 5 lettori non han letto e digerito lo strato Cd dei miei Sacd Linn sampler e Chesky, tra cui una "mega" meccanica oro C.E.C., un tale Aesthetix Romulus Signature (valvolare da "soli" 10mila dollari, che han dovuto spegnere e resettare poiché si era imballato dopo il Sacd e non leggeva più nulla ) ed altri 3 che ora non ricordo....
Sfortuna ? casi isolati ? non lo so....(ovviamente i miei dischi son perfetti e non graffiati, né sono di Case discografiche sconosciute) ... però ci rimarrei maluccio a comprare un lettore da svariati migliaia di Euro che poi fa pure lo skizzinoso...
Invece il caro Oppo 105 in ben 4 occasioni (sempre al CES) in diverse salette ha letto senza esitazione i miei normalissimi dischetti Sacd (così come fanno da anni i miei lettori)...
 
Ultima modifica:
In genere, se ovviamente l'hardware lo consente, questi problemi sono imputabili a problemi di protezione dei dischetti e o a qualche bag del firmware e quindi non è un problema di qualità. Questi problemi sono sempre risolvibili con l'aiuto del softwerista della macchina . Ad esempio ieri sera con il mio 105 aggiornato alla ultima beta disponibile non riuscivo a vedere nulla e mi diceva che il mio lettore non era abilitato a leggere dischi regione B, e dire che è un multiregion comprato regolarmente da Labtek... Purtroppo anche questi sono dei pc e soffrono questi inconvenienti a ovviamente con qualche seccatura sono tutti risolvibili. I BD sono quelli di Avatar e Remember de night di David Gilmour, questi dischetti li ho inseriti e visti con successo anche due giorni fa' sempre con questo firmware.. Questi sono i misteri della perfezione digitale..
 
Ieri sera proprio con Alberto abbiamo fatto questa prova e impostandolo a a -100 il suono era leggermente migliore. Su 0 il parlato del centrale risultava leggermente piu inscatolato.

Probabilmente in impianti poco "tirati" ed equilibrati questa differenza nn si sente nemmeno.
Provero anche sul mio impianto per curiosità.
 
Ma Ziggy parlava di ascolto 2 ch, in ogni caso mi sembra strano che il lipsync agisca sulla "qualità" sonora, dovrebbe gestire solo sul ritardo o anticipo rispetto al video.
Con questo non voglio mettere in dubbio ciò che è stato detto, ma se fosse così, sommato alle precedenti riguardo alle distanze etc, sembra che questo mediatek, faccia un bel casino.
 
Si infatti mi riferivo all'ascolto prettamente 2ch.
In effetti come dice Trick sembra che questa macchina sia ottimizzata per l'HT e che l'ascolto puramente stereo anche se ottimo venga considerato accessorio dai programmatori.
 
Top