• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Xtreamer] media player & streamer

  • Autore discussione Autore discussione Nenco
  • Data d'inizio Data d'inizio
l'ho fatto ma non evidenzia alcun file sulla penna, eppure c'è!
Per sicurezza, mi dite come si chiama il file per esteso? Dopo che ho scompattato lo zip mi sono apparsi una decina di files ed una sottodirectory!

Stesso problema. Ho installato ancora il firmware 2.1.3 Boot:12, vorrei installare il nuovo firmware 2.7 oppure almeno il 2.2. Formatto da MAc la chiavetta in FAT32 (e le info della chiavetta confermano che è in FAT32), poi ci sbatto sopra tutti i file che ho estratto dallo zip downlodato dal sito ufficiale Xtreamer, poi arrivo a "Aggiornamento Sistema", mi vede però solo la cartella 'package2' ma poi sembra vuota (ma ovviamente non lo è) e non evidenzia neppure i files che sono fuori da questa cartella, compreso quello di installazione. Non so più che fare... Come avete risolto questo problema? Grazie!
 
Trovata soluzione: praticamente se spacchettate da Mac non usate il programma di decompressione nativo ma spacchettate usando Stuffit Expander...
 
vi aggiorno sui firmware custom che ho provato. C'è da dire che ognuno di loro ha delle opzioni utili, alcune interessanti che mancano al firmware xtreamer (tipo la lista degli ultimi film inseriti, un sistema per spostarsi sulla timeline del film ben fatto, etc...) ma alla fine sono tornato al firmware ufficiale, perchè il telecomando è più semplice da usare (le 4 croci direzionali e i tasti mappati bene) e soprattutto perchè il bug dei 24p con micro-scatto ogni 42 secondi è sempre lì...anche con gli altri firmware purtroppo.

E' stato divertente però cambiare skin, menu, opzioni, etc...in pochi secondi passavo da un device ad un altro, come se li avessi comprati tutti :D
Peccato davvero per quel limite del realtek con i 24p (in pratica riesce solo a fare i 23,99 invece di 23,976 e questo sballa tutto!) sarebbe stato il Re dei lettori :(
 
Aiuto ho un grosso problema.
Ho lo xtreamer con i dissipatori laterali montati.
DA ieri dopo un pò che è in riproduzione, lo xtreamer sembra spengersi.
Ossia rimane accesa la spia verde però il segnale video sparisce.
Il mediaplayer è anche insensibile al telecomando, e l'unico modo per farlo ripartire consiste nello staccare l'alimentazione e riattaccarla.
Ho provato anche a riflashare il firmware d'emergeza 2.7.1 ma il problema si ripresenta.
Idee?
 
allora, ieri sera ho provato ad installare xtreamering, messo una memoria di massa (pendrive) da 2Gb, download effettuato correttamente ma quando do l'ok all'installazione parte il cerchio rosso che indica che sta lavorando e rimane così "bloccato" dopo 30 minuti ho dovuto staccare "fisicamente" l'alimentazione e far ripartire il tutto. Questo procedimento l'ho fatto due volte con lo stesso risultato: download --> OK installazione --> KO! qualche suggerimento? grazie
firmware originario 2.7.1
 
Ho due xtreamer da 2-3 anni ormai. Li ho usati parecchio, e li uso tuttora.
Il supporto dell'azienda e le grida commerciali (FW 3.0! - Nuove Features!) pubblicizzate anzitempo, la mia disavventura con XTreamer Pro (acquistato online e poi disdetto dopo la comunicazione di posticipo di 3 mesi nel rilascio, e 30 euro cmq risucchiati dal mio conto mai ridati) hanno fatto si che io non mi avvicini più ad un prodotto Xtreamer, e sconsigli tutti coloro che si stanno avvicinando a questo marchio.
Per la cronaca, anch'io ho provato fw alternativi, e son tornato alla 2.7.1. Comodo il supporto Airplay, tuttavia abbastanza inutilizzabile su rete wireless 802.11N (apparecchio cablato su rete GB) con un iPhone 4 per lo stream di filmati 720p . Troppo stuttering e poca possibilità di caching (mettendo in pausa il lettore si ottiene 1-2 secondi max di cache dopodiché lo stutter riprende). Comodo invece con lo stream di filmati in SD da youtube su iphone/ipad, li funziona bene senza dovere customizzare il lettore con skin alternativi per youtube che funzionano poco e male
 
Salve a tutti!
Sto comprando un Sidewinder 2 su eBay ma il tipo che lo vende ha detto che x renderlo utilizzabile di nuovo ci vuole il ripristino del Firmware.
Qualcuno di voi sa come si fa?
Fatemi sapere.
Grazie.
 
scusate io manco da secoli e ho disperato bisogno di una conferma urgente: lo xtreamer originale (MK1 o sidewinder lo chiamano ora) supporta USB 3?
Ho un disco che non mi vuol vedere a nessun costo, non so che fare, volevo essere certa di non sbagliarmi io in qualcosa
 
Top