• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Anchor Bay DVDO Edge

....Su HDMI 1 collego il mio ricevitore AZBOX
... su HDMI 2 collego il mio Macbook pro.

Quando uso il MAc devo per forza impostare Underscan altrimenti mi taglia parte dell'immagine del Mac, quando commuto su HDMI 1 l'immagine risulta rimpicciolita e diventa normale se rimodifico l'underscan......

quindi sarebbe utile impostare un uscita diversa sulla base dell'inngresso che io seleziono.

E' possibile secondo voi?
 
Ultima modifica:
Sono un felice possessore del DVDO Edge. Per un istante mi è balenata l'idea di fare un upgrade al fratello maggiore iScan™ Duo. Secondo voi conviene fare questo cambio? Cioè, ci sono delle sostanziali differenze che possano giustificare la differenza di prezzo?
 
blucabar ha detto:
Quando uso il MAc devo per forza impostare Underscan altrimenti mi taglia parte dell'immagine del Mac, quando commuto su HDMI 1 l'immagine risulta rimpicciolita e diventa normale se rimodifico l'underscan......

quindi sarebbe utile impostare un uscita diversa sulla base dell'inngresso che io seleziono.

E' possibile secondo voi?

Nessuna anima pia può darmi qualche indicazione....????
 
cross-posting?

Lupo hai un termine inglese per ogni cosa :D

La forma è leggermente modificata nelle due versioni. La speranza era che chi leggesse questa e non l'altra discussione o viceversa potesse darmi una mano a capirci qualcosa di più. :rolleyes:
 
felixman ha detto:
... Per un istante mi è balenata l'idea di fare un upgrade al fratello maggiore iScan™ Duo.

Eh, non nascondo che ci sto pensando anch'io. Lo farei per il sistema di taratura più completo, il CMS, che, purtroppo, comincio seriamente a dubitare venga implementato con un aggiornamento firmware anche nell'Edge...

Accetto consigli anch'io, grazie :D
 
blucabar ha detto:
quindi sarebbe utile impostare un uscita diversa sulla base dell'inngresso che io seleziono.

E' possibile secondo voi?

Cosa intendi con "impostare un'uscita diversa"?
Se intendi una risoluzione diversa, non credo sia possibile.
 
No, non intendo una risoluzione diversa, anche se sarebbe utile. Per esempio se collegassi il satellite mi piacerebbe che l'edge uscisse a 1080i mentre per il Mac mi piacerebbe che uscisse a 1080p ecc ecc.

Quindi quello che vorrei io e che a secondo dell'ingresso selezionato mi facesse uscire il segnale con caratteristiche diverse, tra cui risoluzione, underscan ed altri valori singolari ad ogni ingresso.....
 
blucabar ha detto:
... se collegassi il satellite mi piacerebbe che l'edge uscisse a 1080i

E che senso avrebbe? L'Edge è un de-interlacciatore, quindi il suo compito è rendere progressivo un segnale interlacciato...

No, non intendo una risoluzione diversa...

... mi facesse uscire il segnale con caratteristiche diverse, tra cui risoluzione

Deciditi! :D

Alcuni parametri sono regolabili per ciascun ingresso (l'Edge li memorizza automaticamente), non so se l'underscan sia tra questi (provaci). Per l'uscita, invece, una volta impostata la risoluzione si può selezionare, da menù, la funzione con cui il processore mantiene automaticamente la frequenza originaria della sorgente (per es. sorgente 1080p 24 Hz, uscita 1080p 24 Hz - sorgente 576i 50 Hz, uscita 1080p 50 Hz).
 
Grazie per la risposta

Dario65 ha detto:
E che senso avrebbe? L'Edge è un de-interlacciatore, quindi il suo compito è rendere progressivo un segnale interlacciato...

Premettenbdo che il mio Samsung LCD 5' serie accetta pienamente il 1080 P, quando imposto l'edge per far uscire il satellite a 1080 P, con il satellite che esce a 576i, vi sono degli scatti e mancanza di fluidità che sparisce se imposto l'uscita dell'edge a 1080i

Dario65 ha detto:
Alcuni parametri sono regolabili per ciascun ingresso (l'Edge li memorizza automaticamente), non so se l'underscan sia tra questi (provaci). Per l'uscita, invece, una volta impostata la risoluzione si può selezionare, da menù, la funzione con cui il processore mantiene automaticamente la frequenza originaria della sorgente (per es. sorgente 1080p 24 Hz, uscita 1080p 24 Hz - sorgente 576i 50 Hz, uscita 1080p 50 Hz).

Qual'è questa funzione?
 
blucabar ha detto:
Premettenbdo che il mio Samsung LCD 5' serie accetta pienamente il 1080 P, quando imposto l'edge per far uscire il satellite a 1080 P, con il satellite che esce a 576i, vi sono degli scatti e mancanza di fluidità che sparisce se imposto l'uscita dell'edge a 1080i

Per me è un problema del tuo monitor: io ho l'edge da un bel pezzo, ci faccio entrare qualunque schifezza e la faccio uscire a 1080p SEMPRE e non ho mai avuto problemi (plasma in firma ;) ).
 
Dario65 ha detto:
Eh, non nascondo che ci sto pensando anch'io. Lo farei per il sistema di taratura più completo, il CMS,
Accetto consigli anch'io, grazie :D

Da quello che so il duo costerebbe 1.300,00 euro circa. Anche rivendendo bene il mio Edge (perché lo tengo in maniera maniacale), dovrei aggiungere un'altra barca di soldoni per potermelo comprare. Io ho un htpc e sto benedetto CMS spero di poterlo riprodurre con con questo.

Perché se la differenza sostanziale tra i due, a parte le 2 uscite, è solo questo CSM, allora, potendolo fare ugualmente con l'htpc, non vedo poi la grande necessità di buttare 800 e passa euro.
 
Ragazzi scusate, io proprio non capisco una cosa. Vedo che tra i possessori del DVDO ci sono utenti con lettori da favola. Premesso che il chip del processore è meno performante di quello dei lettori in questione, come può migliorare il segnale della sorgente?
Ok, migliora SKY ma se ho un pioneer LX91 non corro il rischio che addirittura peggiori il segnale?:confused:
 
felixman ha detto:
Perché se la differenza sostanziale tra i due, a parte le 2 uscite, è solo questo CSM, allora, potendolo fare ugualmente con l'htpc, non vedo poi la grande necessità di buttare 800 e passa euro.

Secondo me è proprio quella, quindi se utilizzi l'htpc puoi risparmiarti i soldi; ma potrei anche sbagliarmi...

Ciao
 
Dario65 ha detto:
Secondo me è proprio quella, quindi se utilizzi l'htpc puoi risparmiarti i soldi; ma potrei anche sbagliarmi...

Ciao

Esperienza personale:

io ho avuto un HTPC, base Intel I7, mega carrozzato.

Ho usato i vari software freeware che conosciamo tutti per effettuare upscaling e operazioni varie (fdshow, reclock e famiglia), ma dopo ore e ore a leggere guide ed esperienze dei vari forumer, ho venduto l'HTPC.

Morale della favola per effettuare il processamento video ho acquistato un DVDO Edge ed il risultato è stato a dir poco folgorante.

Appena collegato mi ha dato già le soddisfazioni senza effetuare nessuna impostazione!

W il DVDO Edge
 
Ah si, ne sono convinto ;) ... anche perché io sono un po' "allergico" al computer! :D

Però, per chiarezza, mi riferivo soltanto all'implementazione del CMS, che, a mio avviso, è la principale (ed importante) differenza tra l'Edge e il Duo.

Per il resto, mi trovo benissimo con l'Edge ;)
 
nuovo Firmware v1.5.1

Qualcuno lo ha provato?
Risolve per caso audio DTS-HD e Dolby TrueHD con ps3 fat?
(intendo per la visione dei BR con PS3 e sinto-amplificatore 7.1)
Grazie a tutti.
 
Top