• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Popcorn Hour A-110

Ciao a tutti primo post per me e subito un problema,
ritirato oggi A110, lo sto per aggiornare con il nuovo firmware messso sulla penna usb inserisco la penna e in alto a sinista mi compare la scritta "problemi con interfaccia usb" :confused:
Come inizio non c è male, la pen e da 32gb e format in fat 32
Provato in entrambe le uscite usb anteriore e posteriore per intenderci.
Dove sbaglio?
Ah non credo c entri ma ancora nn ho messo su l' HD
Provato a format la pen anche in NTFS stesso problema.
Collegato HD da 1 TB sull uscita usb in questione e lo vede, ora sto aggiornando con quello.
Ma come è possibile che non mi vede la pen?
Ciao
 
Ultima modifica:
@ skorpion1

La penna a me l'ha vista ma non mi ha rilevato i file dell'aggiornamento firmware che erano contenuti. Diceva nessun file. Quindi li ho dovuti copiare sull'HDD esterno per farglieli vedere.

@ generals

Ma per Yamj come posso procedere? Io non ho l'HDD interno. Cosa dovrei copiare sui due HDD esterni che collego? Devo essere per forza collegato in rete per visualizzare le locandine?
 
Ultima modifica:
A me non vede proprio la pen dice "problemi interfaccia pc"
L aggiornamento l ho fatto collegando un HD esterno ed è andato a buon fine, ma il prob è che non mi vede la pen drive e per vedere dei file al volo la pen drive è una comodità, dal pc trafrerisco alla pen e inserisco la pen al poppy, per non stare a staccare il poppy collegato in sala alla tv e portarlo in camera dove ho il pc tutte le volte(uno strazio), dov è che sbaglio?
 
Ultima modifica:
@ Skorpion1
... rimuovi il QUOTE, è vietato dal regolamento (se non l'hai mai letto).... occhio che volano i ban per questi errori.

... altre info in merito al regolamento le trovi QUI e QUI
 
Ultima modifica:
@gianluke

Puoi benissimo avere solo l'hard disk collegato usb, Yamj lavora su pc e gli indichi appunto nella configurazione che deve destinare i file all'usb. Il pch deve essere in rete solo quando opera yamj, dopo non c'è bisogno.
 
la pen può essere formattata sia fat32 che ntfs
come ti hanno detto prova un altra penna per capire se è incompatibilità o porte usb non funzionanti.
 
Grazie speravo sbagliassi qualche cosa per la pen, eccomi qui ha tirare le prime conclusioni sul poppy che sono decisamente NEGATIVE, spero nei prossimi giorni di ricredermi ma se il buongiorno si vede dal mattino...
è si perchè mi trovo a scrivere dopo aver letteralmente mollato un film a metà del secondo tempo... perchè?
Beh si blocca e nn ne vuol sapere di andare avanti ne con l avanzamento veloce ne con il play, a quel punto preciso.... stop... blocco... tutti a nanna...
Per la cronaca si tratta di un .avi messo su HD da 1TB collegato a uscita usb (che quindi funziona) spero solo che ci siano problemi a quel file a quel punto determinato, comunque per oggi
1) Pen drive non letta
2) Film non finito di vedere per blocco immagine
Come potrebbe essere positivo il mio giudizio???
Dite che sono nero???
Noooo 195 euro per non vedere la fine di un film... e non vedere letta la mia pen drive... non è il massimo :mad:
 
Ultima modifica:
bhè per la pen hai beccato proprio una incompatibile, io ne ho due 1 da 512 mb (vecchiotta) e una da 8gb e nessun problema nè ho mai sentito di un problema simile, per curiosità che marca è?.
Per il film anche quì bisogna vedere come è stato codificato (evidentemente non standard), fonte?.
 
@ Generals

La pen è questa: MaxFlash Pen Drive USB 2.0 32Gb,
per il film ieri prima di andare a dormire ho fatto altre prove alla fine ho staccato l HD esterno dal poppy l ho collegato al pc ho provato ad aprire il file incriminato eee... con mio grosso sollievo "The file is broken" importandolo deve essere successo qualcosa per cui era illegibile, ricaricato il file ricollegato l HD al poppy riporto il film al punto del blocco e tutto ok.
Tra le altre cose avevo un mkv fatto girare e tutto ok anche quello, non l ho visto tutto era solo una prova ma già stamattina posso variare il giudizio sul poppy, l unica cosa è la pen drive, scusate la mia ignoranza ma è la prima volta che sento che una pen è incompatibile, capita spesso?

Aggiungo: Ho aperto il mio vecchio box multi ed ho estratto lHD di cui sopra da 1TB, installato nel poppy e pare vada tutto ok (ieri per mancanza di tempo l avevo collegato con l usb), nel senso che il pc lo vede senza aver formattato in ext3 (lo riconosce come il vecchio HD Segate), va bene così? La tv lo vede il pc lo vede quindi tutto ok immagino?
Il mio dubbio è solo se precludo qualche possibilità al poppy.

Scusate ancora e grazie per l aiuto
 
Ultima modifica:
Ragazzi ma i file .wmv e .avi sono supportati?
Ne ho provati un paio(non HD) e mi dice Could not play : perchè?
Vede i file dei blu ray e non i vecchi divx e wmv?
 
avi wmv mkv ts ... sono contenitori dove all'interno ci puo' essere di tutto.
Non esiste niente al mondo che supporta plug and play tutta la babilonia esistente.
Se non funzionano devi ricodificare audio/video/sottotitoli in un formato supportato.
Ci sono software , per esempio Mediainfo su PC , per ottenere tutte le informazioni sul file che vuoi riprodurre.
Nel caso non funzioni sul popcorn ed a quel file sei particolarmente "legato :) " chiedere se in futuro e' possibile supportarlo.
I files dei Blu Ray sono in uno standard ben definito da specifiche restrittive.
 
Ok capito,grazie ciuchino.
E' che fino ad ora gli avevo dato in pasta di tutto in HD e m'ero sorpreso che non mi leggesse quei file.
Effettivamente ne ho provati altri e quelli funzionano.
Vabbe pazienza :)
 
Eccomi dopo aver effettuato una prova con un altra pen drive (in precedenza provato con una maxflash 32gb non la leggeva) tutto ok
la legge è una dikom 4gb. che peccato però per la 32gb:cry:
l avrei sfruttata tantissimo soprattutto per gli mkv

Sicuramente dirò una capzata non uccidetemi se è così,
ma non c è nulla che possa fare alla mia pen 32gb maxflash per poterla rendere compatibile e non doverne comprare un altra?
 
Ultima modifica:
Ma é possibile che i software dei PC leggono qualsiasi cosa e non riescono a fare un multimediaplayer che legga tutto? Con l'WI-FI come si comporta questo apparecchio? Trasferisce bene i files da PC?
 
Appunto i software non il software e tra l'altro con diverse configurazioni ... se no' si inchioda pure lui.
Per il wifi mi dispiace ma non lo uso.
Ciao :)
 
Top