Se non ricordo male sul PCH ci sono un paio di impostazioni disponibili per il settaggio audio (RAW, e poi non ricordo...)Citazione:
Originariamente scritto da ais001
Visualizzazione Stampabile
Se non ricordo male sul PCH ci sono un paio di impostazioni disponibili per il settaggio audio (RAW, e poi non ricordo...)Citazione:
Originariamente scritto da ais001
... leggi qui:
-> http://www.networkedmediatank.com/sh....php?tid=24661
E ci sarebbe la risposta alla domanda sui settaggi audio del PCH?
Ho letto, ma...:confused:
... prima chiedevi DD e DTS, quindi si ipotizza che tu vuoi sapere come settare il PH per sentire questi tipi di segnali audio.... quindi il link è giusto (come pure quelli sotto indicati nel link stesso ;) )
La domanda sarà banale ma quando riaccendo il PCH la chiavetta (e il ruoter) sono accessi?Citazione:
Originariamente scritto da generals
Perchè a me succedeva la stessa cosa solo se accendevo il PCH senza inserire prima la chiavetta wireless....
si certo sono accesi e collegata la chiavetta, ieri ho aggiornato il firmware a quello di aprile dopo l'aggiornamento si è riavviato e si è connesso da solo. Però ho spento il pch (non il router) e poi l'ho riacceso e di nuovo non si è connesso automaticamente. E' come se all'avvio non facesse la scansione delle reti disponibili :cry:Citazione:
Originariamente scritto da Ivx
L'unica soluzione sembra quello script che ho postato visto che su nmt non sembra intendano risolvere con un firmware, ma io ora non ho l'hard disk e non posso installare le applicazioni che mi servono (telnet e ftp), installare su pendrive usb per ora mi scoccia
ps: ma tu hai la tp-link?
Sto avendo qualche problemino con alcuni files video generati dalla mia macchina fotografica Nikon P1.
Si tratta di video con estensione .MOV che sul PC (ad esempio Quicktime) visiono benissimo ma NON sul Poppy110.
Anche alcuni files AVI sembrano soffrire dello stesso problema.
Si tratta di AVI che ho generato con un programmino di conversione freeware partendo appunto dai files .MOV.
Quando voglio riprodurli, un messaggio inequivocabile mi dice che non possono essere riprodotti sul Poppy...
In questi casi cosa consigliate? Contattare il team di sviluppo sottoponendogli uno di questi files?
anche io ho dei problemi con file avi, ottenuti convertendo file di youtube scaricati, il mio però è un problema audio :rolleyes:
comuque non so se questa guida può aiutarti:
http://www.networkedmediatank.com/sh....php?tid=13884
... sempre un problema di codec............ mi sa che sarà la rogna del 2010 e di tutti i MediaPlayer :(
... speriamo che si inventino presto uno standard comune e non si facciano la solita guerra a chi ce l'ha + free :D
Ciao,
mi chiedevo se qualcuno ha provato sul PCH A-110 una chiavetta USB Wi-Fi diversa dalla WN-100 ufficiale.
In altre parole qualcosa di più potente (possibilmente draft N) e che funzioni sul PCH senza problemi superando quel 1 MBps in transfer (che corrisponde ad un 10 Mbps scarso di connessione) penosetto della WN-100 :( :mad:
In caso affermativo, marca e modello preciso, grazie ;)
... "in caso affermativo": leggiti il 1° post in 1° pagina che c'è scritto tutto.... link e riferimenti compresi.
ooops...grazie e scusa :(Citazione:
Originariamente scritto da ais001
p.s. se mi posso permettere con tutta la bella elettronica che hai in firma...il decoder sat stona un pò :cool:
... no no, il decoder sat funziona perfettamente e va come un treno x le mie necessità :D
... a me serve una cosa che funzioni e, visto quello che pago, che si sbattano gli altri a sistemarlo... non sono folle a spendere soldi inutilmente... e te lo dice uno che è passato x diverse DreamBox/Nokia/Humax con le varie penta/goldcript e qls altra cosa ufficiale e non negli anni passati ;)
UP :(Citazione:
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
ciao :)
.. occhio che non so se quel tuo quote è permesso dal regolamento.... ti conviene editarlo/rimuoverlo prima che se ne accorga qlc ;)
1. il PH non è un pc, quindi tutto quello che non riconosce NON puoi farglielo riconoscere. quindi zip e rar non fanno eccezione. cmq c'è scritto nel manuale cosa riconosce e cosa no, ed è pure scritto nei 3 link in 1° pagina (oltre che nel link alle Wiki) :D
2. imposta volta per volta il formato del filmato e ti 6 risolto il problema ;)
... io lascio gestire al chip del PH l'upscaling, sicuramente è meglio della maggior parte dei sinto in commercio (ovviamente esclusi i top di gamma o quelli dedicati come scaler esterni). semmai cerca di aggirare il problema: vedi se riesci a dirgli all'ampli di non intervenire e quindi non fare nessun passaggio successivo.