Nuovo spot LG per gli Oled 2016
http://altadefinizione.hdblog.it/201...2016-in-video/
Visualizzazione Stampabile
Nuovo spot LG per gli Oled 2016
http://altadefinizione.hdblog.it/201...2016-in-video/
Bello!!
Se potessi toglierei quella soundbar anni 80 ;)
Ma il tv è spettacolare!
E figo anche lo spot! È evidente anche nella campagna pubblicitaria che vi sia un tentativo di innalzare il valore del marchio e il target dei clienti cercando di far passare il messaggio di brand premium, non che manchino i contenuti eh!
finalmente qualcuno che la pensa come me sull'estetica della soundbar... l'ho detto dal primo momento, potevano farla piu bella e non di poco
Ahah, si, direi!
Su un tv top di gamma potevano fare semplicemente come già fatto da LG in passato ovvero lasciare la scelta opzionale al cliente se metterla o meno.
A mio parere non ha senso poichè chi prende un tv del genere probabilissimo che lo abbini ad un impianto adeguato, una soundbar è inutile ma se proprio la vuoi fanne una opzionale
Non so se era già stata postata (quasi sicuramente) ma io me l'ero persa.
Test serie E6
Tra i punti salienti direi questo
Vignetting was pretty much gone on our LG 55E6V review unit: what LG has done is to brighten the sides instead, similar to what we’ve observed on later builds of the EF950 FLOLED. Of course, this meant that the centre of the screen would appear darker than the sides at certain dark grey intensities, but in real-life viewing this was a lot less offensive than the other way round.
questo
The 55E6′s near-black gradation was better than its predecessor’s, injecting a more palpable sense of dynamism and solidity to low-light detail. Nevertheless, there were a couple of telltale signs indicating it’s still not quite on par with that seen on Panasonic’s inaugural CZ950 OLED TV. For starters, the E6V’s default [Brightness] position of “50” has been purposely set up from factory to crush some shadow detail so that most users won’t pick up its near-black foibles. Once we raised [Brightness] to its correct reference value, we could see that the television was applying dithering to shadowed areas to better mask above-black blockiness.
e questo
After a few self-triggered compensation cycles, vertical banding on our sample was also suppressed to a level where it’s no longer an issue. We played the underwater fight scene inSkyfall (around the 02:08:47 mark) on the LG E6 in a side-by-side comparison with a Panasonic DX902 we’ve just tested, and were very happy with what we saw in terms of near-black uniformity:
Direi che la parte più interessante è sicuramente quella sul vignetting.
Quello che LG ha fatto è illuminare maggiormente i lati, questo significa che il centro dello schermo potrebbe apparire più scuro dei lati, che nella normale visione disturba meno che al contrario...
Poi sembrerebbe avere una tendenza a crushare i dettagli sulle basse luci, a differenza del riferimento CZ950 Pana, con una luminosità a default di 50 leggermente più scura, forse per paura delle fobie da near black.
Mi fa un po' specie pensare che abbiano considerata buona l'uniformità dello schermo dopo una comparazione con un LCD, anche se praticamente il riferimento, ma sempre LCD si tratta.
interessante anche il dithering sul near black: anche se usato per un motivo diverso (ridurre blockiness) forse aveva senso la mia idea di rispolverare il dithering per eliminare il banding: se gli oled non riesci ad accenderli con precisione appena sopra lo zero, accendili di piu' e modula con accensioni e spegnimenti via elettronica!
Molto bello il video, fa bene LG a puntare in alto, hanno la Ferrari e Bentley unite insieme delle TV.
Io la trovo bella la sound bar, molto minimalista e mi piace che si vedano i bordi taglienti e lucidi.
Però non sono d'accordo sul fatto che non si possa togliere, questo sinceramente è una gravissima pecca secondo me.
Mi fai una tv stupenda con un pannello di vetro minimalista che appesa al muro può sembrare un quadro, e poi mi impedisci di togliere quella sound bar?
Sinceramente non solo avrebbero dovuto lasciarla opzionale o smontabile, ma io avrei anche fatto tutta l'elettronica separata dal pannello come sul KS9500, in questo modo si sarebbe anche potuto aggiornare il tv nel tempo, tenendo lo stesso pannello.
Chi meglio di un pannello Oled si presta a questo?
Per chi compra un modello Premium top di gamma, credo sia importante l'estetica, e poter nascondere tutto in modo adeguato.
Ho letto che a settembre usciranno gli oled di Loewe. Con pannello Lg ed elettronica Loewe.
Esteticamente sicuramente molto curati, ma non é ancora chiaro se avranno HDR (si presume di sì) e Dolby Vision, così come non é scontato che siano riusciti a fare meglio di LG (soprattutto dell'ultima generazione).
Il mio sogno? Un Sony serie Z 77" con pannello OLED 4K, processore X1, HDR e Dolby Vision... Per questo sarei anche disposto a fare una pazzia!
Si fa interessante la cosa, speriamo in una battaglia sul prezzo, ma dubito che Loewe terrà prezzi più bassi di LG.