perchè non fai un copia e incolla anche qui tanto immagino che sia una lista breve. Viene aggiornata su kordata?
Visualizzazione Stampabile
Mi accontento del 78:D ..non sapevo ci fossero br 4k con audio ira non venduto in Italia...ad esempio?
Secondo la recensione di AF il BD4K di Suspiria non è HDR, ma quello che non ho capito è se lo spazio colore è il B.T.2020 (in realtà contenitore del DCI P3) o meno.
Speriamo almeno che sia a 10-bit, che in un film come questo, conta anche più del'HDR e 4K stesso, proprio perchè il Blu-ray in termini di colore non era proprio una festa per occhi, in alcune scene soprattutto, probabilmente la conversione a 8-bit per lo spazio colore ha fatto perdere qualcosa.
E' che non so se sono correlati HDR con BT2020, cioè se è possibile utilizzare il BT2020 con dentro il DCI senza HDR.
Ne discutevo con Dario65 su un altro forum. In teoria l'HDR dovrebbe riguardare solo la gamma dinamica e in effetti mi verrebbe da dire che anche in sua assenza si potrebbe usare tranquillamente lo spazio colore DCI senza problemi. Da come si esprime il recensero però, parrebbe li metta in relazione. Bisogna vedere come hanno pensato il BD4K.
Oops...ci siamo sovrapposti. Quindi hai appurato immagino. Grazie dell'informazione. Peccato però.
Allora, più che altro, è una questione di standard, ovvero specifiche...
Il bd4k puo’ essere riversato con diverse caratteristiche....
Normalmente in bd4k abbiamo 4k bt2020 10bit 4:2:0...
Poi abbiamo altri casi (perlopiu’ italiani) dove, esempio, in “Suspiria” abbiamo 4k sdr bt709 8bit 4:2:0...
Poi abbiamo anche “Zombi” (sempre italiani) e qui abbiamo sempre 4k sdr bt709 ma a 10bit 4:2:0....
Insomma, noi italiani dobbiam sempre distinguerci...
Edit...
Ho controllato sul mio sito e in realta’ , in ambito film, esistono due casi in germania dove non e’ presente HDR (quindi no bt2020) sulle versioni 4k di “The Texas Chainsaw Massacre '74” e “The Neon Demon” e in america con “Babbo Bastardo 2” che pero’ tiene un DI4k se non ricordo male....
Quindi, come supponevo, lo spazio colore/codifica è slegato dall'utilizzo o meno dell'HDR
Tra tutti i dischi usciti non ho mai visto un bt2020 senza hdr....
Invece la prof colore sembra essere slegata dall’implementazione o meno dell’hdr bt2020 (come dimostra il bd4k di Zombi).....
Quindi hdr e bt2020 dovrebbero andare a braccetto...
Capisco, grazie gil.
Quello che non comprendo è se l'abbinata è una questione di specifiche o di scelte. Non mi è chiaro, cioè, se esistono vincoli tecnici....