• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Sony Serie Z5500] TV LCD Full HD 200hz

Per favore abbiate pazienza...

Dunque,entro Natale "DEVO" comprare un benedetto televisore e lo Z5500 è fra i canditati,tenendo conto che lo utilizzero in ambiente buio si comporta bene?A livello audio è accettabile?Domandona molto importante che mi interessa molto piu delle altre : trovando l'effetto soap opera dato dall'implementazione di 100/200hz decisamente di mio gusto ( so che moltissimi invece lo odiano ) sullo Z si nota???La distanza di visione è tra 1,6 e 2 metri.Grazie mille a chi gentilmente saprà illuminarmi anche su questo tv.
 
lorenzo82 ha detto:
certo ogni tanto ha delle incertezze e diciamo che amplifica i problemi di tearing del gioco facendoli notare di più ma quando tutto fila liscio è veramente un bel vedere...
Lorenzo.

Amplifica il problema tearing a motion flow attivato o spento?

Ti prego guarda questo filmato, dimmi per favore se il tearing è a questi livelli.
 
Equilibrio75 ha detto:
...tenendo conto che lo utilizzero in ambiente buio si comporta bene?
Se la domanda la poni qui diventa retorica...;)
Equilibrio75 ha detto:
...
trovando l'effetto soap opera dato dall'implementazione di 100/200hz decisamente di mio gusto ( so che moltissimi invece lo odiano ) sullo Z si nota???
Se ti piace l'effetto soap con lo z5500 impazzirai... :D
Jimmie ha detto:
Amplifica il problema tearing a motion flow attivato o spento?.
Il tearing è un problema della sorgente non della tv...con motion flow attivo si nota un pochino di più semplicemente perchè nelle fasi di gioco in cui non è presente la visione è talmente fluida da evidenziare maggiormente il contrasto con le scene afflitte dal problema...
Jimmie ha detto:
Ti prego guarda questo filmato, dimmi per favore se il tearing è a questi livelli.

:confused:
Che vuoi che ti dica, dipende dal gioco, uncharted ha quel tearing come anche assassin's creed 2 su ps3...ma la tv qui non c'entra niente...
Lorenzo.
 
Ultima modifica:
Equilibrio75 ha detto:
A livello audio è accettabile?

diciamo sufficente anche se su un tv di questa categoria dovevano fare di più ;)

Equilibrio75 ha detto:
trovando l'effetto soap opera dato dall'implementazione di 100/200hz decisamente di mio gusto ( so che moltissimi invece lo odiano ) sullo Z si nota???

e allora con lo zetone ci vai a nozze!!! il Motionflow diventerà subito un tuo amico inseparabile :D ;)
 
Ragazzi mi togliete una curiosità sui settaggi?

premesso che ho impostato i parametri dello zetone come descritto in prima pagina, ieri navigando nel sito di Sony sezione TV Bravia/TV ad Alte Prestazioni, spiegano le varie caratteristiche dello zetone ossia i 200Hz, Motionflow, BE3 ecc... arrivati alla sezione della modalità scena andando su Cinema consigliano di disattivare il Motionflow, mentre qui si è sempre consigliato di tenerlo su Alto opp. Standard, quindi quale sarebbe l'impostazione più corretta???

questo è il link del sito Sony.it = http://www.sony.it/hub/televisori-lcd-bravia/5/4
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi guardavo ora il sito di AFdigitale e "sfogliando" la rivista online ho visto la recensione di varie TV tra cui lo Z5500 nella versione a 52 pollici (il mio tv tale e quale).

Premetto che non ho letto la prova (perchè è praticamente impossibile) ma i voti mi trovano assolutamente in disaccordo: 7,5 alla visione di DVD e 8 alla visione in HD (non faccio confronti con le altre tv perchè siamo in una discussione ufficiale, ma vi consiglio di guardare voi stessi).

Oggi compro la rivista e mi leggo per bene il tutto, ma confesso di trovarmi abbastanza spiazzato da simili voti, trovando lo zetone una bomba sia per quanto riguarda la visione di dvd che di bd e di tutto il materiale hd sia nei videogames.

Mah !

link alla rivista online:
http://www.afdigitale.it/pageflip/Dicembre2009/Index.html
 
bT6 ha detto:
i voti mi trovano assolutamente in disaccordo: 7,5 alla visione di DVD e 8 alla visione in HD

Anch'io ho lo zetone 52" e a mio modestissimo/personalissimo parere quelli di AFD dicono fesserie, mah!!!... :mad:

per me DVD: 7,5/8 e BluRay: 9,9 (forse esagero, ma poi neanche tanto...) cioè la visione è pazzesca!!!

bT6 ha detto:
confesso di trovarmi abbastanza spiazzato da simili voti, trovando lo zetone una bomba sia per quanto riguarda la visione di dvd che di bd e di tutto il materiale hd sia nei videogames.

Totalmente d'accordo con te!!! ;)
 
mbaciccio ha detto:
mentre qui si è sempre consigliato di tenerlo su Alto opp. Standard, quindi quale sarebbe l'impostazione più corretta???[/url]

Interessante questo link, non l'avevo visto.
Ad ogni modo, i settaggi in prima pagina dicono proprio questo.. sicuro di averli letti? :D ;)

mariorenz ha detto:
Comportamento parametri MODALITA' FILM / MOTION FLOW
...
Motion Flow (dettaglio scene rapido movimento)
NO = Film
Standard = Sport/Film (possibile lieve effetto telenovela su film se Mod.Film=Auto1)
Alto = Sport/Film (effetto telenovela su film se Mod.Film=Auto1) ** possibili artefatti ma cmq consigliato almeno per lo Sport
...

Ad ogni modo, ho chiarito meglio che se il Motion flow è attivo, in presenza di Mod.Film Auto1, si genera effetto telenovela.. x quello non viene consigliato. ;)
 
Ultima modifica:
40Z5500

Salve a tutti, ringrazio anticipatamente chi potrà essermi d'aiuto....
ho appena acquistato un SONY 40Z5500 200 Hz etc....
ho notato che anche vedendo programmi con SKY HD c'è un fascia quasi centrale leggermente più scura rispetto al resto, lo noto specie nelle partite...
Grazie
 
Mario/Lorenzo, ma i settaggi (partendo dalle relative scene che avete segnalato) da quale "modalità immagine" devo partire? :
"Brillante","Standard" o "Personalizzata" ?
 
La devi lasciare a default...selezioni la scena e ti da in automatico la modalità immagine...tanto poi i parametri li cambi quindi puoi partire dalla modalità immagine che vuoi...invece la scena da cui partire è fondamentale perchè modifica la curva del gamma...
Lorenzo.
 
lorenzo82 ha detto:
Il tearing è un problema della sorgente non della tv...

:confused:
Che vuoi che ti dica, dipende dal gioco, uncharted ha quel tearing come anche assassin's creed 2 su ps3...ma la tv qui non c'entra niente...
Lorenzo.

Ah caspita non lo sapevo!
Pensavo dipendesse dal tv,meglio così allora...

Ultima domanda poi non stresso più...

Volevo fare un paragone, se non vado troppo fuori tema, con lo z5800sull'utilità del decoder satellitare integrato.

Che vantaggi si possono avere rispetto allo z5500?
Avrà uno slot per cam sat?
Senza inserire niente nello slot si vedranno i canali in chiaro giusto?
Ovviamente niente sky perchè non esiste cam che lo supporti?

Se sono ot apro un'altro 3d no problem

Ciao

Jimmie
 
bT6 ha detto:
Ciao ragazzi guardavo ora il sito di AFdigitale e "sfogliando" la rivista online ho visto la recensione di varie TV tra cui lo Z5500 nella versione a 52 pollici (il mio tv tale e quale).

Premetto che non ho letto la prova (perchè è praticamente impossibile) ma i voti mi trovano assolutamente in disaccordo: 7,5 alla visione di DVD e 8 alla visione in HD (non faccio confronti con le altre tv perchè siamo in una discussione ufficiale, ma vi consiglio di guardare voi stessi).

Oggi compro la rivista e mi leggo per bene il tutto, ma confesso di trovarmi abbastanza spiazzato da simili voti, trovando lo zetone una bomba sia per quanto riguarda la visione di dvd che di bd e di tutto il materiale hd sia nei videogames.

Mah !


link alla rivista online:
http://www.afdigitale.it/pageflip/Dicembre2009/Index.html

E' la rivista in vendita questo mese?

Quasi quasi la compro.. son curioso di leggere informazioni :)
 
Preferiti e sintonia digitale

Chiedo lumi in questa discussione per un problema hai preferiti.
Ho la serie W ma credo non cambi nulla perlomeno per quanto riguarda questo aspetto.
Dunque ho creato una lista di preferiti sul digitale terrestre e mi succede una cosa che non capisco.
Se premo sul cuoricino del telecomando visualizzo i preferiti da me impostati, premo su un canale e questo mi appare sullo schermo e da qui in poi faccio zapping con l'usilio delle frecce, facendo questa operazione vedo dei canali che non erano in lista, praticamente li vedo tutti, questo fenomeno non mi succede ad esempio con un telesystem zapper che ho in cucina e la stessa cosa dicasi per il decoder su parabola Neotion. Inoltre l'altro ieri o fatto ripartire la sintonia per vedere se si fossero aggiunti nuovi canali, terminata, i preferiti che avevo impostato sono spariti, questa cosa non mi succede per gli apparecchi elencati precedentemente.
Ora chiedo se questa cosa capita anche a voi oppure aiutatemi a capire come risolvere questo problema. Dimenticavo il tv ha già l'ultimo aggiornamento firmware. Grazie
 
cozval ha detto:
E' la rivista in vendita questo mese?
Afdigitale di dicembre...esce i primi del mese...sono ansioso di leggere nello specifico che ne pensano...anche se la moda del momento sembra esser quella di esaltare i led e buttar giù tutto il resto...
Lorenzo.
 
Mah... mi sembra un redazionale fatto un pò così... quasi un riempitivo... anche a me ha dato l'impressione di recensire qualcosa di "vecchio"... i dati strumentali però hanno tutti dato risultati eccellenti e qui non ci piove, eccezion fatta per l'uniformità dello schermo un pò zoppicante... cosa che si nota anche ad occhio nudo... per il resto si mettono a criticare la modalità immagine "brillante" perchè troppo accesa piuttosto che i valori di default di nitidezza... mah... mi sembra una chiacchiera da bar... altri test reperibili su internet e con video calibrato a dovere mi sono sembrati molto più professionali...
 
Devo dire che quest'andazzo l'ho notato anche io...e mi dispiace non poco, vista la professionalità e l'autorevolezza dimostrata negli anni...
Lorenzo.
 
Top