Visualizzazione Stampabile
-
@Gennaro Briganti
Una lettura del regolamento non guasterebbe. Per agevolarti ti sanziono con 5 giorni di sospensione, in modo che potrai scoprire che non si pubblicizza un proprio articolo al di fuori del mercatino e che non si interviene nelle discussioni ufficiali su argomenti come l'acquisto di altri prodotti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
napodan
Grazie Sbiru, anche la Sony alla seconda mail di risposta, mi ha dato le stesse indicazioni, io ho provato e la luce blu non si spegne ma, probabilmente faccio qualcosa di sbagliato, del resto su Ingressi - AV1, su Abilita non posso cambiare niente, mi fa solo cambiare su Etichetta ... tu ci sei riuscito ???
grazie ancora
Effettivamente hai ragione te. Ho cambiato tutti i nomi e le icone e su questa cosa dell'AV1 non ci avevo nemmeno fatto caso. Prima ti ho risposto perchè ero convintissimo che si potessero editare tutti gli ingressi. Invece ho controllato in pausa pranzo ed hai ragione, AV1 si può editare, ma non si può cambiare l'impostazione AUTO / SEMPRE. Sembra che di fabbrica quell'ingresso deve rimanere sempre attivo.
Sarebbe curioso sapere se anche in altri modelli SONY questo ingresso è sempre attivo e il motivo.
-
MauroHOP scusa non volevo essere fastidioso .
Credevo fosse una domanda legittima ed interessante, visto che nemmeno dalla Sony mi hanno saputo rispondere !
Ma sarà come dici tu, è un'impostazione automatica !
-
Ragazzi oggi mi è successa una cosa strana...solitamente quando accendo la tv aspetto sempre qualche secondo che carica il software e poi la uso,ma oggi dopo 10 minuti che lo accesa vado per cambiare av ed era come se l'avessi appena accesa,cioè lentissima...poi è comparso il logo Sony(con tv già accesa) e scomparso ed è tornato tutto normale...come se il logo Sony fosse stato una specie di "loading"...a voi è mai successo?dite ci possono essere applicazioni o software attivi che rallentano di tanto in tanti?se si,si possono disattivare ?(tipo pc)
-
Per caso hai l'hard disk dedicato alla registrazione acceso? Perchè quello rallenta un pò la tv, specie appena la si accende. E' successo anche a me cmq...non mi cambiava all'inizio ingresso HDMI, lo stavo facendo ripetute volte e sicuro l'ho fatto impallare...è comparsa la scritta Sony(come quando si accende) e poi tutto è tornato come prima.
Sicuro la tv in quella situazione fà una sorta di mini reset(forse per svuotare cachè o altro). Nulla di preoccupante cmq tranqui ;)
Io cmq per renderla ancora più reattiva ho disabilitato il wireless...1- perchè ci mette di più a caricare la HOME, 2- perchè non posso tenere più di 3 wireless accesi(maledetta fastweb).
-
L'opzione per disattivare il wireless dove la trovo di preciso?...impostazioni di rete,LAN wireless integrata?e quella?...mi chiede di impostare si o no...
Anche standby per wi-fu direct e su si
-
E' la prima che hai detto. Metti No. Lo accendi giusto quando leggi qui che c'è un nuovo aggiornamento ;)
-
Ok perfetto grazie...di navigare con la tv non se ne parla tanto,la tv deve fare la tv...è l'855 lo fa davvero nel migliore dei modi!!
-
Questa mattina sono quasi certo di aver sentito (ero in un'altra stanza, non nella stanza dove c'è la tv) il classico "tac" che la tv fa qualche minuto dopo lo spegnimento con il telecomando: il fatto è che sono sicuro al 100% di aver spento la tv ieri sera (e comunque ha lo spegnimento automatico dopo un'ora di inattività) quindi di certo non era accesa.
Secondo voi cosa può essere stato??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Airluck
Questa mattina sono quasi certo di aver sentito (ero in un'altra stanza, non nella stanza dove c'è la tv) il classico "tac" che la tv fa qualche minuto dopo lo spegnimento con il telecomando: il fatto è che sono sicuro al 100% di aver spento la tv ieri sera (e comunque ha lo spegnimento automatico dopo un'ora di inattività) quindi di certo non era accesa.
Secondo voi cosa può essere stato??
Semplice... hanno tolto la corrente in zona :)
-
Non so se può interessare ma mi sono accorto che dopo l'ultimo aggiornamento l'applicazione di YouTube sul TV è compatibile con la funzione send to TV dei dispositivi Android senza la lunga trafila e il dubbio funzionamento del per aggiornamento. Ora è divertente e anche utile, con la possibilità di mettere in coda i video e di guardarseli senza interruzioni.
-
x chi ha sky
ma è normale che i programmi sky siano molto bassi di audio?
cioè gli stessi che sento con digitale a 20 a sky li devo mettere a 45 per sentirli quasi uguali
-
Quello dipende dalla compressione audio e dal master utilizzato nel programma. Non centra nulla la tv. Lo stesso è per i bluray, un film in DD non avrà mai lo stesso master di un film in DTS HD
-
capisco..
cmq con questo tv sono iper soddisfatto, non so che cavolo avevo prima, finalmente niente piu righe, mi godo i programmi, film giochi per quello che sono
giorni dopo la sostituzione mi ha anche chiamato un tipo sony per un sondaggio di soddisfazione per il servizio ricevuto
-
Questo perchè da quando Sony ha cambiato presidente sono cambiate tutte le carte in tavola. Tv sempre più ottimi(e non solo), ottime offerte(vedi l'Xperia regalato), prezzi tornati umani, pubblicità ora molto più presente(ieri nella partita dell'Italia era tutto tappezzato Sony, cose che non si vedevano da tempo), assistenze cambiate ecc.ecc. Finalmente è tornata quella di un tempo. kaz Hirai è un grande! Una società giapponese DEVE avere un presidente giapponese...