l'unica cosa che gli lcd scendono di prezzo molto di piu...
Visualizzazione Stampabile
l'unica cosa che gli lcd scendono di prezzo molto di piu...
Io parlo del taglio da 65 pollici.
Per il 55 ho sempre detto che secondo me non esiste comprare un LCD. In tutti i miei post.
Tra l'altro ho anche scritto che se avessi aspettato una settimana, oggi avrei preso il 65c6v a 3.990.
ma spendere 4600 per un modello 2015, senza certificazione UHD e senza possibilità di sfruttare netflix hdr (che invece con il Samsung ad esempio sfrutto alla grande) era assurdo
Concordo parzialmente spostando il discorso su valutazioni tecniche.
Effettivamente il grosso dei potenziali consumatori se ne fregano di basse ed alte luci affogate e colori sempre al 100% di saturazione, anzi sembrano proprio incredibilimente attirati da tale tipo di effetto.
Da qui a dare degli "ignoranti" in senso assoluto ci starei attento, potrebbe essere un'affermazione un po' troppo forte, in tutta sincerità.
Ragazzi, prima però dovreste fare un corso di italiano: "ignorante" deriva da ignorare, ossia non essere a conoscenza di..., non è un insulto. E che "la massa" (a cui si riferiva Antonio) sia per lo più ignorante in campo video (per non parlare dell'audio) è un dato di fatto. Quindi?
Fabrizio, per me fregarsene è quasi pari a ingnorare... Quoto con Stefano.
Concordo, secondo me "ignoranti" è in prospettiva HDR, infatti quando vedranno i primi film in HDR al buio vedranno le bande grigie anzichè nere si renderanno conto di aver speso male i loro soldi.
Purtroppo potrebbe non essere così....:)
http://www.sentenze-cassazione.com/d...lcuno-e-reato/
Meglio avé paura che buscanne, si dice dalle mie parti.
Fantastico, la solita giustizia all'ItaGliana... :rotfl: ...lasciamo perdere che è meglio.
E dato che il riferimento è generico e non rivolto a qualcuno in particolare, lo ribadisco, la Cassazione avrebbe da ridire anche su questo? L'utente medio da cc (la maggior parte, appunto "la massa") è IGNORANTE in campo audio-video.
Chiuso OT.
Infatti io mi trovo in pieno accordo con Plasm-on. La massa è mediamente molto impreparata (sarà anche meno forte ma significa pur sempre ignorante) e si fa abbindolare da supersigle che poco conoscono. In ogni caso i prezzi dei nuovi oled non li trovo alti in senso assoluto. Considerato che il 58dx900 costa 4000 euro non mi sembra il caso di scandalizzarsi troppo
Meno male che ancora qualcuno mi comprende quando scrivo (grazie Ste hai spiegato esattamente quello che intendevo).
@steckk il mio commento era riferito alla recensione di Dday dove si recensisce un 55KS900 che costa 2500 euro e non un 65KS900, quindi ribadisco che solo un ignorante (in ambito video così si capisce bene) può acquistare un tv lcd edge led ad un prezzo superiore ad un Oled di pari taglio e risoluzione. Altra cosa dici di essere contento del tuo tv lcd ma precisi che hai perso in angolo di visione, che c'è al buio noti del blooming e che vedi anche del blur. Alla fine non mi sembra questa perfezione che viene descritta da altri questo modello di tv. Per quel che riguarda poi l'HDR, il Samsung sarà pure compatibile, ma non c'è 1 sola recensione che giudica positivamente le prestazioni di questo tv proprio in HDR ed è anche spiegabile il perché trattandosi di un edge led.
quoto.
ma poi il tutto è partito dalla recensione di un 55".
quindi LCD 55", vs OLED 55", non cè partita.
è un pò come se vi offrono una notte allo stesso prezzo,con la Litizetto, o con la BEllucci.
se uno sceglie la Litizzetto, e gli dico che ha il gusto dell'orrido,me ne frego se la cassazione mi dice che sono in torto:D
Questa me la segno... :asd:
Orc, questa è ganza davvero...:D
Segnalo un sondaggio che ho appena fondato, per tutti gli amici possessori di OLED LG che vogliono partecipare con le proprie testimonianze...:)
http://www.avmagazine.it/forum/140-d...26#post4597026