Visualizzazione Stampabile
-
Ho provato a cercare con il tasto "ricerca discussione" ma nulla ho trovato di inerente; la domanda è questa : io nella mia 40" ho collegato solo il pc in HDMI però, quando schiaccio il tasto "Ingressi" sul telecomando, oltre ad illuminarsi (di blu) l'ingresso HDMI (in questo caso HDMI 1) , trovo sempre illuminato di (blu) l'ingresso AV1, sicuramente NON vi ho collegato nessuna presa scart o simili ... deve essere così ?
Grazie
-
Si è illuminata anche a me...non so perché e ovviamente ho solo prese HDMI collegate.
-
Però ... è curiosa questa cosa ...
-
Anche la mia ma non ho mai capito perché.
-
Visualizzazione foto su TV
Ho caricato diverse foto su pennetta USB, scattate con reflex Canon, e con grande delusione mi sono accorto che le foto modificate con photoshop e quindi risalvate, non vengono lette dal tv. Ho provato a cambiare supporto USB e tipi di formattazione, ma niente, non c'è verso. Se invece le faccio leggere al lettore bluray, vanno.
Sapete se c'è rimedio? E' possibile che un tv di questo livello si perda in queste c-----e?
-
In che formato le hai salvate? Strano che normali si vedono e poi risalvate con Photoshop no...probabile ci sia un conflitto di formato.
I lettori Sony invece leggono tutto...bho!
-
Ragazzi non trovo lapp di youtube... Dove sta?!?!?
Edit trovata :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lizardz
Visualizzazione foto su TV
Ho caricato diverse foto su pennetta USB, scattate con reflex Canon, e con grande delusione mi sono accorto che le foto modificate con photoshop e quindi risalvate, non vengono lette dal tv. Ho provato a cambiare supporto USB e tipi di formattazione, ma niente, non c'è verso. Se invece le faccio leggere al lettore ..........[CUT]
Due pagine indietro avevo messo questo link
http://pdf.crse.com/manuals/AE7H1005...pe_ga_twn.html
che ti spiega le caratteristiche che deve avere l'immagine per essere visualizzata
-
Ho inviato una mail alla Sony per quanto riguarda, la domanda nel post #12031 (che anche altri utenti hanno riscontrato) , riguardante l'ingresso AV1 sempre acceso (freccia/blu) e, la risposta da Sony è stata quella di resettare il ... tutto
Naturalmente il "tutto" è rimasto come prima ...
Gli ho già risposto e, aspetto notizie serie, atte a risolvere "veramente" questo che, sembra essere, un problemino curioso ..... o magari NON è per nulla un problema e, dev'essere proprio così : la spia blu, DEVE rimanere ... sempre accesa !
-
Ciao a tutti,
ho un paio di perplessità.
1. ma è possibile che l'usb non mi legga praticamente nulla?? ho formattato in fat32, exfat, in altri formati ecc... e i video .avi, .mkv, .mpeg ecc... non ne va praticamente uno! a volte niente, a volte solo l'audio....boh. sonol0unico?
2.quando fate "info" per vedere titolo film ecc.. come diavolo si fa a scorrere e vedere TUTTO quello che c'è scritto nella descrizione??
3. dal tasto "guide" mi esce questa guida -powered by gracenote- .. ma che vomito è???
4. sensazione di lentezza generale del televisore nel cambiare canale, caricare programmi ecc...
Non è che è solola mia per caso è ????
scusate ma dopo 800 pagine difficilemnte riesco a cercare dato il tempo a disposizione..
Scusate le domande banali ma se mi date le vostre opinioni sarei contento, o un link magari che possa aiutarmi!!
Ciao!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
napodan
Ho provato a cercare con il tasto "ricerca discussione" ma nulla ho trovato di inerente; la domanda è questa : io nella mia 40" ho collegato solo il pc in HDMI però, quando schiaccio il tasto "Ingressi" sul telecomando, oltre ad illuminarsi (di blu) l'ingresso HDMI (in questo caso HDMI 1) , trovo sempre illuminato di (blu) ..........[CUT]
Premere il pulsante HOME, quindi selezionare [Impostazioni]
Selezionare [Ingressi Esterni]
Selezionare [Impostazione AV]
Selezionare l’ingresso per assegnare un’icona o un nome.
Selezionare [Auto] o [Sempre] (probabilmente qui avete attiva la funzione SEMPRE)
Selezionare [Auto] per visualizzare le icone o i nomi solo quando il dispositivo è collegato, oppure [Sempre] per visualizzarli a prescindere dallo stato della connessione.
Selezionare il nome del dispositivo.
Selezionare [Modifica] per inserire il nome preferito.
-
Grazie Sbiru, anche la Sony alla seconda mail di risposta, mi ha dato le stesse indicazioni, io ho provato e la luce blu non si spegne ma, probabilmente faccio qualcosa di sbagliato, del resto su Ingressi - AV1, su Abilita non posso cambiare niente, mi fa solo cambiare su Etichetta ... tu ci sei riuscito ???
grazie ancora
-
Ma ti dà tanto fastidio vederla illuminata? ;) Io sinceramente non ci faccio nemmeno caso...sicuro è qualche impostazione automatica da togliere...ma insomma non è una cosa che dà fastidio!
-
Salve! Sto per acquistare il nuovo w905. EDIT
-
Devi scrivere nella sezione adatta! Sul mercatino non qui. Passaggio inutile a mio parere...sono praticamente uguali a parte il triluminos.