ma infatti è per quello che a me il discorso "costi di produzione" non mi quadra proprio per niente.
Visualizzazione Stampabile
ma infatti è per quello che a me il discorso "costi di produzione" non mi quadra proprio per niente.
non ti quadrerà, ma è così che funziona. Se tu avessi 100 TV preferiresti venderli tutti a 3000€ o 80 a 3500€? La domanda non ha elasticità rigida eh, se aumenti il prezzo riduci la quantità venduta, quindi ai produttori conviene sempre vendere al prezzo più basso compatibile con i costi di produzione.
Recensione Sammy Ks9000 su Dday: o sono in malafede oppure sono tutti ciechi, 2499 per un LED oggi sono una estorsione con associazione a delinquere
Dday guadagna bene con Samsung, se ci fai caso spesso hanno news "branded" ovvero sono annunci pagati, proprio per prodotti Samsung.
E cmq basta che vai nella sezione consigli per gli acquisti tv 4k di questo forum e vedrai quanti gonzi comprano ancora questi catorci di lcd e sono pure contenti! La massa si merita Samsung che li tratta per quello che sono, degli ignoranti!
compatibile significa "pari al" costo di produrre 1 TV in più.
Per marginalità si intende la differenza tra costo medio e prezzo, fintanto che c'è questa differenza l'azienda produce profitto, ma il prezzo è determinato dal costo marginale, il profitto dell'azienda dipende dalla propria capacità di produrre a costi medi inferiori alla concorrenza. L'azienda non agisce mai sul prezzo, ma sui costi, se i prezzi scendono vuol dire che i costi marginali sono diminuiti e questo ha conseguenze a cascata sui distributori che stipulano contratti di fornitura a prezzi più bassi...
Sono spiacente per te stekk: non solo ribadisco quanto ho scritto ma probabilmente non hai mai avuto la possibilità di confrontare un Oled con un Samsung per capirne le differenze. Non è la prima volta che Dday osanna i TV Samsung scrivendo che sono quanto di meglio c'è sul mercato: è un modo subdolo per favorire un marchio che non ha più nulla da dire sui TV.
Tra parentesi, proprio oggi ho comprato un SSD 850 EVO da 500gb di Samsung: eccezionale, quello sì.
Prezzi assurdi degli Oled, ma se un 55KS9500 (lcd edge) costa 2500 euro ed un 55EG920 (Oled) 2000 euro secondo te chi ha il prezzo più assurdo? Ma per favore se dovete criticarmi fatelo pure ma informatevi prima di parlare altrimenti fate solo brutte figure!
tra l'altro non aver neanche inserito nella lineup un full led mi sembra un ulteriore segno di "resa", non ho letto le rece ma se hanno migliorato rispetto all'anno scorso pur essendo edge, bravi (ma mi pare assurdo)
io ho visto ieri la recensione del samsung.
la prima cosa che ho detto è stata:
"ok, non sarà un brutto tv,ma con quello che costa ti compri un OLED!"
chi ne capisce un minimo,non spende di certo 2.500 euro per un LCD da 55"!
io con quei soldi avevo comprato un sony da 75"!!!
ora ho un OLED,e non lo cambierei neanche per 3 LCD!
ve la ricordate la vecchia pubblicità del dash?:D
tra l'altro samsung, visto che non è pronta con gli OLED, è logico che spinge sugli LCD.
però guardacaso sui suoi telefoni di fascia alta, monta tutti display AMOLED, e pure molto validi!(ho un s6 edge plus e ha uno schermo stupendo!)sulle tv gioca "sporco"!
Io non discuto il fatto che gli Oled siano un altro pianeta rispetto agli LCD (sempre detto pure io e anzi qui sopra spesso venivo criticato perchè troppo schierato) ma contesto frasi del tipo "ignoranti" a chi acquista un LCD (e non perchè l'ho comprato io sia chiaro)
Uno semplicemente potrebbe sapere benissimo che Oled è il meglio, pero magari volendo un 65 pollici e non avendo da spendere (o non volendo spendere) 4500 euro per un Oled si accontenta di un buon tv a 2500.
Dove sta l'ignoranza qui??
Oltretutto con me hai preso il caso sbagliato.
Io in 3 mesi sono passato da un plasma 50st50 al 55eg910 (tenuto 2 mesi e emzzo) e poi al 65ks8000.
Quindi ho potuto vedere con i miei occhi e sul mio divano alle stesse condizioni, prima il plasma, poi l'oled e infine lcd.
Non mi reputo assolutamente un esperto, come potrebbero essere tanti qui sopra.
Ma sicuramente uno un po piu informato dell'acquirente medio (che va nel centro commerciale e ascolta cio che gli dice il commesso)
Bene ti posso dire che di sicuro con il Samsung ho perso in angolo di visione.
Poi rispetto all'Oled noto un leggere blur con la ps4 (visto pero solo con pes) e inoltre soffre di Blooming (che io da ignorante pensavo fosse clouding invece qui sopra mi hanno spiegato sia blooming)
Ovvio poi che al buio totale e vedendo un bluray la differenza del nero si nota, perchè ogni tanto sul samsung capita qualche aloncino dove il nero perde di uniformità (ma devi proprio andarlo a cercare con attenzione).
Pero dovessi dirti che mi sono pentito ti dico assolutamente no.
Perchè comunque nella mi ignoranza mi sembra davvero un ottimo tv, che con serie tv e film e anche sport, rende alla grande.
Poi sicuramente il mio non è un occhio da professionista e non nota certe cose.
Ma alla fine dobbiamo usarlo il tv o testarlo??
Ultima cosa. Se tutti i siti (non certo solo dday ma anche rtings, avforum hdtvtest) danno voti eccellenti al ks8000/9000, o sono tutte prezzolate da Samsung oppure forse avete torto e pur essendo un LCD ha ottimi risultati..