Tiene presente che non hanno comunicato i due marchi tutte le specifiche, a breve arriveranno ;)
Visualizzazione Stampabile
Tiene presente che non hanno comunicato i due marchi tutte le specifiche, a breve arriveranno ;)
Ottimo comunque che tanti puntino sull'OLED!
È spettacolare e più marchi ci lavorano, prima si siatemano quei pochissimi difetti di gioventù e, in seguito, si sistemeranno anche i prezzi, forse!:)
Anche se per quelli ci vorrà qualche altro produttore di pannelli
Idem: Loewe Aconda 32" 16:9 con board digitale, uno spettacolo! :)
Ma come ha detto Rik, non far testare i propri tv è davvero inconcepibile...
@Barxo: ho capito che hai capito, ho nominato la Lambo davvero a caso. Vada per la Nissan GTR = OLED LG... d'accordissimo (sì, sono anche appassionato di auto... ;)), beh, non vado in un forum Nissan a dire "eccheccacchio però, io vorrei la GTR a 19.990 in offerta volantino", eh....
quindi metz e Loewe o tra poco anche Philips vendera tv oled con pannello LG naturalmente,spero che entrino nel gioco anche sony e Panasonic , che dite voi lg alla fine vendera i suoi pannelli alle giapponesi? e con Samsung come si comportera alla fine?
Dopo la morte del Trinitron ed il tentativo di produrre l'oled Sony resta passivamente affacciata alla finestra per le tv consumer mentre è già passata all'oled per i suoi monitor professionali; Panasonic probabilmente presenterà nuove serie tv oled al CES 2017 anzichè all'IFA 2016 e Samsung dopo i tira e molla tra QLED e OLED alla fine credo che sceglierà l'oled e qua parlano addirittura di produzione di massa nel 2018 http://www.ultra-hdtv.net/samsung-di...-startet-2018/
Rik55 questi oled professionali della sony hanno prestazioni molto migliori di un oled lg? impossibile che sony riesca a trasformare questa produzione di monitor professionali in consumer con il tempo?
Sony mi sembra stia perdendo colpi, sui tv è rimasta indietro, sui lettore blu ray pure, su le console anche...peccato!
Per oled a prezzi da "lcd" mi sa che ci vanno almeno altri 3annetti se non 4 e, cioè, non appena si abbasseranno, saremo qui a parlare di 8K
OLED Loewe, bello davvero con stand motorizzato e soundbar a scomparsa
https://youtu.be/XVl6GUV-fkk
http://www.hifi-journal.de/news/24-l...hands-on-video
Scusatemi ma io non credo che LG in questo momento si stia facendo tutti questi problemi per i street price dei loro Oled.
nel 2015 sono stati venduti 216 milioni di tv in tutto il mondo, tra questi solo 450.000 mila sono Oled praticamente il 0,2% del mercato.
Sicuramente LG avrà un business plan modulabile suddiviso in 10 anni, da oggi al 2025.
Questo significa che hanno un prodotto molto ma molto di nicchia, e io ho lavorato per una ditta leader nel mercato con un prodotto di nicchia di altissima qualità, e sinceramente in questi casi sei tu che fai il prezzo, sulla base dei tuoi costi di produzione.
In questo caso te ne freghi di quello che fa la concorrenza perché il tuo prodotto lo vendi comunque e BENE senza fatica.
LG non riesce neanche ad accontentare l'attuale richiesta di pannelli Oled, figuriamoci quindi se ha bisogno di abbassare i prezzi pur di vendere, loro sono attualmente all'esatto opposto, è il mercato a chiedere più Oled e loro non sono in grado di produrne a sufficienza.
Questa è una posizioni di forza in cui tutti i produttori del mondo vorrebbero trovarsi.
Forse LG potrà porsi il problema dei prezzi e della concorrenza tra qualche anno quando anche altri produttori metteranno sul mercato TV Oled, ma sono certo che in quel momento LG sarà già in grado di abbattere i costi, avendo ottimizzato tutta la produzione, e ammortizzato i costi iniziali.
fatalita' pero' gli oled vanno esauriti, almeno nel piccolo della nostra esperienza, quando ci sono le offerte. Il che per me vuol dire che il prezzo normale è troppo alto.
Cmq gia' oggi c'è stata una bella (e molto ben augurante) limata dei prezzi
Questo è molto positivo, ma visti i prezzi di listino, per me significa solo che su questi OLED ci sono ampi margini di guadagno, LG li tiene alti perché può permetterselo, e cosi fa guadagnare bene i propri partner e rivenditori.
Un po come dire il TV costa caro perché stai comprando qualcosa di figo belle e tecnologicamente avanzato, ma in realtà a loro costa meno, e i rivenditori se li mettono cosi bassi, è perché ancora ci guadagnano.
Infatti anche le catene ogni tanto propongono sconti pazzeschi, tipo 22% in meno, buoni per 1.000 euro ecc.... sicuramente non ci rimettono più di tanto.
E meno male che fanno quelle promozioni!!!:)
Quella del 22% è stata una bomba per me!
E c'era in diversi siti e distributori in quei giorni, segno che tutti hanno un ampio margine, dubito che vendano in perdita o pareggio