Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
clapatty
Più che monopolio, LG opera in un mercato di concorrenza monopolistica, è vero che gli oled sono prodotti differenziati, ma è anche vero che ha negli altri TV dei sostituti. LG riesce a costruirsi una domanda meno elastica di quella (infinita) del mercato concorrenziale e quindi a influenzare il prezzo. Però ricordiamoci che il prezzo è sempre dete..........[CUT]
Io sono con il tuo ragionamento, anche se mi torna poco il fatto che da una serie alla successiva i prezzi aumentino invece che diminuire.
Comunque io da sempre nutro forti dubbi sul fatto che LG stia, al momento, ottenendo profitti al netto degli investimenti, lo trovo praticamente impossibile.
Il tutto ruota intorno allo switch tra catena produttiva lcd e oled.
Se il progetto dovesse saltare....
Riguardo ai prezzi io lascerei da parte lambo e ferrari, qua parliamo di tv, con pochi spiccioli uno si può prendere un plasma usato che per certi aspetti supera ancora gli oled....
In campo automobilistico supercar direi che la faccenda è un po diversa....
Io sono del parere che se LG non riesce a far quadrare i conti con i prezzi di mercato, la partita non è affatto vinta, è appena iniziata.
Ferrari se ne frega se ci sono nissan piu veloci ad un terzo del prezzo, li la partita è vinta da anni....
-
Barxo, quello automobilistico era un esempio molto banale per far capire che un 65" OLED 4K a 1900 euro, ma anche a 2500, in questo momento è pura utopia, continuare a menarla coi prezzi dopo un po' diventa noiso...
-
Imho i prezzi dovrebbero assestarsi sui 2000 per il 55 e sui 3000 max 3500 per il 65. Non spariamo numeri esagerati al ribasso per sminuire i ragionamenti!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
Imho i prezzi dovrebbero assestarsi sui 2000 per il 55 e sui 3000 max 3500 per il 65. Non spariamo numeri esagerati al ribasso per sminuire i ragionamenti!
i prezzi saranno anche più bassi in futuro, ma non ora, non sarebbero compatibili con i costi attuali di produzione
-
Citazione:
Originariamente scritto da
clapatty
i prezzi saranno anche più bassi in futuro, ma non ora, non sarebbero compatibili con i costi attuali di produzione
Io credo una cosa, vediamo se siete d'accordo.
per vincere a mani basse, vista la differenza di qualità (soprattutto di una tecnologia rispetto all'altra) LG dovrebbe riuscire a produrre più OLED rispetto all'offerta attuale.
evidentemente non ci riesce attualmente, nonostante l'entità degli investimenti in ballo.
allo stesso tempo però, non deve far passare troppa acqua sotto i ponti, la grande quantità dei consumatori mondiali devono ancora convincersi che OLED sia il giusto futuro, non si sa mai che arrivi qualcosa di nuovo, reale o inventato ad hoc....
per far questo sarebbe utile divenire più popolare, con tagli più piccoli e prezzi più abbordabili.
Io credo che LG questo l'abbia capito, il problema è che evidentemente non è compatibile con i costi di produzione.
se qualche altro produttore avesse seguito LG in questo progetto, con altre risorse, sarebbe stato tutto più facile.
LG ha mostrato davvero un gran coraggio, speriamo non si dimostri incoscienza.
@ gladiator
capisco il tuo ragionamento, tu analizzi da appassionato, preparato tecnicamente.
ma nella percezione del cliente, LG OLED non è Ferrari, è una Nissan GTR.
se uno non segue i motori tecnicamente, penserà che 100.000 € in una Nissan siano una cifra sconsiderata.:)
-
Intanto una considerazione: se i prezzi non scendono troppo è perché il trend di vendita continua ad essere soddisfacente.
Il mix dei prezzi tra cc, promozioni, rete tiene e consente di smaltire anche un po' di seconde scelte.
I continui miglioramenti fanno ritenere a LG che i listini possano essere essere ben supportati dalla evoluzione tecnologica.
La parola definitiva però spetta a noi ossia al mercato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
LG OLED non è Ferrari, è una Nissan GTR.
se uno non segue i motori tecnicamente, penserà che 100.000 € in una Nissan siano una cifra sconsiderata.
Love GTR! :cool: ;)
-
Ecco l'OLED targato Metz da 55" e 65" con 3D passivo e Hard Drive da 1TB
http://4kfilme.de/wp-content/uploads...-R-4k-oled.jpg
http://4kfilme.de/metz-novum-twin-r-...5-und-65-zoll/
avanti il prossimo.... :cincin:
-
Vedo con piacere che si ritorna al piatto fortunatamente!
-
Eh si, anche per LG credo che dal prossimo anno non sarà più riproposto ;)
-
come si posiziona il metz rispetto al loewe? Sembra molto "bello" anche questo. Prezzi si sanno?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Eh si, anche per LG credo che dal prossimo anno non sarà più riproposto ;)
Meno male! Basta con i curvi!
Ma wuesti due nuovi oled usano tutti pannello LG 2015 mi sembra di capire dalle specifiche
-
Credo che Loewe sia di livello superiore, l'unico aspetto di questo marchio che non mi piace è che non da modo alle testate specializzate di testare le sue tv, se si dovesse ripetere lo stesso iter anche per l'oled sarebbe un grosso passo falso...per essa :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mikyoled
Meno male! Basta con i curvi!
Ma wuesti due nuovi oled usano tutti pannello LG 2015 mi sembra di capire dalle specifiche
Non credo che LG abbia ancora a disposizione pannelli 2015, io penso che siano tutti 2016 quello che certamente cambierà è l'elettronica diversa per ogni marchio.
-
Si,scusami,intendevo con specifiche 2015 ma ovviamente prodotti nel 2016, dato che in nessun caso si parla di Dolby Vision(come la nuova gamma LG, non ancora disponibile in italia)
Vediamo se Loewe riesce a far bene con la sua elettronica,avevo un vecchio loewe ancora con tubo catodico ma era veramente un ottimo TV, indistruttibile poi