Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da zLaTaN_85
@ibizasound
cmq col telecomando di sky riesco ad accedere alla lista degli ingressi del TV ... non c'è un modo per farlo splittare su hdmi??
... sentite un leggero ronzio??
interessante ma.... come fai esattamente ad accedere alla lista ingressi con il solo telecomando di sky?
per lo split in hdmi speriamo che qualche "tecnico" ci dia una soluzione
provato in stand by....io nessun ronzio...uguale che spento completamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ironchris
... io mi riferivo al fatto che le specifiche dettate dall'EICTA sono molto precise per denominare un HDReady, specifiche che, secondo me sia il px70 che l'80 non rispettano appieno. Quelle dettate invece da SKY sono ancora piu' deficitarie...
Infatti eccole qui pienamente rispettate dal px80 panasonic:
SPECIFICHE EICTA
Il logo HD READY o FULL HD può essere applicato solo se il televisore:
ha una risoluzione verticale fisica di almeno 720 linee (HD READY) o almeno 1080 linee (FULL HD)
dispone di (almeno) una presa analogica YUV (Component)
dispone di (almeno) una presa (DVI o HDMI) con protezione dei contenuti HDCP
è in grado di visualizzare contenuti con i formati 720p e 1080i (HD READY), 720p, 1080i e 1080p (FULL HD)
per quanto riguarda le specifiche sky hd tested (deficitarie o no) sono semplicemente quelle che mi sono state date ufficialmente da sky su mia precisa richiesta.
vivo ai confini con l'austria e la precisione qui è di casa:D :)
se vuoi approfondire in modo semplice l'argomento ti segnalo questo link:
http://sharefantasy.altervista.org/i...&st=0&#entry25
-
Esatto. A parte le righe (linee) che sono sempre intese orizzontali.
;)
-
giusto!!! @marcocivox
il mio px80 è un HD e merita questa precisazione ulteriore::)
appunto come ho precedentemente scitto:D :D
Distingue due tipi di risoluzione video:
La risoluzione verticale, cioè il numero di linee orizzontali che compongono il fotogramma.
La risoluzione orizzontale, cioè il numero di linee verticali che compongono il fotogramma.
proprio giustamente come dice @marcocivox, in quanto l'immagine in video composito è composta da SOLE linee TV orizzontali sovrapposte.
-
azz!!! per la prima volta ho scatenato un dubbio su questo plasma nella mente di ironchris :D
cmq apparte il discorso molto corretto da voi sostenuto, la mancanza del logo hdready sul sito panasonic è alquanto strana...chissà perché... :boh:
-
il tarlo del dubbio.......;)
comunque da sempre Panasonic combina dei casini mica da ridere sul sito!
-
Citazione:
Originariamente scritto da ibizasound
interessante ma.... come fai esattamente ad accedere alla lista ingressi con il solo telecomando di sky?
con il tasto help
-
@ironchris
concordo gli aggiornamenti non sono il loro forte:D :D
-
@zLaTaN_85
danke schön:cincin: :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ironchris
Si ma dovrebbe avere, anche, una minima risoluzione verticale di 1280 linee........
se supporta 720 linee verticali progressive ed è 16:9 in verticale corrispondono a 1280....solo che i plasma sotto 50" hanno i pixel rettangolari quindi con 768 linee verticali si hanno solo 1024 linee orizzntali anzichè 1366;)
-
Salve a tutti, volevo chiedere un aiuto in merito ai Panasonic serie8...siccome ho acquistato un Samsung Lcd 40R86 ( si potreste uccidermi), e non sono per niete soddisfatto per via non tanto della "visione", ma per un ronzio tipo frigo che permane per tutta la visione dei programmi ed udibilissimo in momenti di pausa dialogo, o solo comune zapping: fastidiosissima!!!
Vorrei riportarlo indietro e cambiare completamente con un Plasma, il 37PX80.
Voi che avete già acquistato, come siamo a ronzii...ma è vero che i plasma fanno ancora + casino dei lCD????
Please aiutatemi, xchè finisco col smontarlo...buttarlo! :cry:
-
il mio fa da acceso lo stesso rumore da spento.....infatti ogni tanto gli tasto il polso per vedere se è ancora vivo!:D
Perche passare da 40" a 37"? Non è meglio e piu' logico, a meno di problemi di spazio, il 42"?
Io gia mi pento di non aver preso il 50"!!!
-
Per due semplici ragioni: costa troppo....e consuma parecchio!
A parte tutto, il fattore ronzio mi preme molto perchè sarebbe già la seconda volta che lo porto indietro, porc....
Vorrei evitare spiacevoli sorprese una volta collegato in salotto, dove giace il Silenzio assoluto e noto il RONZIO!!!:mad:
Non ho trovato nel manuale che si possa regolare il colore con R-G-B singolarmente, mi confermate?
Nessun altro mi dice la sua esperienza sui rumori "molesti"???
Grazie a tutti
-
guarda che costa mediamente 100 euro piu del 42"....non mi sembrano troppi. Per il consumo si è ampiamente dibattuto e obiettivamente stiamo parlando sempre di una differenza "media" di 10 euro all'anno!
-
Si quello del consumo, non è poi così vitale, ma la spesa sì, xchè debbo aggiungere già 200€ dal mio Samsung...e 300 è troppo!
Ti posso dire che mi sono Molto , ma molto pentito di aver intrapreso la nuova strada dei Tv piatti: non avrei mai immaginato una cosa del genere, stò tutto il dì davanti a lcd di dimensioni + piccole, per lavoro, e Mai avrei immaginato che il mio nuovo tv facesse tale rumore!
Ma succede solo alle grandi dimensioni?
Mi assicuri che è silenzioso, come Dovrebbe essere.....?