Grazie Core.
Appena avrò l'occasione le ascolterò.
Visualizzazione Stampabile
Grazie Core.
Appena avrò l'occasione le ascolterò.
la mia sala ht è simile alla tua circa 5,10x4,90 m., eppure il centrale non è eccessivo.Citazione:
Originariamente scritto da riddick
Se il suono viene da dx o da sx credo sia impossibile non capirlo, però la disposizione è un pochino infelice per entrambi i tipi di diffusori perché 2 metri di distanza tra i due secondo me sono pochini... Almeno mettili un pò più in alto perché 90 cm secondo me son pochi...Citazione:
Originariamente scritto da DevilDiablo
@ Tablas: complimenti per l'impianto, soprattutto per le frontali...:D Appena puoi regalati un ampli stereo dedicato, che ti darà grandi soddisfazioni...;) Una curiosità: ma hai le Heresy III o proprio le Heresy I° modello???
Grazie Giova, sono le Heresy III fresche fresche.
Per l'ampli integrato, avevo puntato sempre il Marantz, il PM 8003 ma volevo fare prima qualche ascolto, anche se un valvolare ci andrebbe alla stragrande con le Heresy.
Vediamo vediamo...
Salve chiedo a voi tutti esperti un parere stò mettendo su il mio primo HT, per il momento ho il vpr e il denon 1908 e vorrei prendere la serie rf-10, rc10, rb/rs10, la mia stanza è 4x4x3 con il divano attaccato al muro, ecco il dubbio: ieri un commesso mi ha fatto ascoltare le "mostruose" rf82 e quando gli ho detto della configurazione che avrei voluto mi ha sconsigliato assolutamente la serie 10 perchè pessima specialmente in ambito musicale. Mi hanno consigliato la serie 52 ma i prezzi iniziano a salire molto :cry: quindi voi che dite mi conviene prendere la 10 per 700€ complessivi o salire alla 52 ma sicuramente un passo alla volta??? :rolleyes: :confused:
Grazie
Mi piace questa discussione sulla casse Klipsch. Presto anche io diverrò possessore di un impianto con casse klipsch, ma sono ancora indeciso se prendere le RF-52 o le RF-62. Ovvero, mi ero convinto sull RF-52 pensando che le RF-62 per la mia stanza di circa 20 mq fossero sprecate, ma qualcuno di voi mi ha detto che secondo lui non sono sprecate, quindi vorrei sentire anche il parere di qualche altro appassionato. Come detto la stanza è di circa 20 mq e l'utilizzo che ne farò sarà principalmente per l'ascolto di film. Io pensavo di prendere il kit 5,1 delle rf-52 o rf-62 (quindi rf-52, rc-52, rs42, e sub rw10d) oppure (rf-62, rc-62,rs52 e sub rw12d). Voi cosa ne pensate meglio RF-52 o RF-62 ? (nel senso se le RF-62 sono eccessive) Meglio il kit, come sopra indicato, o meglio abbinarci qualche altro sub e/o casse sorround ?
Preciso che abito in un condomino quindi il volume di ascolto non sarà mai troppo alto.
Io sono riuscito ad ascoltare solo le rf-62 e mi sono piaciute e penso che le RF-52 siano piu' o meno identiche ma supportano pressioni sonore minori, o mi sbaglio.
Grazie per i consigli.
... come amplificatore da abbinarci sono ancora indeciso tra marantz 5003 o onkio 706, cosa ne dite ?
Bene Tablas, vedo che gli estimatori delle HeresyIII diventano sempre più numerosi.
Perchè non posti qualche foto della tua sistemazione nella sezione HTClub ?
Fab
P.s. : satanassi, questa è una discussione ufficiale : evitiamo di parlare di ampli, grazie
Secondo voi un configurazione di questo tipo:
Klipsch rf82
Klipsch rc64
Klipsch rs42 (x motivi di spazio x la sola altezza)
in una stanza da letto di circa 12/14 mq potrebbe andare bene o no? Altrimenti quali potrebbero essere delle valide alternative. Grazie
non sono un esperto, ma per quello che ho imparato leggendo il forum, mi sembra un impianto un po' esagerato per la tua camera da letto.!!!!
@ derfel:
Il fatto di comprare diffusori più potenti non significa necessariamente ascolto a tutta manetta: casse più prestanti forniscono normalmente un ascolto migliore anche a volumi più bassi, quindi il mio consiglio è di scartare la serie 10 e prendere in considerazione dalla serie 52 in sù.
@ satanassi:
Vale più o meno lo stesso discorso fatto sopra: ovviamente le 62 hanno più fiato rispetto alle 52, ma fermo restando il fattore economico in entrambe i casi caschi bene.
@ cologini:
Perdonami, ma in salotto cosa metti, le Utopia III....? :eek:
A mio modesto avviso tutto quel popò di roba è decisamente sprecato per una camera da letto. ;)
@ oxo
intendevo dire se la differenza di prezzo tra le rf52 e le rf62 valga la differenza di qualità, visto che a me non serve la maggiore potenza delle rf62. Ovvero se col prezzo piu' alto delle rf62, acquisterei di fatto una cassa dalle pari caretteristiche audio delle rf52, ma solo piu' potente, oppure se anche la resa audio a basso volume delle rf62 è migliore rispetto alle rf52.
Non so se mi sono spiegato bene. Anche per il fatto che con il denaro che risparmierei eventualmente nelle casse, potrei acquistare per esempio un sintoamplificatore migliore, o metterli da parte per raggiungere la somma per acquistare anche il videoproiettore (prossimo acquisto).
Mi piacerebbe fare un impianto il piu' equilibrato possibile.
grazie ancora
Le 52 non le ho mai ascoltate di persona, posso dirti che le 82 suonano meglio delle 62 e mi meraviglierei se ciò non valesse anche per il confronto 52 vs. 62.
Ovviamente, è giusto che tu faccia certe considerazioni nell'ottica di distribuire il tuo budget in modo ottimale al fine di ottenere un impianto quanto più omogeneo possibile in termini di singoli componenti (amplificazione, sorgenti, schermo, diffusori, ecc.).
@ oxo
grazie, sei stato chiarissimo, proprio quello volevo sapere. Per la verità me lo immaginavo, ma da ignorante nel settore, avevo anche pensato che l'altoparlante di diametro maggiore servisse per gestire maggiore potenza.
Approfitto per farti un'ultima domanda: cosa ne pensi del sub klipsch rw10d o rw12d, pensi siano una bella accoppiata con le rf52 o le rf62 o mi consigli altro ?
grazie ancora
Per il sub io mi orienterei su Velodyne. ;)
OXO cosa mi consiglieresti di fare come impianto? Consigliami anche sub e sintoamplificatore.